RomaL'austerity è già cominciata. E rischia di trascinare l'Italia attraverso un lungo inverno. Con le luci spente, il riscaldamento al minimo e il carrello della spesa sempre più vuoto. Era dagli anni '70 che il Paese non si trovava in una crisi così profonda. Oggi, però, gli italiani vanno incontr
l'intervista Gabriele De Stefani/torinoRistori per tutto il 2020 e non solo per i primi due mesi del 2021, una pianificazione annuale di scadenze fiscali e mutui e lo stop al cashback per indirizzare tutte le risorse al sostegno delle imprese in difficoltà. Patrizia De Luise, presidente di Confeserc
L'INTERVISTAGabriele De Stefani / TORINONei giorni in cui infuria la protesta per il primo ingorgo fiscale post-Covid, Antonio Misiani, viceministro dem dell'Economia, non teme di andare controvento. Ed è secco nel negare proroghe e nel respingere l'idea di un popolo dei lavoratori autonomi stremato
l'intervistaLorenzo Cresci Destinatario del messaggio, il premier Giuseppe Conte, mittente Patrizia De Luise, presidente di Confesercenti: «Tenga presente che fare buoni provvedimenti è importante, ma altrettanto fondamentale è renderli esecutivi con tempestività». Presidente De Luise, significa che
video Allarme della Confesercenti: "Le imprese stanno facendo fronte alle scadenze pur in assenza totale di introiti" dice a Radio Capital la presidente Patrizia De Luise. "Le banche devono snellire le procedure di credito. Il rischio è che un esercente su due non riapra mai più".Intervista di Andrea Lucatello (Radio Capital)