Isabel BarbieroTorna la Festa della Sensa che celebra il tradizionale rito dello sposalizio della città con il mare. Patto che ormai dall'anno Mille la Repubblica di Venezia ha stretto con le sue acque e che viene ricordato ogni anno nel giorno dell'Ascensione di Cristo.Per l'edizione di quest'anno,
Il Premio Nobel per la Pace 2022, la studiosa e scrittrice russa Irina Scerbakova, sarà presente oggi negli spazi culturali dell'Ospedale Civile di Venezia, per partecipare al convegno internazionale "Famiglia, caritas, cultura, spiritualità, pace: per un'umanità da riscoprire".L'evento, organizzato
JESOLOIl presepe di sabbia fa il boom di visite in questo fine settimana e raggiunge già quota 50 mila presenze. La visita del vescovo ausiliario di Kiev monsignor Oleksandr Yazlovetskiy nel giorno dell'Imaccolata assieme al Patriarca Moraglia è stato il momento che più ha riscaldato i cuori dei vis
article JESOLODal lido di Jesolo un pensiero profondo del Patriarca Moraglia alla crisi del lavoro e la pandemia. Un chiaro riferimento anche alla sorte della “Speedline” di Santa Maria di Sala sulla quale Moraglia ha messo in guardia da atteggiamenti non giustificati in merito alla crisi. Il patriarca, ...
Giovanni Cagnassi
article Già circa duemila visitatori dalle 15 di ieri per ammirare le 14 sculture Lunedì l’inaugurazione ufficiale con il patriarca Francesco Moraglia
Giovanni Cagnassi
article La città ricorda il flagello della peste e la rinascita dopo la terribile epidemia Messe ogni ora e diffuse in tutto il territorio per evitare assembramenti
Nadia De Lazzari
article Promosso da Ateneo Veneto, Ordine degli ingegneri e Collegio il riconoscimento ai lavori di ricomposizione della Basilica
Nadia De Lazzari
Ambiente e futuro ancora al centro del dibattito. Oggi dalle 9 alle 13 alla parrocchia San Pio X a Mestre va in scena la Festa del Creato 2021, in cui saranno affrontate le emergenze del territorio. Tra gli ospiti, il Patriarca Moraglia e il pastore della Chiesa Valdese Fabio Traversari, oltre al se
article Ambiente e futuro ancora al centro del dibattito. Oggi dalle 9 alle 13 alla parrocchia San Pio X a Mestre va in scena la Festa del Creato 2021, in cui saranno affrontate le emergenze del territorio. Tra gli ospiti, il Patriarca Moraglia e il pastore della Chiesa Valdese Fabio Traversari, oltre al...
Processo al "corvo" del Patriarcato, tutto rinviato al 21 luglio. Ieri era fissata, di fronte al gip Marta Paccagnella, l'udienza preliminare al cosiddetto "corvo". È stata rinviata per un vizio di forma nella notifica ad uno dei due imputati. Inoltre il Gip ha colto l'occasione in quanto in sede di
article Processo al “corvo” del Patriarcato, tutto rinviato al 21 luglio. Ieri era fissata, di fronte al gip Marta Paccagnella, l’udienza preliminare al cosiddetto “corvo”. È stata rinviata per un vizio di forma nella notifica ad uno dei due imputati. Inoltre il Gip ha colto l’occasione in quanto in sede...
C. M.
article La dedica del Patriarca alle famiglie, ai bambini, agli anziani e ai sanitari
article Il Patriarca Francesco Moraglia è stato ospite della Scuola Grande di San Rocco per l’avvio delle celebrazioni per i milleseicento anni di Venezia accolto dal Guardian Grando Franco Posocco, di frinte alla grande “Annunciazione” di Tiziano, preludio di una mostra sul tema.
Eugenio PendoliniOre 10.15, tricolore e Leone Alato vengono issati sui pennoni di piazza San Marco accompagnati dall'inno d'Italia e dall'inno di Venezia. È il segnale. Il momento è solenne, militari e forze dell'ordine in divisa d'ordinanza accompagnano la cerimonia. Cielo terso, il sole riscalda i
article Alle 10.15 il momento solenne dell’inno di Mameli. L’appello del Patriarca: «Troviamo il coraggio di costruire il futuro»
Eugenio Pendolini
Dopo la messa del patriarca Moraglia dalla Basilica di San Marco, nel pomeriggio arriverà anche il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in diretta tv dalle 18,30 su Raidue, per l'inizio dei festeggiamenti dei 1.600 anni di Venezia previsto per oggi.Il racconto della città, attra
article Dopo la messa del patriarca Moraglia dalla Basilica di San Marco, nel pomeriggio arriverà anche il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in diretta tv dalle 18,30 su Raidue, per l’inizio dei festeggiamenti dei 1.600 anni di Venezia previsto per oggi.Il racconto della città, at...
eugenio pendolini
article Elena Cazzaniga aveva 93 anni. Laureata in Lettere alla Cattolica di Milano, ha insegnato all’istituto delle suore Canossiane di Monza dove conobbe Santa Giuseppina Bakhita
Eugenio Pendolini
video Al termine della messa di Natale, il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha salutato gli ospiti della mensa popolare diocesana in campo della Tana. Dopo la benedizione e l’augurio di buon appetito, Moraglia ha donato a ciascuno degli ospiti dei doni da parte del Patriarcato realizzati dalla cooperativa sociale Rio Terà dei Pensieri. (Video Matteo Tagliapietra/Interpress)Interpress
article Queste le parole pronunciate da Francesco Moraglia nel corso dell'omelia a San Marco: "il Natale di Gesù, non è quello ristretto nei criteri commerciali e consumistici del lusso, dei regali costosi, delle grandi abbuffate". Al termine della messa di Natale, il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha salutato gli ospiti della mensa popolare diocesana in campo della Tana.