«Un segnale deciso, di legalità e trasparenza, contro chi delinque inquinando il mercato delle costruzioni e danneggia gravemente l'immagine della categoria». Giovanni Salmistrari, presidente dell'Ance Venezia è categorico nel sottolineare i motivi che hanno spinto l'associazione costruttori di Vene
article L’Ance prende per la prima volta nella sua storia questa decisione per l’indagine sulla maxi truffa che coinvolge in pieno la nostra provincia
M.Ch.
article L’Autorità nazionale anticorruzione dispone la vigilanza approfondita sulla vicenda che riguarda l’Ipav (ex Ire). E c’è il rischio che il contratto venga annullato
Francesco Furlan
Francesco FurlanDopo la richiesta di una relazione per valutare la sussistenza di eventuali margini per l'avvio di attività di vigilanza, l'Autorità nazionale anticorruzione ha ora deciso di aprire una formale istruttoria sul caso del complesso palladiano delle Zitelle alla Giudecca che l'ex Ire e o
article La complicata storia di un complesso che era patrimonio dell’istituto per anziani e che ora diventa l’albergo di Lusso Bauer Palladio con vista unica su tutto il Bacino e Piazza San Marco, ma preso in affitto per un periodo lunghissimo senza concorrenti. L’ex Ire dalle case di riposo agli affari. Ora gli amministratori preparano la relazione per spiegare l’operazione all’Autorità nazionale anti corruzione (Anac) che ha chiesto chiarimenti urgenti
Francesco Furlan
article Due contratti di locazione trentennale per l’albergo di lusso alla Giudecca: la società pubblica Ipav lo concede alla Bauer. Il risiko immobiliare. Il gruppo di Courbit per la nuova gestione. Cento milioni di euro per acquisire le quote
Francesco Furlan
È in arrivo un'infornata di nomine in tutte le principali società partecipate o controllate dal Comune di Venezia. La scadenza per presentare le candidature era fissata per oggi, ma è stata ora spostata al 9 luglio dal Comune anche dopo le richieste. Sarà comunque il sindaco di Venezia Luigi Brugnar
article Raffica di conferme in proroga delle nomine di consiglieri e anche amministratori in alcune società partecipate dal Comune almeno fino all’approvazione dei rispettivi bilanci, slittata anche in seguito all’emergenza Coronavirus. Confermato pertanto come amministratore unico di Vela - la società d...
Alberto VitucciIl bando di gara, scaduto il 30 aprile, sembrava fatto su misura per lui. «Il nuovo direttore generale dovrà avere esperienza in aziende di trasporto e di organizzazione eventi». Giovanni Seno, 59 anni, guida Avm, guida l'azienda di trasporti ed eventi di proprietà del Comune da quasi
article Marco Sitran, primo firmatario della legge: «È abuso della credulità popolare il biglietto Actv da Punta Sabbioni costa come prima della separazione»
Alberto Vitucci
article Varchi “priority” riservati ai residenti, lavoratori e studenti anche al pontile della linea 1 a piazzale Roma. L a sperimentazione ha avuto successo. «Almeno 18-20 mila persone li utilizzano ogni giorno», hanno rivelato i presidenti di Actv e Avm, Luca Scalabrin (nella foto) e Paolo Pettinelli, ...
article Entrerà in vigore da giovedì 29 marzo il nuovo orario del servizio navigazione dell’Actv a Venezia e isole, valido per la prossima stagione primavera-estate-autunno 2018. La novità di quest’anno - annunciata ieri in municipio a Mestre dal sindaco Luigi Brugnaro, affiancato dal direttore generale ...
di Gianni Favarato
article Sarà sciolta entro fine anno Pmv spa, la Società del Patrimonio per la Mobilità Veneziana, che faceva parte del gruppo Avm e che aveva anche la proprietà dei pontili e delle strutture di Actv. Un provvedimento che si inquadra nel piano di razionalizzazione delle società partecipate già avviato da...
article «Ho dato mandato ai vertici aziendali, rappresentati da Giovanni Seno, direttore generale di Avm, di procedere alla conferma di circa 150 contratti a termine di lavoratori del gruppo». L’annuncio lo ha dato ieri il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, con una nota del suo ufficio stampa, a fine gi...
article Al Casinò si tagliano gli stipendi e si vogliono ridurre le spese, i dipendenti comunali si sono visti decurtare i premi. Ma nelle società partecipate del Comune la scure non è arrivata. E adesso i consiglieri di opposizione chiedono «trasparenza». Non soltanto negli stipendi e nelle consulenze d...
article Actv in attivo di quasi un milione di euro - completando così il risanamento dei conti dell’azienda - con il bilancio consuntivo della società approvato ieri in assemblea dei soci. Ma bilanci in regola anche per tutte le altre società del gruppo Avm, come è emerso dalla riunione di ieri.Tutte e q...
article VENEZIA. Una “corsia prioritaria” che possa far accedere ai pontili prima i residenti e i lavoratori dei turisti. Che avranno una carta oro, diversa dagli altri. Non è soltanto un annuncio, quello dato dal sindaco Luigi Brugnaro al termine dell’incontro con la Toyota sull’energia verde e mezzi ...
article MESTRE. «Revocare i bandi di gara per la vendita di azioni della società La Linea spa». E verificare «se esistano i presupposti per avviare azioni di responsabilità contro il management di Avm e Actv». Va all’attacco il consigliere comunale del Movimento Cinquestelle Davide Scano. Nel mirino i di...
article La Vittadello, impresa coinvolta nelle tangenti Anas per i lavori stradali, ha citato il Consorzio Venezia Nuova in Tribunale civile chiedendo 30 milioni di euro di danni per “mancati lavori”. C’è un filo che lega l’impresa padovana alle vicende del Mose. La “Intercantieri Vittadello” di Limena, ...
di Alberto Vitucci
article Calo di tensione sulla linea del tram e le corse della linea T1 si sono fermate ieri, mercoledì dall'ora di pranzo fino a tarda notte. Per la ripresa delle corse da questa mattina tocca incrociare le dita, nella speranza che il guasto al sistema elettrico di media e bassa tensione che alimenta la...