L'Associazione Amici dell'Aeroporto Giovanni Nicelli si è riunita nell'assemblea annuale e ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo composto dai soci: Ugo Bergamo Claudio Rebeschini, Bruno Delisi, Marco Marinaro e Pietro Lando. All'unanimità è stato nominato Presidente il consigliere Ugo Bergamo e P
lidoOperatori turistici da tutta Italia e rappresentanti dei mercati esteri riuniti al palazzo del Cinema del Lido per due giorni di incontri e visite ai gioielli dell'isola e di Pellestrina. L'iniziativa "Unconventional Venice" organizzata dalla Municipalità del Lido, insieme all'assessorato al Tur
article lidoOperatori turistici da tutta Italia e rappresentanti dei mercati esteri riuniti al palazzo del Cinema del Lido per due giorni di incontri e visite ai gioielli dell’isola e di Pellestrina. L’iniziativa “Unconventional Venice” organizzata dalla Municipalità del Lido, insieme all’assessorato al ...
E.P.
VENEZIA A Venezia oltre alla Reyer, ci fu un'altra squadra che negli anni '50 approdò in Serie A di basket, la Junghans Giudecca. Ricordi di una Venezia lontana, tornati alla memoria grazie agli aneddoti dell'epoca in un incontro dal titolo "Quando la Giudecca giocava in Serie A di basket. Il miraco
article VENEZIA A Venezia oltre alla Reyer, ci fu un’altra squadra che negli anni ’50 approdò in Serie A di basket, la Junghans Giudecca. Ricordi di una Venezia lontana, tornati alla memoria grazie agli aneddoti dell’epoca in un incontro dal titolo “Quando la Giudecca giocava in Serie A di basket. Il mir...
Laura Bergamin
Anche se in ritardo per esigenze dovute all'emergenza Covid-19, "Lido di oggi, Lido di allora" non salta la consueta edizione annuale e si presenta per l'estate 2020 con il trentaseiesimo numero della rivista fondata da Giorgio Pecorai e portata avanti in sua memoria dalla figlia Patrizia e da un gr
LIDO. Un calendario e un libro, i cui fondi saranno destinati agli alluvionati di Pellestrina. Si è conclusa così, con la serata dedicata al rinnovo tessere per il 2020, la stagione di iniziative organizzate negli ultimi dodici mesi dal Gruppo Bevanda di Malamocco. Durante la festa, organizzata nei
article L’ultimo lavoro del fumettista presentato durante la festa del Gruppo Bevanda Malamocco Consegnate le tessere di socio a quattro fotografi lidensi
article LIDO. In un periodo di grande trasformazione per il Lido, molti sono gli interrogativi dei residenti. Questo pomeriggio alle 17.30 alla biblioteca Hugo Pratt ne parlerà lo storico Pietro Lando con Daniela Milani che introdurrà la conferenza «Tra il XIX e il XX secolo si decide la storia del Lido....
article Dalla Grande Guerra ai fasti della Biennale, i nuovi proprietari stanno pensando a un museo: «Vogliamo puntare su questo scalo unico al mondo»
Simone Bianchi
article le celebrazioni dei 75 anni dal D-Day
Simone Bianchi
article Settantacinque anni fa furono protagonisti della Liberazione Dal 21 al 23 giugno saranno schierati sulla pista in erba dello scalo
Simone Bianchi
article Lo storico Lando porta alla luce testimonianze sulla più grande tragedia navale italiana
Alberto Vitucci
article Festa del “porcheto” ieri in rio Terà Barba Frutariol a Cannaregio. L’associazione Settemari rinnova la tradizione e raccoglie in campo regatanti, soci, appassionati e campioni del remo. Momenti di veneziani autentici, ospite d’onore il “re del remo“ Palmiro Fongher con Giuseppe Rossi. Premi ai q...
article Tre giorni di eventi esclusivi per festeggiare i novantanno anni del Circolo Golf Venezia degli Alberoni. Venerdì scorso, il primo appuntamento al T Fondaco di Venezia a Rialto. Le immagini d’epoca e gli aneddoti raccolti in 90 anni di storia sono stati illustrati e commentati da Pietro Lando. Ne...
article Oggi alle 16.30 alla biblioteca Hugo Pratt del Lido lo storico Pietro Lando terrà una conferenza dedicata al tema delle spie durante la Grande guerra. Lo storico racconterà anche delle eroiche missioni degli agenti segreti italiani. L’ingresso è libero. Pietro Lando si occupa della storia di Vene...
article «Anche Venezia, durante la seconda guerra mondiale, subì un bombardamento chirurgico delle forze alleate al Porto e a Santa Marta. Fu chiamato intelligente ma le vittime “per caso” furono 200. La documentazione e le foto sono depositate all'Archivio storico comunale alla Celestia». Sul Ponte Long...
article LIDO DI VENEZIA. Il primo aeroporto civile italiano: è il primato che può vantare l’aeroporto del Lido di Venezia, ampia distesa d’erba tra il mare e la laguna. E secondo una classifica della Bbc è anche lo scalo turistico più bello del mondo.
Già a metà anni ’20 erano in funzione voli di lin...
Gianni Belloni
LIDO Continuano gli appuntamenti promossi dalla associazione culturale Lido d’Amare per ricordare il centenario del primo conflitto mondiale e la presenza militare a Venezia a tutela della laguna. Dopo le conferenze dei giorni scorsi, oggi al Tempio Votivo di Santa Maria Elisabetta saranno
MARCON Sala consiliare gremita per “Ali su Marcon”, la nuova associazione di cultura del volo civile e militare, nata per rilanciare lo storico campo di volo marconese che risale alla Grande guerra. Cittadini e autorità militari e civili, tra i quali il tenente colonnello Angelo Gurrado de