Mitia ChiarinUn regolamento comunale per normare e favorire, all'interno della legalità, esperienze di street art e land art, che rendano più belli i luoghi del Comune di Venezia.L'ARTE PER LA BELLEZZA«Ci stiamo lavorando e non interesserà solo la street art, i murales o il lavoro dei writers, ma an
Eugenio Pendolini / veneziaNon c'è solo il numero limitato di spazi a disposizione in città. Non c'è nemmeno solo l'assenza di un nuovo bando di assegnazione, con l'ultimo che risale al 2018. A complicare la vita a quei veneziani che cercano un posto barca, o aspirano ad ottenerlo, ci sono anche le
Di fronte a quella apparsa su un cassonetto della carta in questi giorni, decisamente omofoba, si era scagliato subito il consigliere comunale del Pd Paolo Ticozzi chiedendo l'immediato intervento di Veritas per pulire la campana dei rifiuti in Corso del Popolo a pochi passi dal liceo Franchetti. Ma
veneziaCittadini veneziani e associazioni di categoria, fatevi avanti. Si era parlato di 16 gennaio 2023 per la sua entrata in vigore, e invece il dibattito sul contributo d'accesso è ancora aperto. Apertissimo. Tanto da coinvolgere, appunto, cittadini e associazioni di categoria a presentare contri
Continua il pugno duro delle forze dell'ordine nel quartiere Piave. Nella notte tra giovedì e venerdì, i carabinieri e la polizia locale hanno arrestato un uomo di origine nigeriana, colpito da provvedimento di cattura con l'accusa di spaccio di stupefacenti. L'uomo era stato colpito da un provvedim
«Ipav venga davanti ai consiglieri comunali a chiarire che cosa è successo». La scelta dell'Ipav, formalizzata lunedì con la delibera del Cda, di stralciare i due contratti di affitto per 60 anni per l'ex complesso delle Zitelle alla Giudecca e ripristinare quello del 2017 ha riacceso le polemiche.
Lettori e clienti si mobilitano per cercare di salvare in qualche modo la libreria "Il Libro con gli stivali" che a fine settembre dovrà chiudere e lasciare i locali nel chiostro di M9 per via di un contenzioso in atto con M9 District. Alcuni affitti non sono stati pagati, M9 District ha inviato all
Ha provocato molte reazioni la notizia della chiusura del Libro con gli Stivali. «La chiusura di una libreria colpisce tutta la comunità di una città, tanto più se a chiudere è una realtà di eccellenza, un presidio culturale specializzato il cui valore è stato riconosciuto anche a livello nazionale,
Cento strumenti musicali distrutti dalla polizia locale di Venezia negli ultimi cinque anni. Il motivo? Erano suonati da artisti di strada, senza permesso e quindi abusivi. Se la multa viene pagata, lo strumento è restituito. Altrimenti è destinato al macero. Il dato è frutto di un accesso agli atti
Eugenio PendoliniA Venezia solo con il Qr code in tasca, un po' come succedeva per entrare nei locali o a bordo dei mezzi pubblici con il Green pass durante la pandemia. Passi avanti per l'introduzione del contributo d'accesso alla città storica, con l'ottava commissione consiliare che ieri ha licen
IL DIBATTITOLe indagini sull'ottava morte per overdose in città tengono sotto i riflettori la lotta allo spaccio a Mestre ma anche il tema della sicurezza nel uqquartiere Piave. Paolo Ticozzi, consigliere comunale del Partito Democratico, dichiara: «Se venisse confermata come tale l'ottava morte per
VENEZIAÈ ripreso il dibattito su moto ondoso e navigazione nei canali. A questo proposito il consigliere comunale Pd Paolo Ticozzi chiederà al prossimo consiglio comunale che venga vietato l'uso dei copertoni nei canali interni. «L'uso dei copertoni come parabordi, sebbene sembri un riciclo creativo
article I residenti della zona stazione, ma non solo, si sono ritrovati per rilanciare il territorio attraverso proposte al Comune
Mitia Chiarin
article Proposta in Commissione la possibilità di celebrare in sedi comunali all’aperto. Diciannove gli addetti e il rischio difficoltà logistiche
e.p.
La classi in più del liceo Stefanini saranno trasferite in un piano dell'istituto Barbarigo mentre resta un punto interrogativo sul futuro dell'ormai ex scuola Baracca. La fotografia dei nuovi spazi per le scuole è emersa ieri nella commissione consiliare nella quale si è affrontato il tema del lice
article Interrogazione di Ticozzi (Pd) sulle concessioni pubbliche occupate da imbarcazioni affondate o inutilizzate
Eugenio Pendolini
Eugenio PendoliniMerce rara, il posto barca a Venezia. Tanto più quando i bandi per le nuove concessioni dovrebbero essere «almeno a cadenza biennale», come si legge nel regolamento del Comune, mentre l'ultimo si è chiuso a fine 2018 con proroga termini a febbraio 2019. E la formazione di nuove grad
article Scafi in legno o vetroresina fermi da anni o semi-affondati nei canali. Ora c’è chi chiede la revoca della concessione
Eugenio Pendolini
article La proposta del consigliere dem Ticozzi sostenuta dall’Anpi di Mestre. L’assessore Mar: «Non serve, la curiosità deve spingerci a capire»
Francesco Furlan
«Nuovo bando per vigili, quando nuovi operatori sociali?». Il consigliere comunale Paolo Ticozzi del Pd interviene sul tema del nuovo bando per 50 agenti della polizia locale: «Abbiamo letto sui giornali le parole del questore Masciopinto che ribadisce che gli interventi di repressione in città al p