MILANOArriva LaScala.tv, nuova piattaforma dove si potranno vedere gli spettacoli della Scala di Milano in diretta mentre vengono eseguiti oppure on demand da un catalogo di contenuti speciali, opere, balletti e concerti del passato più o meno recente. La prima opera in streaming sarà il 14 febbraio
conegliano"Amore + Iva" con Checco Zalone, che ieri sera, alla Zoppas Arena di Conegliano, ha travolto i 4 mila presenti (con un sold out anticipato da giorni) a suon di risate.Scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, il nuovo spettacolo teatrale, partito a inizio novembre da Firenze, pr
La Fondazione Giorgio Cini festeggia il novantesimo compleanno del compositore Giacomo Manzoni con una giornata di studi promossa dall'Istituto per la Musica diretto da Gianmario Borio.Questa mattina dalle ore 9.30 alle 13.00 all'isola di San Giorgio, nella Sala del Consiglio l'incontro dal titolo «
video Una caduta per fortuna senza conseguenze per Riccardo Muti, durante i festeggiamenti per i suoi 80 anni nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, dove si è formato da giovane. Il grande direttore d'orchestra è inciampato mentre stava portando sul palco la torta di compleanno e nella sala veniva intonato il classico 'Tanti auguri'.
video Ottant'anni. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella li ha compiuti il 23 luglio. Il maestro Riccardo Muti, poco dopo, il 28 luglio. Ieri sera si sono trovati a farsi gli auguri nel cortile del Quirinale, dopo il concerto diretto da Muti in apertura del G20 della cultura, in corso a Roma. L'occasione per scambiarsi gli auguri e ringraziarsi a vicenda per il lavoro svolto. A sorpresa Muti ha regalato la sua bacchetta al presidente, che ne è parso molto soddisfattovideo Quirinale
venezia«Da giovane e nel corso della mia carriera ho avuto la fortuna di conoscere maestri e solisti strepitosi, un bagaglio che non è giusto resti con me. Quello che ho imparato da loro voglio lasciarlo ai giovani, dare agli altri quanto ho ricevuto dal passato», ci ha raccontato Riccardo Muti in u
Il ritorno di Riccardo Muti alla Fenice con la sua Orchestra Giovanile Cherubini, per la prima volta a Venezia stasera alle 20, è un evento che scuote la vita musicale, in una tournée che tocca la Reggia di Caserta, Taormina e Ravenna. E la Fenice festeggia Muti in un momento speciale, alla soglia d
VENEZIA«Un legame specialissimo lega la Fenice a Riccardo Muti: a lui fu affidato il compito di dirigere il concerto che sancì la riapertura del 2003, e quell'evento fu solo il tassello di uno straordinario mosaico di concerti che il maestro ci ha regalato negli ultimi cinquant'anni». Così Fortunato
VERONALa grande lirica dell'Arena è tornata sabato sera con la prima del 98esimo Festival con l'Aida, l'opera di Verdi più conosciuta al mondo, diretta dal maestro Riccardo Muti. Verona ha fatto di tutto in questi 18 mesi di Covid e di chiusure per far capire che lo spettacolo doveva ripartire e che
Un concerto e una bacchetta d'eccezione stasera a Verona, per l'apertura del 98esimo Festival lirico dell'Arena: sul podio il maestro Riccardo Muti, a 41 anni dalla sua prima direzione nell'anfiteatro, nell'aria dell'Arena le note dell'Aida di Verdi, 150 dopo la prima messa in scena al Cairo, nel 18
Massimo Contiero / VENEZIAFinalmente un moderato ottimismo: la Fenice convoca una conferenza stampa e il sovrintendente Fortunato Ortombina, per sua ammissione, emozionato, annuncia una programmazione non più occasionale, come la pandemia costringeva a fare, ma articolata in un periodo che va da giu
MILANOLa Scala di Milano fa tris. Nel giorno in cui possono riaprire le sale, il teatro lirico annuncia l'ingresso fra i soci (come fondatore sostenitore) di Giorgio Armani, un concerto con il pubblico, seppure ridotto, con i Wiener Philharmoniker diretti da Riccardo Muti l'11 maggio e soprattutto p
Marina Grasso / veronaSarà l'autorevole bacchetta di Riccardo Muti a inaugurare il Festival 2021 dell'Arena di Verona. Il maestro ritornerà a Verona a 41 anni di distanza dalla sua unica presenza all'Arena per dirigere Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto, ricordando così il 120esimo annivers
BERGAMOPartirà da Bergamo, città pesantemente segnata dalla prima ondata di Covid-19, il tour organizzato dal Ravenna Festival e che vedrà il maestro Riccardo Muti dirigere l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini al Teatro Donizetti: l'evento, intitolato "Dedicato a Bergamo", è un dono che Bper Banca
Michele Bugliari / veneziaLe mascherine del concerto di Capodanno alla Fenice scatenano le polemiche social che premiano la scelta no mask di Vienna. Nemmeno il covid ha fermato la guerra a suon di commenti tra i due eterni rivali di Capodanno: il Concerto della Fenice andato in onda in diretta su R
Il concerto dell'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini diretta da Riccardo Muti programmato alla Fenice per lunedì 23 novembre e sospeso per le nuove disposizioni antiCovid si svolgerà lunedì 8 marzo. Confermato il programma: la Sinfonia n. 3 in re maggiore di Schubert e la Sinfonia n. 9 Dal nuovo mon
Laura Berlinghieri / VENEZIACala il sipario sull'opera, sulla musica, sulla prosa, sulla danza. Lo vuole l'ultimo Dpcm, con la chiusura dei teatri, della sale da concerto. In generale, della cultura che muove l'economia. Un'economia che è fatta di lavoratori e di soldi reali, in fumo. LA FENICE «Per
Michela Tamburrino / romaNon è più tanto la protesta che monta, ma il dolore che attanaglia. Chiudono cinema, teatri, sale da concerti. Poco rispetto, nel Paese culla della cultura classica, per la cultura stessa, soprattutto scarsa conoscenza e nessun attitudine al dialogo con gli esperti. È molto
Manuela Pivato / VENEZIALuci spente, botteghini chiusi, foyer deserti. Da oggi, e fino al 24 novembre, teatri e cinema si fermano di nuovo, conoscono un'altra volta lo sbigottimento di sparire così, dalla sera alla mattina, come se i cartelloni fissati da mesi, il gioco a incastro di compagnie teatr
intervistaMassimo ContieroLa ripresa della pandemia riversa i suoi effetti negativi sul mondo dello spettacolo dal vivo, imponendo restrizioni dolorose che creano notevoli difficoltà organizzative e riduzione delle manifestazioni. Tuttavia grandi istituzioni, come la Fenice, non possono fermarsi. Ci