Clamoroso al Giro, Evenepoel in rosa ha il Covid e si ritira
Il belga aveva vinto la crono di Cesena per 9 centesimi su Thomas, ora nuova maglia rosa, e due su Geoghegan Hart.
Antonio SimeoliIl belga aveva vinto la crono di Cesena per 9 centesimi su Thomas, ora nuova maglia rosa, e due su Geoghegan Hart.
Antonio SimeoliROMAIl Tour de France è sempre più nelle mani di Tadej Pogacar.Lo sloveno difende la maglia gialla nella prima della quattro tappe pirenaiche, la Ceret-Andorra, vinta dallo statunitense Sepp Kuss in solitaria, senza regalare nulla agli avversari e conservando 5'18" di vantaggio su Rigoberto Uran (EF
Richard Carapaz, con il tempo di 24h44'01", ha vinto il Giro di Svizzera di ciclismo. L'ecuadoriano ha preceduto nella classifica generale il colombiano Rigoberto Uran, secondo a 17". Terzo il danese Jakob Fuglsang, a 1'15". Primo degli italiani Domenico Pozzovivo, sesto a 3'16". La tappa di ieri, d
dall’inviato wMILANO Se arrivi in via Piranesi e la prima cosa che noti è la Bmw gialla e blu della Tinkoff-Saxo, qualcosa vorrà pur dire... Al di là dei segni del destino, che il Giro 2015 nasca sotto il segno di Alberto Contador – il più forte nelle corse a tappe da oltre un lustro – è c
1. Nairo Quintana (Col) in 88 h 14’ 32” 2. Rigoberto Uran (Col) a 2’58” 3. Fabio Aru (Ita) a 4’04” 4. Pierre Rolland (Fra) a 5’46” 5. Domenico Pozzovivo (Ita) a 6’32” 6. Rafal Majka (Pol) a 7’04” 7. Wilco Kelderman (Ola) a 11’00” 8. Cadel Evans (Aus) a 11’ 51” 9. Ryder Hesjedal (Can) a 13’
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A TRIESTE Alla festa di Nairo Quintana s’infila un po’ a sorpresa Luka Mezgec. Trieste, baciata per tutta la giornata dal sole, temeva il poker di Bouhanni, non nascondendo però la speranza che fosse uno dei velocisti italiani Giacomo Nizzolo, Elia Vivia
1. Luka Mezgec (Slo) in 4 h 23’ 58” 2. Giacomo Nizzolo (Ita) s.t. 3. Tyler Farrar (Usa) s.t. 4. Nacer Bouhanni (Fra) s.t. 5. Roberto Ferrari (Ita) s.t. 6. Leonardo Duque (Col) s.t. 7 Luca Paolini (Ita) s.t. 8. Tosh Van der Sande (Bel) s.t. 28. Rigoberto Uran (Col) s.t. 33. Fabio Aru (Ita)
1) Michael Rogers (Tin)in 4 h 41’55” 2) Franco Pellizotti (And) a 38” 3) Francesco Bongiorno (Bar) a 49” 4) Nicolas Roche (Tin) a 1’35” 5) Brenk Bookwalter (Bmc) a 1’37” 17) Nairo Quintana (Mov) a 4’45” 18) Rigoberto Uran (Opq) a 4’45” 21) Rafal Majka (Tin) a 4’59” 22) Fabo Aru (Ast) a 5’0
La favola della Bella addormentata nel bosco come non l’avete mai sentita. Dalla parte della cattiva, ovvero Malefica (Angelina Jolie), la fata della Brughiera che per vendetta lancia il maleficio dell’arcolaio contro Aurora (Elle Fanning), colpevole di essere figlia del sovrano che anni p
1) Nairo Quintana (Mov) 83h50’25” 2) Rigoberto Uran (Opq) a 3’07” 3) Fabio Aru (Ast) a 4’04” 4) Pierre Rolland (Euc) a 5’46” 5) Domenico Pozzovivo (Alm) a 6’41” 6) Rafal Majka (Tin) a 7’13” 7) Wilco Kelderman (Bkm) a 11’09” 8) Cadel Evans (Bmc) a 12’00” 9) Ryder Hesjedal (Grm) a 13’35”
