Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo l'arbitro Klein (ri)fischia l'inizio della partita del Mondiale '82

video C'era anche l'arbitro di Italia-Brasile 3-2, Abraham Klein, all'inaugurazione della mostra "Paolo Rossi, un ragazzo d'oro", visitabile fino al 12 luglio al Salone d'Onore del Coni. Durante l'evento dedicato al campione morto un anno e mezzo fa e alla vittoria del Mondiale '82, Klein alle 17.15, quarant'anni dopo, ha (ri)fischiato l'inizio di una partita entrata nella leggenda. Col fischietto originale, messo a disposizione dal Museo della Fifa. Applausi del pubblico in sala, del presidente del Coni Giovanni Malagò, del presidente della Figc Gabriele Gravina, di Federica Cappelletti, vedova di Rossi, e degli ex compagni di squadra di Pablito Marco Tardelli e Bruno Conti. Video di Claudio CucciattiClaudio Cucciatti

Senza Titolo

SarĂ  nelle sale dal 31 marzo il film "Mancino naturale", commedia drammatica diretta da Salvatore Allocca, con Claudia Gerini, Francesco Colella, Massimo Ranieri, Alessio Perinelli e Katia Ricciarelli. Nel film, girato in parte a Vicenza, si ricorda Paolo Rossi, idolo del padre del giovane protagon

Mostra su Paolo Rossi a Padova, la curatrice: "Tutti ricordano Spagna 1982"

video Sharon Ritossa ha curato la mostra itinerante su Paolo Pablito Rossi che esordice al San Gaetano di Padova: "Partiamo dagli esordi con il Lanerossi Vicenza sino al Mondiale di Spagna e oltre. Le lettere di cordoglio sulla sua morte, i ricordi di Spagna 1982 e i cimeli, la parte se vogliamo più scontata dell'esposizione". La mostra girerà in tutta Italia. Video Nicola Bianchi, intervista di Stefano Edel

Mostra su Paolo Rossi a Padova, la curatrice: "Tutti ricordano Spagna 1982"

video Sharon Ritossa ha curato la mostra itinerante su Paolo Pablito Rossi che esordice al San Gaetano di Padova: "Partiamo dagli esordi con il Lanerossi Vicenza sino al Mondiale di Spagna e oltre. Le lettere di cordoglio sulla sua morte, i ricordi di Spagna 1982 e i cimeli, la parte se vogliamo più scontata dell'esposizione". La mostra girerà in tutta Italia. Video Nicola Bianchi, intervista di Stefano Edel

Tennis, Coppa Davis: il ct azzurro Volandri sugli avversari croati: "Sono forti ma niente paura"

video Dopo le vittorie con Stati Uniti e Colombia, l'Italia di Coppa Davis sfiderà domani a Torino, nei quarti, la Croazia. Il giocatore più famoso degli avversari degli azzurri è Marin Cilic, oggi numero 30 del mondo e vincitore dello Us Open 2014. Ma fortissimo è anche il doppio, formato da Nikola Mektic e Mate Pavic, vincitori quest'anno a Wimbledon e della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo. Il capitano degli azzurri, Filippo Volandri: "Abbiamo rispetto, non paura".di Paolo Rossi

Coppa Davis, Sinner: "Senza Berrettini sarà tosta ma pochi Paesi hanno una squadra così forte"

video Dopo i suoi due match nelle Atp Finals (la netta vittoria su Hurcakz e la sconfitta nel match combattutissimo contro il n.2 al mondo, Medvedev) Jannik Sinner parla degli impegni della prossima settimana in Coppa Davis, sempre a Torino: "Senza Berrettini sarà tosta, ma pochi Paesi hanno una squadra forte come la nostra. E poi il pubblico di Torino ci aiuterà". di Paolo Rossi

Atp Finals Torino, scatti brevi e controllo palla: Medvedev si allena per il match con Sinner

video Il match è solo per lo spettacolo. Jannick Sinner non potrà qualificarsi per le semifinali, la vittoria del tedesco Zverev sul polacco Hurkacz lo elimina dalle finals di Torino. Ma il match contro il numero 2 del mondo Medvedv (stasera alle 21) si annuncia comunque spettacolare. E il russo, che in semifinale sfiderà il vincente del match tra il connazionale Andrey Rublev e il norvegese Casper Ruud, si allena così: scatti tra birilli e cambi di direzione. video Paolo Rossi

Atp Finals di tennis, Sinner si allena per la sfida decisiva con Medvedev

video Dopo la nettissima vittoria contro Hurcacz, Jannik Sinner è tornato ad allenarsi sui campi del Training Center del Circolo della Stampa Sporting di Torino per preparare la sfida col russo Medvedev, n. 2 al mondo, che può regalargli l'accesso alle semifinali delle Atp Finals di Torino. Il tennista altoatesino ha palleggiato con lo svizzero Jérôme Kym, 18 anni, che da giorni si sta alternando come sparring partner dei campioni impegnati nel torneo.Paolo Rossi

Senza Titolo

Il pop rock dei DuePigrecoErre, il country dei Silverado e le canzoni umoristiche della Ghenga Fuoriposto animeranno il fine settimana di Al Vapore Bar & Musica, a Marghera. I DuePigrecoErre, oggi alle 19, proporranno una selezione di brani italiani e internazionali passando dal soul al pop e al