JESOLO Basta mozziconi sulle spiagge, per il sesto anno consecutivo scatta la campagna “Ma il mare non vale una cicca?”. Oggi e domani lungo gli oltre 8 mila km di coste italiane, tra cui Jesolo e lido di Venezia per il Veneto, sbarcheranno mille volontari impegnati nella distribuzione di
JESOLO È arrivata la stazione termo-pluviometrica. Il prossimo passo sarà una stazione meteo vera e propria. Jesolo Turismo e Arpav hanno avviato i primi contatti nel Centro Meteorologico di Teolo (Pd), cui è seguito il sopralluogo dei tecnici della stessa agenzia. Ieri è stata posizionata
di Giovanni Cagnassi wSAN DONÀ Torna a colpire la banda dei distributori. Nelle settimane scorse hanno messo a segno diversi colpi tra la Treviso Mare, a Meolo, la bretella verso il litorale, a Musile, poi al lido di Jesolo e anche verso Noventa. A Musile, sono tornati addirittura tre volt
di Carlo Mion Un’unica violenta raffica violenta di vento che ha tagliato piazza Ferretto ha fatto volare, ieri sera intorno alle 19.30, due gazebo del mercatino aperto nel fine settimana. Uno è volato nella fontana, per fortuna nessun ferito. Il vento ha pure abbattuto parte delle transen
di Rubina Bon wMOGLIANO Il mondo della palla ovale scende in campo per il piccolo Giovanni e per tutti i malati di leucemia che attendono il trapianto di midollo. Il Marchiol Rugby accoglie e rilancia l’appello dei genitori di Giovanni Maretto, 5 anni, residente a Martellago con la famigli
VENEZIA «Ieri mattina, quando ho visto che continuava a nevicare, mi è venuto da piangere. Sono giorni terribili, la burocrazia anziché aiutarci ci mette i pali tra le ruote, scusate lo sfogo ma non ne posso più». A Palazzo Ferro-Fini Roberto Molin Pradel, il giovane sindaco di Zoldo Alto,
MARGHERA Dopo la recente ripulitura dei muri di via Parco Ferroviario da alcune bestemmie, Marghera torna ad occuparsi della pulizia delle sue aree comuni, e questa volta, in perfetto stile natalizio, sarà Babbo Natale stesso ad occuparsi delle “pulizie domestiche”. Sotto la barba e il ves
Da lunedì 4 novembre parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale, con Asl 12 e medici di base che hanno già ricevuto dalla Regione le dosi di vaccino ordinate per quest’anno. Ovviamente il consiglio dei medici è quello di far vaccinare prima di tutto le fasce di popolazione maggiormen
di Francesco Furlan Dopo la costruzione della centrale a biomassa della Veritas di via Porto di Cavergnago ci sono più polveri sottili e ozono. Lo spiega la relazione Arpav, resa nota nei giorni scorsi, sul monitoraggio eseguito tra il 19 marzo e il 5 maggio del 2013, i cui dati sono stati