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A SUTRIO (Udine) Il conquistatore della Val Martello e del Monte Grappa risparmia lo Zoncolan. La guerra, del resto, era già vinta. Con il Giro già in tasca, Nairo Quintana ha lasciato andare la fuga e si è limitato a controllare. Sul Kaiser, così, ha tr
1) Nairo Quintana (Movistar) 79h03’45” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 3’07” 3) Fabio Aru (Astana) a 3’48” 4) Pierre Rolland (Europcar) a 5’26” 5) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 6’16” 6) Rafal Majka (Tinkoff) a 6’59” 7) Cadel Evans (Bmc) a 9’25” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 9’29” 9) Ryder Hesjed
1) Nairo Quintana (Movistar) 1h05’37” 2) Fabio Aru (Astana) a 0’17” 3) Rigoberto Uran (Omega) a 1’26” 4) Pierre Rolland (Europcar) a 1’57” 5) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 2’24” 6) Franco Pellizotti (Androni) a 3’22” 7) Rafal Majka (Tinkoff) a 3’28” 8) Sebastian Henao (Sky) a 3’48” 9) Tim We
di Maurizio Di Giangiacomo wCRESPANO DEL GRAPPA (Treviso) Non è servito nemmeno lo Zoncolan, a Nairo Quintana, per chiudere il conto. Lo ha fatto nella cronoscalata del Monte Grappa, lasciandoseli tutti dietro, come aveva già fatto in Val Martello. Ma, a differenza di quello che era succes
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A LEVICO TERME (Tn) Sul traguardo del Rifugio Panarotta vince Julian Arredondo, sempre più maglia azzurra dei Gran premi della montagna, secondo è Fabio Duarte. La maglia rosa (e quella bianca) sono saldamente in mano a Nairo Quintana, che in classifica
1) Nairo Quintana (Movistar) 77h58’08” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 1’41” 3) Pierre Rolland (Europcar) a 3’29” 4) Fabio Aru (Astana) a 3’31” 5) Rafal Majka (Tinkoff) s.t. 6) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 3’52” 7) Ryder Hesjedal (Garmin) a 4’32” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 4’37” 9) Cadel
1) Julian Arredondo (Trek)4h49’51” 2) Fabio Duarte (Colombia) a 17” 3) Philip Deignan (Sky) a 37” 4) Franco Pellizotti (Androni) a 1’20” 5) Edoardo Zardini (Bardiani) a 1’24” 6) Thomas De Gendt (Omega) a 1’38” 7) Ivan Basso (Cannondale) a 1’43” 8) Dario Cataldo (Sky) a 1’59” 9) Fabio Aru
1) Nairo Quintana (Movistar) 73h05’31” 2) Rigoberto Uran (Omega) a 1’41” 3) Cadel Evans (Bmc) a 3’21” 4) Pierre Rolland (Europcar) a 3’26” 5) Rafal Majka (Tinkoff) a 3’28” 6) Fabio Aru (Astana) a 3’34” 7) Domenico Pozzovivo (Ag2r) a 3’49” 8) Wilco Kelderman (Belkin) a 4’06” 9) Ryder Hesjed
1) Stefano Pirazzi (Ita) 4 h:38’ 11” 2) Tim Wellens (Bel) s.t. 3) Jay Mccarthy (Aus) s.t. 4) Thomas De Gendt (Bel) s.t. 5) Matteo Montaguti (Ita) s.t. 6) Jussi Veikkanen (Fin) a 28” 7) Simon Gesche (Ger) s.t. 8) Fabio Felline (Ita) s.t. 24) Damiano Cunego (Ita) a 33” 28) Rigoberto Uran (Co
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A VITTORIO VENETO (Tv) Al Giro d’Italia si gareggia, ma soprattutto, si litiga. Vince ancora la Bardiani, che fa tris con Stefano Pirazzi dopo i successi di Marco Canola ed Enrico Battaglin. Ma i riflettori sono ancora tutti sulla maglia rosa Nairo Quint
Pagina 1 di 4