La premessa, d'obbligo, è che una decisione non è ancora stata presa. E però il dibattito è stato aperto, diverse ipotesi si stanno considerando e l'obiettivo è trovare una soluzione. A lanciare il sasso, nei giorni scorsi, è stato l'assessore alla Mobilità Renato Boraso che ha parlato dell'ipotesi
In 40 mila ieri a Mestre per la prima sfilata dei carri allegorici nel centro di Mestre. Nel segno di "Take Your Time For The Original Signs" il lungo corteo è partito nel pomeriggio da via Piave, attraversando via Circonvallazione, via Einaudi, via San Rocco per poi arrivare in Via San Pio X. Novit
Mappare gli atelier artistici della terraferma, luoghi di lavoro e ispirazione degli artisti «per poi farli diventare», spiega il critico e docente di Storia dell'arte Gaetano Salerno, che ha ideato l'iniziativa, «veri e propri spazi aperti di cultura, visitabili dai cittadini, che avranno modo di c
Mitia Chiarin«Sono piovute offese gratuite sui cittadini che offrono idee a Comune e privati per il recupero dell'ex Umberto I. Il nostro interesse c'è ed è il rilancio di Mestre». Monica Coin del comitato "Umberto I bene comune" replica così alle dure parole del sindaco Brugnaro, proferite in consi
La giunta comunale ha approvato l'altro ieri, su proposta dell'assessore alla Viabilità Renato Boraso, lo schema di accordo di programma che regola i rapporti tra Comune di Venezia e Regione Veneto per la realizzazione della nuova rotatoria via Tevere - via Bissuola. Al posto dell'incrocio, teatro d
L' "Oktober Fest" quest'anno si celebra anche a Mestre: domenica 9 ottobre negli spazi della parrocchia di Santa Maria del Carmelo, sul Terraglio. Lato, denominato "Oktober Fest dei fioi", dal gruppo che lo ha organizzato, è stato presentato ieri dal promotore Emanuele Usicco, dall'assessore Laura
Mitia ChiarinIn via del Granturco lungo la Vallenari Bis, il campo Sinti, costato 4 milioni di euro alle giunte di centrosinistra, oramai è solo un ricordo tra erboni alti, immondizie, scheletri di vecchie auto. E le ultime tre famiglie che attendono il trasferimento dalle malandate casette in cui h
article L’operazione presentata dal vicesindaco Tomaello: le tribune ospiteranno mille posti a sedere
Mitia Chiarin
article Ci lavora Pasqualetto (Municipalità): «Ospiterà commercio, artigianato, eventi». Ora ci sono alloggi e parcheggi per la guardia di finanza. Un sogno atteso da anni
Mitia Chiarin
article L’assessore Costalonga: «Serve decoro per quella zona». Ma la proposta scatena il dibattito e tanti sono contrari
Mitia Chiarin
Mitia ChiarinDolore, stupore ma anche rabbia perché il quartiere Piave non sembra avere pace. Il terribile incidente di domenica pomeriggio con l'auto condotta da un uomo, sotto l'effetto della droga, che attraversa a folle velocità la ciclabile di via Dante e si schianta, ruote all'aria, dopo aver
article L’episodio in via Cappuccina. Due feriti. Il titolare: «Ho subìto l’aggressione e mi hanno chiesto i documenti»
Dopo il danno la beffa. Si sente danneggiato e beffato Md Assaduzzaman Babul, il titolare del mini market etnico che si trova in via Cappuccina 47. Prima un tunisino entra nel negozio e pretendi di prendere della merce senza pagare, riuscendo alla fine a prendere un sacchetto di datteri. Poi prende
article Messa a dimora di giovani lecci in tutto il territorio. Dall’inizio dell’anno oltre 500 piante, altre 10 mila in arrivo nel bosco di Mestre
È fissata per oggi pomeriggio dalle 15.30 la seduta congiunta della VII Commissione assieme alla IV per discutere, con la Municipalità di Mestre Carpenedo, dell'utilizzo pubblico dell'ex scuola De Amicis di via San Pio X. La seduta si svolge in videoconferenza. Prevista anche l'audizione del comitat
article Iniziativa nell’ambito del “Marzo donna”. Lo sport per le donne
M.Ch.
Mitia Chiarin«Siamo entrati dentro le tettoie di via Fornace. Nonostante siano chiuse oramai da quasi quindici anni, levata la polvere e la sporcizia, sono velocemente assegnabili. E si è aperta una interlocuzione tra Comune, Ater che ne è proprietario e l'Esu di Venezia perché questi spazi possono
Mitia ChiarinIl telefonino squilla di continuo e le riunioni operative si susseguono per la neo assessora alla sicurezza Elisabetta Pesce, 55 anni, fresca di nomina. La politica della Lega ieri è stata impegnata in una girandola di incontri, il primo con il vicesindaco Tomaello, e nel pomeriggio ha
article Sopralluogo con la municipalità per il sottopasso davanti al cimitero. «Bisogna usare la rigenerazione urbana per rilanciare il quartiere della stazione»
Mitia Chiarin
article Sopralluogo a Mestre con la municipalità per il sottopasso davanti al cimitero «Bisogna usare la rigenerazione urbana per rilanciare il quartiere della stazione»
Mitia Chiarin