Giovanni Cagnassi / JESOLOGrave incidente in via Gorizia all'incrocio con via Palladio ieri nel primo pomeriggio al lido tra un autobus Atvo e un'auto. Poteva avere conseguenze molto gravi perché il mezzo pubblico è finito direttamente nel cortile di un'abitazione dove fortunatamente non c'era nessu
Mille cittadini del litorale nord e delle isole hanno firmato una petizione on line nel portale Change.org contro la realizzazione del progetto Venis Cruise 2.0 alla bocca di porto fra Lido e Punta Sabbioni. La raccolta firme ha raccolto il supporto dei cittadini in poco piĂš di due giorni. ÂŤChiedi
article Poco meno di 6 mila spettatori, tanti quanti può contenerne il Penzo con le regole attuali. Actv ha deciso di rivedere il servizio di autobus e navigazione per consentire ai tifosi di andare allo stafio. Dalle 9.45 alle 10.45, tutte le corse dei bus delle linee 2, 4L, 6, 6L e 7 verso Venezia, pri...
article Sono tornati in gruppo Ebuhei e Okereke in vista del derby di domani contro il Verona. Ma se per il primo è difficile un suo impiego dall’inizio – manca dalla gara vinta contro la Roma ed è rimasto fermo per una lesione al retto femorale – per il secondo ci sono delle speranze di averlo subito a ...
Alessandro Ragazzo
il progettoUn cammino di 270 chilometri su commissione. È il percorso di dieci giorni svolto lungo il perimetro della laguna dall'artista veneziano Giorgio Andreotta Calò, compiuto su richiesta di TBA21-Academy di Ocean Space. L'esperienza "In girum" è stata raccontata sabato nella sede di San Loren
Ieri in serata è saltata anche la corsa del ferryboat delle 17. 40 dal Lido a Punta Sabbioni obbligando chi si era imbarcato con l'auto sulla corsa ferryboat del mattino a trovare altre soluzioni. Più tardi è saltato anche il ritorno del ferryboat delle 18. 15 da Punta Sabbioni al Lido creando altri
article Ieri in serata è saltata anche la corsa del ferryboat delle 17. 40 dal Lido a Punta Sabbioni obbligando chi si era imbarcato con l’auto sulla corsa ferryboat del mattino a trovare altre soluzioni. Più tardi è saltato anche il ritorno del ferryboat delle 18. 15 da Punta Sabbioni al Lido creando al...
CAVALLINOSi chiamerà "Enjoy the Beach-Cavallino Treporti, a braccia aperte" il flash mob per salutare l'estate dando un segno di ripartenza e normalità che coinvolgerà decine di migliaia di residenti ed ospiti sui 13 km di spiaggia. L'evento che solo per quest'anno sostituirà il Beach on Fire, organ
article CAVALLINOSi chiamerà “Enjoy the Beach-Cavallino Treporti, a braccia aperte” il flash mob per salutare l’estate dando un segno di ripartenza e normalità che coinvolgerà decine di migliaia di residenti ed ospiti sui 13 km di spiaggia. L’evento che solo per quest’anno sostituirà il Beach on Fire, or...
Francesco Macaluso
article «Propongo un pontile galleggiante da Punta Sabbioni a Sant’Erasmo», commenta il campione olimpico Daniele Scarpa, accarezzando un progetto caro a Stefano Costantini titolare della darsena Marina Fiorita, «poi un altro pontile che colleghi la Certosa e l’Arsenale Castello, così tutti potranno andare a Venezia anche in bici»
PUNTA SABBIONISerpeggia la disperazione fra i pendolari più volte lasciati a terra dal servizio trasporti lagunari in queste giornate estive di assalto da parte dei turisti. Anche ieri mattina non sono potuti salire un centinaio di passeggeri. «Tutti paganti il biglietto», fanno notare i malcapitati
Dopo segnalazioni di problemi strutturali e di fessure, il crollo del Campanile di San Marco è avvenuto il 14 luglio del 1902, intorno alle nove di mattina. Non ci furono vittime ma il campanile si sbriciolò. Nel libro "Il Campanile di San Marco riedificato", pubblicato dal Comune nel 1912, l'archeo
Battello da punta sabbioni per Venezia delle 12: una cinquantina di persone sono rimaste a terra. Esasperazione e proteste da parte dei pendolari che ogni giorno prendono i mezzi galleggianti per raggiungere il posto di lavoro o la scuola a Venezia e tornare a casa e invocano a gran voce una revisio
«Si ricomincia, peggio di prima. Invece di riflettere si continua a puntare solo sul turismo. Aumentando i disagi ai cittadini». Andrea Martini, consigliere comunale di Tutta la Città insieme, chiede all'amministrazione interventi per correggere una situazione che anche nell'ultimo week end ha causa
article Emendamenti Pd approvati in commissione anche con il sì di Lega e Forza Italia. No al Vittorio Emanuele, sì a “Classe Venezia”. Ferrazzi: «Un passo importante»
Alberto Vitucci
article UNION LIDO E MARINA DI VENEZIA LE STRUTTURE PIÙ GRANDI
F.M.
l'itinerarioEugenio PendoliniTassativamente vietata (e sanzionata) in centro storico, la bicicletta è invece la benvenuta nelle isole della laguna di Venezia. Vale soprattutto per Pellestrina e il Lido. Se nel primo caso una vera e propria pista ciclabile esiste ed è stata inaugurata solo pochi anni
le variazioniAvm-Actv informa che da domani saranno apportate modifiche ai servizi di trasporto pubblico locale. a seguito della nuova ordinanza del ministero della Salute - in vigore da lunedì 15 marzo - che pone la Regione Veneto in zona rossa, «con le conseguenti limitazioni in termini di mobilit
la storiaIl campanile di San Marco spunta tra conchiglie, alghe e rami secchi lungo la spiaggia del Lido. Fortunatamente, lo scioglimento dei ghiacciai e altri scenari apocalittici non c'entrano nulla. C'entra invece, questa sì, l'azione del mare, della corrente e dei venti che riportano a galla una
la tradizione«Faive a levante: guarigioni tante!». Calore familiare e canti tradizionali che si perdono nella notte dei tempi per esorcizzare la pandemia e invocare la guarigione per tutti i veneti. È il buon auspicio carico della saggezza di una Venezia antica, ma rievocato ieri sera, quando le fav