Dopo il tutto esaurito a San Siro, gli ultimi biglietti disponibili per lo Stadio Olimpico di Roma (sabato 15 luglio), e il sold out dei due concerti del 29 e 30 settembre, per i Pooh si aggiunge un terzo appuntamento all'Arena di Verona, e sarĂ l'1 ottobre. I biglietti per la nuova data all'Arena
VERONA Mentre cresce l'attesa per i due imperdibili eventi che li vedranno protagonisti a luglio negli stadi con «Pooh - Amici x sempre», il 6 luglio allo Stadio G. Meazza di Milano (già sold out) e sabato 15 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, i Pooh annunciano il ritorno a settembre all'Arena di
MIRANOUna prima serata così-così per il ritorno del Mirano Summer Festival dopo un anno forzato di stop per la pandemia. La pioggia di giovedì ha tenuto alla larga gli spettatori, anche se c'è chi ha assistito alla prima di Gianni Scribano, presenti molte delle band che terranno compagnia da qui al
article MIRANOUna prima serata così-così per il ritorno del Mirano Summer Festival dopo un anno forzato di stop per la pandemia. La pioggia di giovedì ha tenuto alla larga gli spettatori, anche se c’è chi ha assistito alla prima di Gianni Scribano, presenti molte delle band che terranno compagnia da qui ...
A.Rag.
article MIRANOLo aveva detto il patron del Mirano Summer Festival, Paolo Favaretto, che la manifestazione sarebbe tornata presto, forse già tra fine giugno e inizio luglio. Così è stato: la rassegna nell’area degli impianti sportivi di via Cavin di Sala è in programma da giovedì 1° a lunedì 26 luglio con...
Alessandro Ragazzo
NOALEA Noale c'è chi durante le restrizioni non è si dato per perso. Anzi, ha riunito - ovviamente online - tutti gli amici che come lui condividono la passione per la musica (gli "angeli" come li ha definiti) e ha dato vita a 13 brani musicali raccolti poi nel cd "Angels in Blues". Lui si chiama Be
article NOALEA Noale c’è chi durante le restrizioni non è si dato per perso. Anzi, ha riunito – ovviamente online – tutti gli amici che come lui condividono la passione per la musica (gli “angeli” come li ha definiti) e ha dato vita a 13 brani musicali raccolti poi nel cd “Angels in Blues”. Lui si chiama...
Elena Grassi / treviso"Li freghi sorridendo, se ti urlano addosso, è con la felicità che li lasci più di sasso. Li freghi scrivendo, amando e sognando; chi ti vuole morto, lo freghi vivendo. Il casino che fanno, lo freghi col silenzio; ti odieranno e tu fregali: tu dagli amore contro". Sono versi ch
video In molti il 6 dicembre 1990 videro l'aereo militare zigzagante, compresi i calciatori del Bologna che erano sul campo in allenamento: "Ha fatto molti giri sopra di noi poi ha cominciato a scendere - aveva commentato l'ex campione del mondo Antonio Cabrini - Con tutti i posti che c'erano, infilarsi proprio dentro una scuola è un destino troppo crudele". L'areo si schiantò sull'Istituto Salvemini, morirono 12 studenti. Cabrini con Alessandro Bergonzoni, Carlo Lucarelli, Vito, Tita Ruggeri, Riccardo Fogli, Luca Carboni, Gene Gnocchi e altre personalità partecipano ora al Trentennale con un video dove dichiarano "Io sono il Salvemini". A significare l'essere una comunità che ha reagito a quella strage rimasta senza responsabili. Le loro testimonianze saranno, con tante altre, nella diretta #iosonoilsalvemini promossa dallla scuola domenica 6 dicembre dalle 14 sui canali social del Salvemini e su Lepida TVMassimo Masetti
video Decine di persone hanno atteso a Roma l'arrivo del feretro di Stefano D'Orazio in Piazza del Popolo, davanti alla chiesa degli Artisti in cui si sono svolti i suoi funerali in forma privata. L'arrivo e il passaggio della bara è stato accompagnato da cori improvvisati dei succesi dei Pooh, da "Pensiero" a "Tanta voglia di lei". Il carro funebre è giunto davanti alla chiesa dopo essere partito alle 14.40 dal Campidoglio per un corteo funebre. Presenti, tra gli altri, gli ex compagni dei Pooh Roby Facchinetti e Riccardo Fogli oltre ai familiari. videoTwitter
La sua ultima fatica era stata "Rinascerò, rinascerai", il brano composto dall'amico di sempre Roby Facchinetti per Bergamo, martoriata dal Covid, per cui aveva scritto un testo sincero, commovente, pieno di fiducia e rispetto per chi stava soffrendo. Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è
video Uniti, anche se a distanza di sicurezza, dalla musica. Il concertone di fine estate, tradizionale appuntamento agostano in piazza Aldo Moro a Cerese, ha fatto cantare, rigorosamente con mascherina, i mille spettatori presenti. Un numero limitato rispetto alle edizioni passate, proprio per le normative di sicurezza legate al Covid. Sul palco si sono alternati I Ribelli di Gianni Dall'Aglio, i Camaleonti e Riccardo Fogli.
