article La protesta dei titolari del locale contro l’installazione della struttura che ospiterà sabato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata silenziosa, ma incisiva. La disapprovazione è stata rappresentata dalle sette vetrine di legno decorato completamente lucchettate
Vera Mantengoli
lidoTre nuove colonnine per la ricarica elettrica delle auto sono comparse in questi giorni al Lido. I tre nuovi punti di ricarica di Enel X sono in via Sandro Gallo all'incrocio di via Cavalli, in lungomare D'Annunzio e in riviera San Nicolò. A queste, se ne aggiungerà un altra al Lido e una quinta
Due minuti e non di più. «Prendetevi una clessidra, se no vi devo togliere la parola». Il sindaco dà spazio alla sua squadra. Ma invita a fare presto. «Nei dettagli spiegherete tutto il vostro lavoro dopo il 10 gennaio» dice.Comincia la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano. Snocciola
article Due minuti e non di più. «Prendetevi una clessidra, se no vi devo togliere la parola». Il sindaco dà spazio alla sua squadra. Ma invita a fare presto. «Nei dettagli spiegherete tutto il vostro lavoro dopo il 10 gennaio» dice.Comincia la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano. Snocci...
A.V.
article lidoTre nuove colonnine per la ricarica elettrica delle auto sono comparse in questi giorni al Lido. I tre nuovi punti di ricarica di Enel X sono in via Sandro Gallo all’incrocio di via Cavalli, in lungomare D’Annunzio e in riviera San Nicolò. A queste, se ne aggiungerà un altra al Lido e una qui...
e.p.
article veneziaLa Giunta comunale ha deciso di rivolgersi al Consiglio di Stato per ottenere la riforma della sentenza del TAR Veneto n. 1054 dell’agosto scorso che, accogliendo un ricorso della Società Italgas S.p.A, ha ritenuto errata la decisione del Comune di valorizzare la rete di distribuzione del ...
Il Comune di Venezia non può cedere le proprie reti gas quantificandole al Vir, sigla che indica il valore industriale residuo degli impianti. Lo stabilisce la sentenza con cui il Tar Veneto ha accolto il ricorso di Italgas contro la delibera comunale 52/2020 sugli asset del "blocco A" di sua propri
article Inaugurata anche la nuova piscina, ingresso da venti euro per i residenti. Un intervento sullo stabilimento da 3,2 milioni
Eugenio Pendolini
LIDONuova piscina all'aperto, terrazza sul mare nei weekend e lotta agli ombrelloni abusivi in riva. Inizio di stagione all'insegna delle novità per Venezia Spiagge, società da quest'anno acquisita al 100% dal Comune di Venezia che ha in gestione gli stabilimenti balneari del Blue Moon, di lungomare
video Con i lavori già conclusi da diverse settimane, negli ultimi giorni infatti sono arrivate tutte le attrezzature necessarie (ombrelloni e lettini) per l’avvio dell’attività. L'assessore Michele Zuin e il vicepresidente del consiglio comunale Paolo Romor spiegano l'intervento
Il consigliere delegato alla Avvocatura civica, l'avvocato Paolo Romor, la definisce una procedura quanto meno «inusuale, una novità sicuramente per il Comune di Venezia». Di cui si ha scarsa traccia anche a livello nazionale. La Giunta comunale, riunitasi l'altro ieri in modalità web conference, ha
article Ricorso alla Corte dei conti per l’annullamento delle sanzioni causato dai ritardi di notifica da parte dell’agenzia di riscossione. “Avanziamo 66 mila euro”
l'iniziativaIl mare supera le barriere architettoniche e spazza via ogni differenza. Lo ha dimostrato ieri all'isola della Certosa Andrea Stella con il suo catamarano ideato per essere accessibile a chiunque e visitabile fino a domenica. La forza dell'imbarcazione riflette quella dell'uomo che, dopo
Resta in carcere nonostante il giudice lo avesse liberato. Giudice che non si fa trovare e da quanto è ipotizzabile Marco Zennaro, considerato il weekend in arrivo, ci resterà almeno fino a lunedì. Un lampo di speranza si era acceso mercoledì con la decisione dell'Attorney General che prevedeva la c
VENEZIALa giunta comunale, riunitasi ieri in web conference, ha approvato l'accettazione della disposizione liberale a favore del Comune di Venezia da parte di Giorgio Maroder che stipulò una polizza vita indicando quale beneficiario il Comune stesso. Giorgio Maroder, volto noto a Castello, fu per m
Quattro incontri per esplorare le frontiere della nuova tecnologia. Le associazioni di giovani professionisti del settore giuridico ed economico hanno dato vita a #stiamoinsieme. Da aprile 2020 si susseguono infatti incontri di approfondimento relativi alle tematiche piĂš stringenti del momento ma a
article Quattro incontri per esplorare le frontiere della nuova tecnologia. Le associazioni di giovani professionisti del settore giuridico ed economico hanno dato vita a #stiamoinsieme. Da aprile 2020 si susseguono infatti incontri di approfondimento relativi alle tematiche più stringenti del momento ma...
LIDO«Ci attendiamo a breve novità anche per il Des Bains, l'Excelsior e il Forte Malamocco. C'è un gruppo italiano, anzi veneto e capeggiato da un imprenditore veneziano, che ha manifestato interesse per rilevare le strutture ora in gestione a Coima. Un progetto da 200 milioni di euro. Vedremo».Le s
article LIDO«Ci attendiamo a breve novità anche per il Des Bains, l’Excelsior e il Forte Malamocco. C’è un gruppo italiano, anzi veneto e capeggiato da un imprenditore veneziano, che ha manifestato interesse per rilevare le strutture ora in gestione a Coima. Un progetto da 200 milioni di euro. Vedremo».L...
Eugenio Pendolini
Spetta al capogruppo della Lista civile Terra e Acqua, Marco Gasparinetti, la dichiarazione dei redditi più "pesante" del Consiglio comunale: 172 mila euro lordi, guadagnati nel 2019 quale funzionario dell'Unione europea con sede di lavoro a Bruxelles. «Il prossimo anno sarà molto più bassa», sorrid