Tommaso Miele / CassolaRock d'autore, musica di qualità e contaminazione di teatro e danza: questi gli ingredienti fondamentali di "Le Notti de Il Bandito", prima edizione di un festival che, in due fine settimana (dal 21 al 23 aprile e dal 28 al 30 aprile), offrirà sei momenti ospitati dall'auditor
Elena Grassi / venezia"La felicità è un'illusione che ha bisogno di una riva, per essere smentita o per rimanere attiva, la sua ricerca non trova conclusione, se prima non la trova l'amore". Struggente nel verso e nella musica il nuovo singolo del cantautore di Motta di Livenza, Pablo Perissinotto,
MESTRESi svolgerà domenica tre ottobre a partire dalle 16 a Forte Marghera, l'evento "Il Mare La Terra Il Cuore", l'iniziativa di solidarietà e aiuto umanitario per l'Afghanistan e le donne del Paese centro asiatico. L'appuntamento, inserito tra gli eventi di "Città in Festa" e organizzato dall'asso
Il compositore e musicista mestrino Paki Zennaro ha trovato il suo nuovo paesaggio dell'anima nell'isola di Pellestrina, in attesa di tornare sul palcoscenico con Pierpaolo Capovilla, giovedì 21 ottobre alla Stazione Birra di Roma.Tutti lo conoscono come Paki ma il suo vero nome è Renzo e nella stre
Elena Grassi / MOTTA DI LIVENZA"Non torna niente" è un verso di Pasolini che sta nel cuore della raccolta "Religione del mio tempo" (1961), un modo colloquiale per prendere le distanze dal quel "fascismo contemporaneo" emergente dall'oblio dei valori della Resistenza all'insegna dei valori del consu
Sarà Nina Di Majo a curare la regia di "Bulloni", il prossimo spettacolo di teatro-canzone del cantautore di Motta di Livenza Pablo Perissinotto. Già David di Donatello per "Spalle al muro" (1997) e autrice di pellicole di successo come "Matrimoni e altri disastri" (2010), la regista partenopea diri
Laura Berlinghieri / VENEZIAChiamata alle urne per 699.618 veneziani, domenica e lunedì al seggio per presidente e consiglio regionali, referendum per il taglio dei parlamentari e, in 6 Comuni, sindaco e consiglio. Orfana del nome dal peso specifico maggiore - Gianluca Forcolin, 4 mila preferenze al
VENEZIACi sono sindaci - ex e in carica -, consiglieri regionali uscenti, consiglieri comunali che tentano il salto, membri della società civile. Vecchie glorie della politica locale e giovani ambiziosi nelle 17 liste (5 a testa nelle coalizioni per Zaia e Lorenzoni) che il 20 e 21 settembre si sfid
article Alle urne per referendum, regionali e amministrative in 6 Comuni. Tutti i candidati ai seggi veneziani di Palazzo Ferro Fini
Laura Berlinghieri
video Paolo Benvegnù e Pierpaolo Capovilla discutono della situazione del Comune e più in generale della società e delle risposte ai problemi in ottica gramsciana. Il progetto della lista Solidarietà Ambiente e Lavoro. LEGGI L'ARTICOLOCagnan
Nove candidati al consiglio regionale, in rappresentanza di tutto il territorio provinciale, sono quelli presentati ieri mattina da Rifondazione comunista per le prossime elezioni regionali. Una lista che comprende artisti, avvocati, impiegati, intellettuali e comunque persone che conoscono bene il
article Nove candidati al consiglio regionale, in rappresentanza di tutto il territorio provinciale, sono quelli presentati ieri mattina da Rifondazione comunista per le prossime elezioni regionali. Una lista che comprende artisti, avvocati, impiegati, intellettuali e comunque persone che conoscono bene ...
SIMONE BIANCHI
Tommaso Miele / TREVISOUn disco concepito interamente in solitudine, per sei mesi in una casa abbandonata, isolata e sprovvista di riscaldamento, ispirato dalle letture di Jack London e dalla voglia di allontanarsi per un po'dalla civiltà. È "Primo Vere", il nuovo album del cantautore trevigiano Chi
Laura Berlinghieri«Festeggeremo la fine della chemio fianco a fianco su quel palco / E starai bene, sai, e finirà anche il buio, tante cose cambieranno». Lo scriveva e lo cantava nel 2017 Gian Maria Accusani, pensando all'altra metà dei Sick Tamburo. Ma Elisabetta Imelio, di Pordenone, non ce l'ha f
Pierpaolo Capovilla, una fra le voci più autorevoli del rock italiano, fondatore del Teatro degli Orrori e degli One Dimensional Man, propone la sua intensa lettura scenica di brani tratti dall'opera "La religione del mio tempo" di Pier Paolo Pasolini. "Capovilla legge Pasolini" è uno spettacolo che
Il film documentario "Un luogo amico. 150 anni della Fondazione Querini Stampalia a Venezia2 (2019, 40'), diretto e curato da Francesca Molteni sarà presentato in due occasioni diverse: venerdì 24 gennaio, alle ore 17 alla Casa del Cinema a Venezia (Palazzo Mocenigo, Venezia) dove alla proiezione sa
article VENEZIA. Tantissime persone, oltre 4 mila per gli organizzatori e quasi 2 mila per la questura, hanno partecipato alla manifestazione "Side by side", la marcia per l'umanità nel Veneto che accoglie. I manifestanti si sono trovati alla stazione Santa Lucia e poi hanno attraversato in corteo il c...
article Oggi alle 14 sul piazzale della stazione è previsto il raduno per la Marcia dell’Umanità, “Side by Side” #overthefortress, contro le politiche di chiusura e dei muri. Si tratta di un evento organizzato da Veneto Accoglie, un insieme di associazioni che vuole dimostrare solidarietà ai migranti. «I...
di Matteo Marcon wPADOVA È chiuso a lucchetto e a doppia mandata, ormai, il 2014. Anno nuovo, vita nuova. Eppure qualche spiffero soffia ancora, anzi suona. Anche se l’abbiamo rottamato e ne attendiamo uno migliore, l’anno appena trascorso ci saluta con ottimi ricordi, almeno in fatto di m
di Matteo Marcon “La Tempesta”, come una cometa, arriva sempre puntuale: per il quarto anno consecutivo il vento burrascoso della nuova musica indipendente italiana sia abbatterà sugli spazi del centro sociale Rivolta di Marghera. I gruppi dell’etichetta fondata nel 2000 dal bassista dei “