Secondo appuntamento oggi, sabato 19 novembre alle 21, sul palcoscenico del Teatro a l'Avogaria con stand up comedy. Dopo il suo ultimo spettacolo "Titolo Provvisorio" (andato in scena in alcune delle principali città italiane, tra cui Roma, Napoli, Milano, Torino e Palermo), il giovane comico parte
Mercoledì 9 febbraio alle 18, alla Querini Stampalia, il fotografo Mark Smith conversa con il giornalista Paolo Coltro. Introduce Lorenza Bravetta. La fotografia come forma d'arte e come testimonianza. È quanto si vuole raccontare con "Tra Venezia e il Mondo", la rassegna che ha visto, nel primo app
Da oggi al 9 ottobre si potranno vedere i film in concorso per lo Short Film Festival di Ca' Foscari, che ha come tema la condizione della donna. Tra i protagonisti, la regista afghana Alka Sadat per presentare "Afghanistan Night Stories". Trenta opere, selezionate su 2500, da 24 Paesi proiettate in
Non sarà estate, bensì autunno; non si suderà correndo da un posto all'altro, ma si visiteranno i musei con il piumino cento grammi; farà anche buio presto, eppure niente e nessuno fermeranno l'Art night, in credito di un'edizione, che sabato 2 ottobre si specchierà nei suoi primi dieci anni di vita
Oggi e giovedì 29 agosto tornano le visite guidate digitali alla Querini Stampalia, questa volta anche in Lis Lingua dei segni italiana. Oggi alle 18, in occasione della Festa del Redentore, ci si potrà immergere nella storia e nelle tradizioni legate alle Feste veneziane, mentre domenica 29 agosto,
Venezia Un webinar per approfondire testimonianze e racconti sugli interventi di salvaguardia a Venezia e in laguna al tempo della Serenissima. Lo organizzano il Gruppo Cultura di Confindustria Venezia e Rovigo e la Querini Stampalia per mercoledĂŹ 9 giugno, alle 17 in diretta streaming. Interverran
Michele GottardiNe sono successe talmente tante negli ultimi venti mesi che quasi ci siamo dimenticati, se mai fosse possibile, l'aqua granda del 12 novembre 2019. Ma allora, dopo un mese di alte maree eccezionali, oltre ai danni e alla tristezza di essere punto e a capo come nel '66, oltre al ranco
Laura BerlinghieriIn un anno che è stato segnato dalla pandemia, sono gli enti di ricerca sanitaria e le Onlus le principali beneficiarie del 5x1000, nella provincia di Venezia. Anche se le scelte pubblicate in questi giorni dal sito del ministero dell'Economia riguardano le dichiarazioni dei reddit
article L’importo dei contributi sfiora la cifra di tre milioni di euro Molti cittadini scelgono il proprio comune di residenza
Laura Berlinghieri
«Gli stessi sfondi paesaggistici dei nostri Giorgione e Tiziano, non trovando più una corrispondenza nella realtà geografica che siamo costretti ad abitare, hanno assunto un'evidenza fantascientifica». Prende spunto e ragione d'essere da questa frase di Andrea Zanzotto la mostra che reca proprio que
Le biblioteche dei musei civici di Venezia sono chiuse ormai da molti mesi. a denunciare il caso con un'interrogazione è la capogruppo del Pd in Consiglio comunale Monica Sambo «La Biblioteca del Museo Correr - ricorda - è chiusa ormai dal dicembre 2019, a seguito di lavori di restauro, che però sem
veneziaUn nuovo damasco glamour, una trama tra passato e futuro, per il 1.600 anni di Venezia. E' quello che Rubelli regala alla città, alla vigilia dell'anniversario di giovedì, come un omaggio che riannoda i fili con la storia, nel nome di San Polo, l'Apostolo Paolo e il sestiere.Declinato in sedi
article veneziaUn nuovo damasco glamour, una trama tra passato e futuro, per il 1.600 anni di Venezia. E’ quello che Rubelli regala alla città, alla vigilia dell’anniversario di giovedì, come un omaggio che riannoda i fili con la storia, nel nome di San Polo, l’Apostolo Paolo e il sestiere.Declinato in s...
M.P.
article Le biblioteche dei musei civici di Venezia sono chiuse ormai da molti mesi. a denunciare il caso con un’interrogazione è la capogruppo del Pd in Consiglio comunale Monica Sambo «La Biblioteca del Museo Correr - ricorda - è chiusa ormai dal dicembre 2019, a seguito di lavori di restauro, che però ...
VENEZIASuggestioni digitali fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata. Prosegue il ciclo "QueriniLive" con il terzo appuntamento "In dialogo con l'antico" giovedì 11 marzo, con inizio alle 17. Un percorso affascinante "in diretta" attraverso gli spazi della Querini St
article VENEZIASuggestioni digitali fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata. Prosegue il ciclo “QueriniLive” con il terzo appuntamento “In dialogo con l’antico” giovedì 11 marzo, con inizio alle 17. Un percorso affascinante “in diretta” attraverso gli spazi della Querini...
VENEZIASuggestioni digitali fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata per tanto tempo. Prosegue alla Querini Stampalia il ciclo Querini Live con i secondo appuntamento, oggi, giovedì 4 marzo, alle 17, con "Occhio al capolavoro!"Si tratta di un vero e proprio percorso
article VENEZIASuggestioni digitali fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata per tanto tempo. Prosegue alla Querini Stampalia il ciclo Querini Live con i secondo appuntamento, oggi, giovedì 4 marzo, alle 17, con “Occhio al capolavoro!”Si tratta di un vero e proprio percor...
VENEZIAQueriniLive, quattro visite guidate in diretta streaming, oggi, il 4, l'11 e il 25 marzo, sempre alle 17. Suggestioni digitali in quattro atti, fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata. Luisella Romeo, guida esperta, offre un punto di vista insolito, proponend
article VENEZIAQueriniLive, quattro visite guidate in diretta streaming, oggi, il 4, l’11 e il 25 marzo, sempre alle 17. Suggestioni digitali in quattro atti, fra storia e contemporaneità, per raccontare la bellezza che ci è mancata. Luisella Romeo, guida esperta, offre un punto di vista insolito, propon...