MARCONUna due giorni intensa quella che si è svolta nei giorni scorsi a Marcon nel corso delle Giornate dello Sport 2023. Giochi, percorsi motori, attività interattive a tema, yoga delle risate, nordic walking, hip hop, corsi di primo soccorso e educazione stradale, incontri e conversazioni con gli
MARCONAndrea De Nicolao testimonial della Reyer. Il vicecapitano dell'Umana Venezia, che continua a essere sempre vicina agli eventi a livello sociale, è stato uno dei protagonisti della mattinata in occasione delle Giornate dello Sport a scuola, partecipando all'incontro "Una vita per lo Sport".L'
Alessandro Ragazzo / VENEZIALo stadio di Pisa non è proprio amico del Venezia. È vero, gli ultimi due recenti incontri hanno sorriso agli arancioneroverdi ma, in generale, andare a giocare all'Arena Garibaldi non è mai stato favorevole. Però la salvezza e i passi in avanti passano anche da queste pr
VENEZIALui c'era in quel famoso Venezia-Juventus 4-3 del 27 ottobre 1993, sedicesimi di ritorno di Coppa Italia. Arancioneroverdi promossi, l'apoteosi dello Stadio Penzo e Cristian Servidei era al centro della difesa insieme a Pedro Mariani. Servidei è passato per Venezia due volte (stagioni 1993-19
Davide Vatrella / VENEZIAC'è ben poco da salvare dalla prestazione di sabato pomeriggio contro il Benevento. Forse il dinamismo di Aaron Connoly, il piglio di Andrija Novakovich e la sicurezza di Wisniewski al centro della difesa. Per il resto, un pianto greco. Se lo stesso Ivan Javorcic ammette can
VENEZIA.Si era assistito a una (mezza) rivoluzione giusto un anno fa nel passaggio dalla Serie B alla A. La replica c'è stata pure stavolta, nel ritorno tra i cadetti e nel tentativo di ricostruire per tornare quanto prima nel massimo torneo. Non si può certo dire che il Venezia sia stato fermo in q
article L’artefice della ristrutturazione del Penzo in cento giorni non si trovava più in sintonia con le linee del presidente Niederauer
Giuseppe Malaguti
VENEZIAFischio d'inizio, riecco il Trofeo del Doge. Dopo l'edizione sperimentale della scorsa stagione, la manifestazione calcistica della Venezia insulare torna in campo con rinnovate ambizioni: 8 squadre, 128 atleti, 20 sponsor commerciali tutti appartenenti alla realtà lagunare. "Questo progetto
Alessandro Ragazzo / VENEZIASe la scorsa settimana è stata quella del nuovo allenatore (Ivan Javorcic) e del suo staff, in questa si dovrebbero conoscere i nomi del direttore sportivo e dell'area tecnica. Almeno sentendo venerdì il presidente Duncan Niederauer mentre presentava il croato, la doppia
article L’ex Juventus non può però ricoprire il ruolo di direttore sportivo perchè sprovvisto di patentino. Sogliano e Salvini in pole
Alessandro Ragazzo
article Il club dovrà trovare ora un nuovo allenatore e nuovo direttore sportivo: «Saranno persone che conoscono la Serie B»
Alessandro Ragazzo
Gentile presidente Niederauer, volevo farle i complimenti per il coraggio. Sì, complimenti sinceri, perché ci vuole davvero coraggio a fare finta di niente, a tapparsi occhi e orecchi e fare come se niente fosse, come se lei fosse a capo di una società e una squadra virtuose, capaci di essere uscite
article La scelta dell’allenatore è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La guida della società sarà sempre più a trazione americana
Alessandro Ragazzo
article Quarantatré anni, detto il “Cobra”, in questa stagione è stato alla guida della Primavera, sfiorando i playoff promozione
M.C.
VENEZIAUn Cobra alla guida del Venezia. Da giocatore, a cavallo del nuovo secolo, ad allenatore, come Paolo Favaretto, Michele Serena e Alessandro Dal Canto. Andrea Soncin guiderà gli arancioneroverdi nelle ultime cinque partite, a cominciare da domenica allo Stadium contro la Juventus.Quarantatré a
Alessandro Ragazzo /VENEZIAPiù che a quanto succedeva in campo contro l'Atalanta, nell'ultima parte della partita di sabato, occhi e orecchie erano rivolti alla Curva Sud. Sia prima del triplice fischio che appena dopo. La contestazione ad Alex Menta, colui che ha fatto scegliere i giocatori da comp
Alessandro Ragazzo / VENEZIASi è scomodato pure tecnico della Nazionale Roberto Mancini per vedere Venezia-Atalanta. Era qui in visita alla Biennale e, con il Penzo a pochi passi, ha deciso di farci un pensierino, accomodandosi in tribuna. E che partita ha visto? Certamente un'Atalanta solida, anche
VENEZIAA fine gara, la curva esplode. Se non è mancato il sostegno alla squadra, con cori continui per quasi tutta la durata della partita, dopo la terza rete dell'Atalanta agli incitamenti si sono sostitute voci di evidente dissenso. Canti ironici ("Torneremo in Serie B" ), ma anche evidenti attacc
Davide Vatrella / VeneziaMa che fine ha fatto Romero? Certo, tutti sanno che è in Argentina a curarsi dopo l'intervento artroscopico "per la per la rimozione di alcuni corpi mobili presenti all'interno dell'articolazione del ginocchio destro", come recitava il comunicato del Venezia poco prima del m
Alessandro Ragazzo / VENEZIAIl momento è quel che è. La classifica piange, le gare di giocare sono sempre meno (10 più il recupero con la Salernitana), si è parlato del futuro di Zanetti ed è giusto che la società decida di fare la propria parte. Un po' per mettere i puntini sulle "i", un po' per te