video Da Adriano Celentano a Vasco Rossi, da Ottavia Piccolo a Fiorella Mannoia, e poi Lo Stato Sociale, Paolo Jannacci, Nada, Alessandro Gassman, Michele Placido, gli Extraliscio, Staino, Flavio Insinna e molti altri. Il mondo della cultura e dello spettacolo si è mobilitato in sostegno dei 422 licenziati dalla Gkn a Campi Bisenzio (Firenze) e ha aderito alla serata organizzata da Stefano Massini e il collettivo di fabbrica Gkn davanti ai cancelli dell'azienda. Oltre ai contributi video sul palco si sono alternati Piero Pelù, Bobo Rondelli e i Manitoba, accompagnati dall'Orchestra Multietnica di Arezzo.di GIULIO SCHOEN
video Di fronte al tutto esaurito di una platea limitata e distanziata di circa 180 persone (circa il 40 per cento della capienza ufficiale, secondo le regole anti-Covid), lo scrittore Stefano Massini è andato in scena al Piccolo Teatro Studio di Milano con il suo spettacolo "Storie", accompagnato da Paolo Jannacci e Daniele Moretto. "Mi sento in trincea, per me e per tutti i lavoratori dello spettacolo che stanno soffrendo enormemente questa crisi. Il teatro è sacro, la cultura ci serve soprattutto nei momenti di crisi. Ci aiuta a salvarci, a farci trovare un raggio di luce anche nel buio", ha spiegato Massini prima di salire sul palco.(Servizio di Antonio Nasso)
Laura Berlinghieri / VENEZIAI grandi volti applauditi l'anno scorso - quelli di Mick Jagger e di Roger Waters, per capirsi - ora non sono (necessariamente) che un pallido ricordo. Eppure anche quest'anno la Mostra del Cinema di Venezia avrà tanto da dire dal punto di vista musicale. Tanto da dire in
Paolo Jannacci si aggiudica la Targa Tenco 2020 come miglior opera prima con "Cantero" (Ala Bianca Records), l'album che segna il debutto da cantautore del pianista, compositore, figlio di Enzo. Con un'importante carriera solista nel mondo del jazz alle spalle, Paolo manifestava il desiderio di inse
video Il Piccolo Teatro Grassi di Milano riapre il sipario e lo fa attraverso la rappresentazione "Officina del racconto dal vivo" con Stefano Massini, accompagnato dalle improvvisazioni jazz di Paolo Jannacci. Il primo spettacolo post coronavirus ha fatto registrare il tutto esaurito con 68 spettatori presenti, seguendo dettagliatamente tutte le nuove misure di sicurezza anti-contagio. “È come rinascere, un’emozione indescrivibile” hanno commentato alcuni spettatori euforici poco prima di accedere all’interno del teatro. Massini, a ridosso dell’esibizione, ha invece affermato: "Tornare su un palco dopo tre mesi, in un contesto completamente diverso da quello che avevamo lasciato e in una sala con pochi spettatori a causa del distanziamento sociale, cambia la percezione di pubblico e il rito teatrale, ma rafforza il senso del nostro lavoro''. "Il teatro non è solo un diversivo - ha anche voluto rimarcare Massini - ma un importantissimo rito in cui una collettività si ritrova e ripercorre il senso del suo essere comunità”. di Edoardo Bianchi
dall'inviatoAlberto MattioliSANREMO. L'aggettivo che descrive meglio il festival è: lungo. Ricorda certi Wagner che sembra che siano sempre sul punto di finire ma non finiscono mai. Ieri, prima della quarta interminabile serata, fra i giornalisti segregati nella Sala stampa dell'Ariston correvano vo
Laura BerlinghieriMilano. È l'accettazione di sé il tema delle canzoni del prossimo Sanremo. Da ieri più vicino, con i 24 brani in gara fatti ascoltare ai giornalisti, nei blindatissimi studi Rai di corso Sempione, a Milano. «Delle 210 canzoni che ho ricevuto, ecco quelle che mi hanno emozionato e f
giovedì 9Padova Teatro"Una banca popolare" (1): la crisi degli istituti di credito veneti diventa un testo teatrale, firmato dall'avvocato scrittore Romolo Bugaro. La regia di questa storia, dedicata ai signori della finanza local, è affidata ad Alessandro Rossetto. Repliche da giovedì a sabato ore
Sanremo. Amadeus, il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2020, ha annunciato i nomi dei 22 big in gara. Sono Achille Lauro, Alberto Urso, Anastasio, Bugo e Morgan, Diodato, Elodie, Enrico Nigiotti, Francesco Gabbani, Giordana Angi, Irene Grandi, Le Vibrazioni, Levante, Elettra Lamborghini, M
Il comune di Cavallino-Treporti, in collaborazione con l'associazione Caligola di Mestre, darà il benvenuto al 2020 con il concerto gratuito di Juwana Jenkins e il suo complesso composto da Luciano "Lucky" Pesce (tastiere, cori), Roberto Testini (chitarra elettrica, cori), Siro Burchiani (basso elet
Bassano del Grappa ShowIl duo comico Pio e Amedeo sale sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo live "La classe non è qua".15 dicembre, alle 18.30, Palabassano 2, prevendita online su www.ticketone.it.Azzano Decimo MusicaL'Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, interpreta gli
video Esce venerdì 12 luglio 'Canterò', il brano con cui, per la prima volta, Paolo Jannacci debutta nei panni di cantautore, dopo aver costruito una carriera come pianista, avviata prima accanto al padre Enzo e proseguita nel jazz e attraverso diverse collaborazioni con artisti pop e hip hop (J-Ax, fra i tanti). 'Canterò' è il primo brano tratto dal nuovo album, in uscita dopo l'estate per Ala Bianca, nasce dalla collaborazione con il giornalista-scrittore Michele Serra in qualità di coautore del testo. Il video, per la regia di Luca Tartaglia, trasforma Jannacci in un vero attore, capace di coinvolgere e far sorridere con ironia e grande mestiere. Ad accompagnarlo un improbabile regista che tenta a sua volta, in modo alquanto maldestro, di girare un video all’interno del video stesso: Serra.Video: Ala Bianca