Francesco Olivo /ROMAI nomi non li dice nemmeno ai suoi fedelissimi, ce li ha in una lista ben custodita. Ma una cosa Giorgia Meloni la rivendica: non si farà dettare i ministri da nessuno. Nemmeno quindi da Matteo Salvini che il giorno prima le aveva presentato, attraverso un comunicato stampa, una
Marco BresolinINVIATO A BRUXELLESTra i governi europei non c'è ancora il sostegno necessario per introdurre il tetto al prezzo del gas russo proposto da Ursula von der Leyen. Ma quindici Paesi, su spinta dell'Italia, hanno rilanciato chiedendo ufficialmente alla Commissione una proposta per estender
il casoGiovanni Pigni / MOSCAL'Italia si trova ostaggio delle decisioni politiche «senza senso» di Bruxelles e di Washington che stanno conducendo il Paese al «suicidio economico». Sono le dichiarazioni del portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, le ultime fatte sullo sfondo del
Alessandro Barbera / ROMARaccontano a palazzo che Mario Draghi ha parlato al ministro del Tesoro Daniele Franco con una certa durezza: «Il decreto va approvato questa settimana». Non è detto il premier ottenga quel che ha chiesto, ma l'episodio segnala la preoccupazione: ogni giorno in più rende dif
il casoAlessandro Barbera / ROMANonostante le pressioni dei partiti, del mondo industriale nonostante le minacce di Vladimir Putin, per finanziare il terzo piano di emergenza energetica Mario Draghi non è intenzionato ad aumentare il livello di spesa oltre i limiti fissati con l'Europa. Lo ha ribadi
il retroscenaAlessandro Barbera / ROMANel 1985 Mikhail Gorbaciov diventava segretario generale del Partico comunista sovietico. Lo stipendio di un'operaio valeva più o meno 600mila lire al mese, un giornale costava 650 lire, un caffé al bar 400, l'inflazione correva all'8,8%. L'aggiornamento mensile
il retroscenaAlessandro Barbera/ ROMAL'intervento - il terzo - per affrontare i nuovi aumenti del prezzo del gas ci sarà ma prendendo tutto il tempo necessario a «valutare la situazione». In ogni caso Mario Draghi non è intenzionato a varare scostamenti di bilancio prima delle elezioni. La richiesta
Gabriele De Stefani«Il tetto al prezzo del gas è irrealizzabile, perché non lo vogliono i Paesi del Nord né il mercato, che alla fine comanda. L'Europa dovrebbe pensare soprattutto ad una politica energetica per il futuro, per evitare di avere i prezzi più alti di tutti anche quando la crisi sarà su
Il casoLuca MonticelliContinua a crescere il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam, ieri i contratti sono schizzati a 302 euro a megawattora, in una progressione continua rispetto all'apertura a 272 euro, per poi scendere intorno ai 290. Le fiammate sono in corso da venerdì, dopo che Gazprom ha an
Col nuovo «Decreto energia» varato ieri il governo alza ulteriormente le difese sul fronte della sicurezza energetica del Paese, introducendo una garanzia di tipo bancario a favore delle imprese che effettuano gli stoccaggi di gas. Nell'attuale situazione di mercato, infatti, come spiegava martedì i
Uski AudinoLuca MonticelliIl governo non ha intenzione di alzare la soglia di allerta sul gas, almeno per il momento. Nella riunione in programma oggi al ministero della Transizione ecologica, il Comitato tecnico di emergenza e monitoraggio non innalzerà lo stato attuale di "pre-allarme" ad "allarme
video L’8 giugno il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani si confronta con alcuni esperti per rispondere al quesito con idee, proposte e azioni concrete grazie a “Italia 2022: Persone, Lavoro e Impresa”, la piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia, insieme al gruppo editoriale Gedi Video Pwc
Alessandro Barbera / romaUna tappa a Luanda in Angola mercoledì, e subito dopo a Brazzaville, capitale dell'ex Congo francese. Per Mario Draghi cercare alternative al gas russo costa tempo e chilometri. Chiusi gli accordi con i vicini africani - Algeria ed Egitto - il premier ora è costretto a sping
Lo avevano già fatto sapere durante l'ultimo vertice europeo, lo ribadiscono oggi, stavolta attraverso un portavoce della Commissione dopo una riunione degli ambasciatori dei Ventisette: «Il 97% dei contratti di vendita di gas russo prevede esplicitamente il pagamento in euro o dollari». Dunque le a
Paolo Baroni /ROMACon l'accordo tra Usa ed Europa sulle nuove forniture di gas naturale liquido (gnl) - 15 miliardi di metri cubi in più subito e 50 in più dal 2030 - parte ufficialmente la gara per potenziare il sistema europeo dei rigassificatori. L'Italia, come ha annunciato nei giorni scorsi in
Alessandro Barbera / ROMAIl momento più eloquente della conferenza stampa di Mario Draghi è in un sorriso trattenuto a stento. Si consuma quando un giornalista chiede a Giancarlo Giorgetti se si fidi o meno della lealtà al governo di Matteo Salvini. La risposta del ministro dello Sviluppo è tanto le
Per accelerare per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili arrivano quella che il ministro dwlla Transizione Roberto Cingolani ha definito «una formidabile semplificazione». Si va dall'estensione del modello unico semplificato per gli impianti di potenza fino a 200 kW prevalentemente per aut
Alessandro Barbera / ROMA Per comprendere la mole del lavoro basta sfogliare l'ultima relazione del governo al Parlamento datata 23 dicembre e firmata da Mario Draghi. Di qui a giugno occorre realizzare 45 fra riforme e investimenti, altri 55 fra luglio e dicembre. Appalti, concorrenza, giustizia, a
la storiaKemel Tokayev, veterano della "Grande Guerra Patriottica", sigla nella vecchia Unione Sovietica del secondo conflitto mondiale, padre dell'attuale presidente del Kazakhstan Kassym-Jomart Tokayev, scomparso nel 1986 a 63 anni, era un giallista, considerato dalla critica lo Sciascia, o il Sim
article La fornace Effetre ha ricevuto ieri il conto della fornitura di energia: «Venerdì chiuderò una decina di forni, non posso continuare così»
Vera Mantengoli