Il tempo di smaltire le festività, poi tra Comune e Save si farà sul serio per mettere nero su bianco modalità di riscossione ed eventuale quota da riservare a chi dovrà materialmente incassare la tassa e versarla nelle casse comunali. Dopo gli attriti dei giorni scorsi, con la società che gestisce
article Parte il toto presidente per la nuova Autorità per la laguna: si fanno anche i nomi di Campostrini, Micelli o D’Alpaos
Alberto Vitucci
video Firmato il Patto per Napoli: il sindaco Gaetano Manfredi parla di “riconoscimento per la terza città d’Italia che si impegna e vuole dire la sua per il futuro del Paese”, ma - avverte il primo cittadino - “è uno sforzo che tutti noi napoletani dobbiamo fare insieme”. L’assessore al Bilancio Pierpaolo Baretta: “Dal governo 1,2 miliardi di risorse da spendere bene”. E sulla riscossione dei tributi non pagati, storico tallone d’Achille del Comune, aggiunge: “Sarà organizzata tenendo contro di povertà e disagi sociali”.Paolo Popoli
«Dov'è il Pd? Cosa fanno i parlamentari veneziani a Roma per l'Actv? Questo echeggiava dalla maggioranza Brugnaro nell'ultimo Consiglio comunale, in particolare dall'assessore al Bilancio, che rivendicava il merito dei fondi per Actv previsti nella nuova Legge di Bilancio», dice il parlamente del Pd
article L’ex sottosegretario del Pd lascia l’incarico di coordinatore delle opposizioni a Venezia. Al suo posto entra il rossoverde Trabucco
Alberto Vitucci
il dibattitoIdee di città a confronto l'altra sera al circolo Nardi della Giudecca con Luigi Giordani. «Questa giunta si occupa dei grandi eventi ma non del quotidiano, bisogna risolvere i trasporti e l'emergenza casa», ha detio Pierpaolo Baretta. «L'Ater e e il Comune hanno centinaia di alloggi da
article il dibattitoIdee di città a confronto l’altra sera al circolo Nardi della Giudecca con Luigi Giordani. «Questa giunta si occupa dei grandi eventi ma non del quotidiano, bisogna risolvere i trasporti e l’emergenza casa», ha detio Pierpaolo Baretta. «L’Ater e e il Comune hanno centinaia di alloggi ...
Alberto Vitucci / VENEZIAEntro la fine dell'anno le grandi navi potrebbero utilizzare le banchine della Vecon a Marghera. Entro due-tre anni quelle del nuovo terminal in canale Nord. E a lungo termine approdi in mare, fuori dalla laguna. E' l'ipotesi in campo per l'eterna questione grandi navi. L'Un
Simone BianchiUn grande progetto di rilancio per Venezia, la sua terraferma e in ottica di sviluppo dell'area metropolitana. È quello presentato ieri dalle opposizioni di Ca' Farsetti. Strizzando l'occhio al recovery plan e alle opportunità che si stanno aprendo al capoluogo, quella stilata è una so
article Baretta e i consiglieri: «Non possiamo perdere questa occasione di ripensare il centro storico e la terraferma»
Simone Bianchi
Alberto VitucciUna pioggia di miliardi. Il Ricovery Fund è stata la causa della caduta del governo Conte e della sua sostituzione con Mario Draghi. E la gestione dei fondi europei adesso èal primo punto dell'agenda politica. Il governo ha tracciato la road map, entro aprile i progetti dovranno esser
article 3792 milioni per la Città metropolitana. Idee condivise e nodi da risolvere come l’off shore e il terminal a Marghera
Alberto Vitucci
le reazioniUna bomba nello stagno. Le dimissioni del segretario lasciano attoniti militanti e dirigenti. Nessuno aveva previsto la mossa. Andrea Martella, fino a qualche settimana fa sottosegretario alla Presidenza già membro della segreteria Zingaretti, cade dalle nuvole. «Non lo sapevo, non lo sap
«Le navi andranno a Marghera già dal 2021. Ma è una scelta che dobbiamo presidiare, perché si vedono tante fughe in avanti». Il sindaco Luigi Brugnaro è parzialmente soddisfatto della riunione di ieri. Bene le navi da crociera. Meno bene, dal suo punto di vista, le scelte del «potere centralista rom
article L’ex sindaco non c’è nel comitato promotore composto da imprenditori, politici, rappresentanti delle categorie economiche, patriarca, prefetto e rettori
Alberto Vitucci
Imprenditori, politici, rappresentanti delle categorie economiche. E poi il patriarca, il prefetto, i rettori. Uomini della cultura e degli affari. Ma nella lunga lista del «Comitato promotore per i 1600 anni della fondazione di Venezia» c'è qualche dimenticanza importante. Una, è stato fatto notare
VENEZIA«Una situazione terribile. Siamo sotto l'acqua in maniera drammatica, i danni sono gravi». La beffa dell'acqua alta eccezionale, senza Mose e senza difese locali di cui si parla invano da molti mesi, fa infuriare il Primo Procuratore di San Marco, Carlo Alberto Tesserin. Da mesi sollecita inv
Alberto VitucciTredici milioni di euro per la "sicurezza" del Mose. Recinzioni, cancelli, porte e bussole blindate, sorveglianza armata. E in acqua un sistema di controllo radar e impianti di illuminazione come in allo stadio. Il Mose è infrastruttura "insicura". E occorre avviare opere e interventi
article Un progetto firmato dal commissario responsabile lavori Francesco Ossola. Un milione di utili per il Consorzio
Alberto Vitucci
Alberto VitucciConvocare subito il Comitatone. Per decidere sulle grandi navi da spostare a Marghera, sui marginamenti, sulla conca di navigazione. Per riparare la «ferita istituzionale» dell'Autorità, che non prevede la centralità della città nelle decisioni sulla salvaguardia e le sue acque. E dec