MIRANOÈ il giorno del Mirano Summer Festival, pronto a iniziare con due mesi di ritardo rispetto al calendario solito. Colpa del coronavirus, che ha fatto spostare o eliminare un bel po' d'iniziative ma Paolo Favaretto dell'Associazione Volare e patron della rassegna hanno scelto di non mollare: si
Ha attraversato diverse stagioni: prima negli anni '60 quando si esibiva come cantante nelle calde notti estive soprattutto nel Nord Italia; poi nei locali di Milano che lui stesso aveva contribuito a trasformare a capitale del cabaret, almeno fino all'arrivo in televisione, che lo vide protagonista
article JESOLO. L’abbraccio di oltre 20 mila persone in piazza Torino per il Festival Show, record di presenze a Jesolo. Applausi a non finire per Irama e Al Bano che ha chiuso con “Felicità”. Festival show ha inaugurato la stagione agostana, con la serata aperta da “Storie di tutti i giorni” di Riccardo...
G.Ca.
article Oggi il governatore Zaia al Caribe Bay per inaugurare Roatan ma gli operatori della notte criticano i troppi divieti sul litorale
Giovanni Cagnassi
article Attese più di 20 mila persone per la serata che avrà Al Bano come ospite d’onore Presentato il libro con le foto esclusive che ripercorre la storia dello spettacolo
Giovanni Cagnassi
video "Nel momento in cui tu Fogli dai dello stronzo a chi ha messo in giro quella notizia è normale che ti devi aspettare una risposta da chi di dovere, dal rappresentante del sito e cioè io". Fabrizio Corona tra scuse personali - "quello che è successo mi fa sentire una merda e chiedo scusa" - e difesa della sua "deontologia" rispetto al caso-Fogli. "Le notizie le darò sempre - risponde a chi gli chiedeva quale fosse la sintesi fra le due cose - ma prima di fare qualcosa di questo tipo ci penserò di più evitando di andare in tv". "Mi dispiace umanamente per quanto accaduto - ha spiegato - ma deontologicamente ho fatto il mio mestiere" Il "mestiere" al quale allude Corona è la comunicazione in diretta televisiva delle corna che la moglie avrebbe messo a Riccardo Fogli, notizia che ha fatto piangere l'ex Pooh di Andrea Lattanzi
video "Sono stato cattivo, ho ferito una persona impotente e dal punto di vista umano, non lavorativo, chiedo scusa a Riccardo Fogli perché mi sento una merda, il punto più basso della mia carriera". Fabrizio Corona si scusa così, in una conferenza stampa a Milano presso il suo studio, per il video andato in onda durante una puntata dell'Isola dei Famosi nella quale sosteneva di avere le prove di un tradimento della moglie nei confronti di Riccardo Fogli. "La cosa peggiore della mia vita", continua Corona perché "nel pianto di Riccardo e nella sua impotenza ho provato la stessa impotenza che io ho provato quando ero in galera". di Andrea Lattanzi
article La voce intrigante di Vula Malinga, cantante dei Basement Jaxx e il groove di The Brexit per due serate nel Veneziano all’insegna dell’acid jazz degli anni ’80 e ’90 contaminato con il soul e il jazz, mercoledì 22 marzo alle 21 al teatro Vivaldi di Jesolo (ospite d’eccezione il trombettista David...