PADOVA L’ultima puntata della vigilia carceraria di Giancarlo Galan passa attraverso la ricostruzione di un infortunio in giardino, un ricovero ospedaliero «sospetto» e una improbabile richiesta di rinvio che ha reso ancora più plateale il sì all’arresto dell’ex governatore del Veneto. Il
PADOVA È una relazione dettagliata, quella firmata dal cardiologo Giulio Melisurgo, dirigente medico del San Raffaele di Milano; convocato all’ospedale di Este per un consulto, lo specialista ha visitato accuratamente Giancarlo Galan, esaminandone la cartella clinica e concludendo che si t
PADOVA È una relazione dettagliata, quella firmata dal cardiologo Giulio Melisurgo, dirigente medico del San Raffaele di Milano; convocato all’ospedale di Este per un consulto, lo specialista ha visitato accuratamente Giancarlo Galan, esaminandone la cartella clinica e concludendo che si t
Braccato dai pastori, stanchi della strage di pecore e di mucche che va facendo impunemente, l’orso dell’altopiano di Asiago pare stia scendendo a valle, in cerca di luoghi più tranquilli. Ignaro che così sarà molto peggio per lui. Ma sarà peggio anche per chi lo incontrerà. Aumentano infa
di Giorgio Barbieri wPADOVA Ammontano a quasi un milione e mezzo di euro gli affari sul gas indonesiano, che i pm della Procura di Venezia ipotizzano siano riferibili a Giancarlo Galan. Il business inizia nel dicembre del 2010 e il denaro finisce la sua corsa in una banca croata alla fine
Pochi intimi ieri mattina alle 10.30 per il convegno sulla Città metropolitana organizzato dalla Lega Nord alla Mostra dei Vini di Pramaggiore, nell’ambito della 17° edizione della Festa della Tagliata. Oltre a Francesca Zaccariotto, presidente della Provincia di Venezia, era presente anch
JESOLO Un arresto per droga in piazza Mazzini che continua a essere sotto i riflettori per la sicurezza. A Ferragosto, la guardia giurata L.B., che si trovava per servizio all’ingresso di un locale, è stato informato da un passante di due giovani intenti probabilmente allo spaccio sulla sp
Ognuna delle quattro serate del festival della politica si chiuderà con una riflessione libera ribattezzata “La notte dei pensieri”. Serate che si svolgeranno in particolare nei locali “Il Palco” e “L’Officina del gusto” e che sono state pensate e condotte da Massimo Donà, musicista e filo
Giornata convulsa e di tensione ieri all’ospedale San Raffaele di Milano: nella mattinata infatti la polizia e un’ottantina di lavoratori si sono scontrati, e tre dipendenti sono rimasti contusi, nel tentativo di occupare l’accettazione, come avvenuto lunedì. Dopo di che tredici lavoratori
Filosofia e musica all’ateneo veneto nnPer “Musica e Logos. Incontri di filosofia della musica”, oggi alle 17.30 nell’aula magna dell’Ateneo Veneto si tiene un omaggio a Luigi Nono, accanto a musiche di Chopin e Messiaen. “L’infinito sorriso delle onde. Nono Maestro di suoni e silenzi” è i
Un’infiammazione a carico dell’uvea, cioè la parte vascolare dell’occhio, compresa tra la sclera (parte bianca) e la retina. È questa la malattia che affligge Silvio Berlusconi che ha svolto visite e accertamenti presso l’ospedale San Raffaele di Milano. «L’uveite - spiega Matteo Piovell
di LUIGI VICINANZA C’era una volta Berlusconi… E c’è ancora. Nonostante gli acciacchi che lo costringono a letto, ricoverato al San Raffaele di Milano, l’ospedale dai conti disinvolti su cui regnò don Verzé. La diagnosi, esibita dagli avvocati del Cavaliere in tribunale per far saltare l
Giancarlo Comi, di cui pubblichiamo l’intervista, è ordinario di Neurologia e direttore delle scuole di specializzazione in Neurologia e Neurofisiopatologia all’Università San Raffaele di Milano. Comi partecipa alla IV Conferenza Mondiale “Science for peace” che si svolgerà venerdì 16 e
di Renzo Mazzaro wVENEZIA Doveva arrivare la Guardia di Finanza a togliere le castagne dal fuoco alla giunta Zaia. Castagne più che arrostite, ormai. Il presidente si felicita con i militari per lo scampato pericolo e non sono frasi di circostanza. L’appalto di 76 milioni di euro vinto da
di Gigi Furini wMILANO La Guardia di Finanza ha sequestrato la cartella clinica di don Luigi Verzè, il sacerdote, fondatore dell'ospedale San Raffaele di Milano, morto sabato mattina per un arresto cardiaco. «Si tratta di una prassi consolidata per i casi di persone coinvolte in vicende