il retroscenaMarco BresolinINVIATO A BRUXELLESLa Commissione europea non intende emettere nuovo debito comune per aiutare gli Stati a finanziare la crisi industriale. Almeno non nel breve periodo. Dell'ipotesi, auspicata dal governo italiano e ventilata dal presidente del Consiglio europeo Charles M
il retroscenaIlario Lombardo / romaNon ci saranno correzioni e l'Europa non modificherà più nulla, lo sa benissimo Giorgia Meloni. La riforma del Mes passerà così com'è, tanto che il governo sta già lavorando per confezionare il testo con il quale avverrà la ratifica in Parlamento. Il formato scelto
L'amministratore delegato delle Generali, Philippe Donnet, a Bruxelles con il commissario europeo Paolo Gentiloni e il presidente del Leone Andrea Sironi ha presentato a fine ottobre la seconda edizione di Sme EnterPrize, il progetto di punta per promuovere una cultura della sostenibilità tra le Pmi
il casoMarco BresolinINVIATO A PRAGASul fronte dei prezzi dell'energia, qualcosa si sta muovendo a Bruxelles. Di certo non alla velocità auspicata dal governo italiano, ma ieri sono arrivati alcuni segnali che sembrano andare nella direzione di un compromesso accettabile per tutti attraverso un mix
il casoDALL'INVIATO A BRUXELLESLa guerra energetica tra la Russia e l'Europa sembra aver raggiunto un punto di non ritorno. Nel giorno in cui il G7 dà il via libera all'introduzione di un tetto al prezzo del petrolio di Mosca e Ursula von der Leyen apre per la prima volta a un "price cap" anche per
TORINOSi definisce un oriundo che non vuole entrare troppo nel merito delle decisioni che spettano al governo italiano, ma il messaggio che Paolo Gentiloni lancia dal Festival dell'Economia di Torino, intervistato dal direttore de "La Stampa" Massimo Giannini, è diretto: «Il tema della perdita del p
Parata di ministri questa mattina per l'inaugurazione delle Procuratie Vecchie ristrutturate da parte delle Assicurazioni Generali. Oltre al presidente della Regione Luca Zaia, saranno presenti il ministro della Cultura Dario Franceschini, il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, il ministro dell
Marco BresolinINVIATO A LUSSEMBURGONonostante l'accelerazione imposta dal massacro di Bucha, non ci sono ancora le condizioni politiche per un embargo europeo sul gas russo. «Non ora», ammette al termine dell'Eurogruppo il commissario Paolo Gentiloni. Il governo tedesco - dopo le iniziali aperture d
La Cina donerà un miliardo di dosi di vaccini all'Africa. A pochi giorni dalla scoperta di Omicron, il presidente cinese Xi Jinping ha dato l'annuncio in videoconferenza al summit Cina-Africa in corso in Senegal. Le dosi donate direttamente saranno 600 milioni, altri 400 milioni verranno da investim
La Commissione Ue in questi giorni ha aperto il dibattito sul futuro del Patto di Stabilità e Crescita (Psc). Non sarà un dibattito facile perché, di fatto, i paesi ue sono divisi in due gruppi. Da un lato ci sono i mediterranei (Francia, Italia e Spagna) che puntano a modificare il Psc rendendolo m
video Il lungo applauso del Parlamento europeo "è stato bellissimo". Lo ha detto Bebe Vio, pur ammettendo di essersi "imbarazzata": "Volevo sotterrarmi". "Infatti mi sono avvicinata a Paolo Gentiloni e gli ho detto 'Aiutami', ma è stato bellissimo", ha aggiunto durante la sua trasferta a Bruxelles. La campionessa paralimpica del fioretto si è poi detta "fiera di poter rappresentare" i valori che le ha attribuito la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen: "Avere il supporto di una persona così speciale è veramente qualcosa di bello". "Ci siamo viste anche ieri sera e siamo state un po' insieme, è stato bellissimo. Essere qua è stupendo e anche rappresentare il mondo italiano, dello sport, dei giovani e della disabilità", ha aggiunto. "Non sono bravissima a fare degli appelli - ha poi aggiunto - ma posso dire che ho 24 anni e mi sto godendo la mia vita al massimo. Trovate qualcosa che vi diverta veramente".Ansa
Il confronto per cambiare le regole della Ue che governano la gestione dei conti pubblici nazionali può ricominciare. Ma non potrà più essere come prima del Covid. A orientarlo dovranno essere le lezioni apprese in tempo di pandemia e le nuove prospettive che si sono aperte. Per guardare avanti e ar
Il COnvegno Il Coronavirus e i suoi effetti a livello globale sono stati al centro del dibattito della giornata conclusiva della Soft Power Conference, organizzata a Venezia dal Soft Power Club, l'associazione internazionale fondata da Francesco Rutelli per affrontare i problemi legati all'ambiente,
il dossierdall'inviato a bruxellesOra c'è anche il timbro ufficiale dell'Ecofin: il Recovery Plan italiano ha ottenuto il via libera definitivo e la Commissione ha assicurato che "entro la fine di luglio" arriveranno i primi 25 miliardi di pre-finanziamento. In tutto sono 191,5 miliardi, di cui 68,9
veneziaCambiare i sistemi produttivi, le abitudini di vita per salvare il clima. E con questo, il mondo.L'appello non arriva, questa volta, da qualche organizzazione ambientalista, ma da chi governa le grandi economie del Pianeta e ha gli strumenti per intervenire: ieri il G20 dell'Economia, all'Ars
article Nell’ultima giornata focus su ambiente e riscaldamento globale del pianeta Otto compagne assicurative promettono di azzerare le emissioni entro il 2050
Paolo Baroni / roma«L'accordo è storico» twitta già di prima mattina il commissario europeo Paolo Gentiloni. «È un segnale forte. Segna la fine della corsa al ribasso sulle tasse» sostiene il ministro dell'Economia tedesco Olaf Scholz. Che al pari del collega francese Bruno Le Maire ringrazia Daniel
Paolo Baroni / ROMALa «Global minimum tax» fa un altro passo avanti. Dal vertice del G20 arriverà infatti il via libera «politico» dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali riuniti per tre giorni a Venezia assieme al gotha della finanza mondiale. Nella bozza del documento fi
article Il sindaco Brugnaro incontra Daniele Franco e chiede 150 milioni di euro l’anno per la manutenzione di Mose e città
Alberto Vitucci
RomaUnanimità. La riforma della Giustizia, firmata dalla Guardasigilli Marta Cartabia, in serata esce dal Consiglio dei ministri con il pieno dei voti. Risultato affatto scontato, perché per tutta la giornata e fin dentro il Consiglio dei ministri, rimbalzano minacce di astensione e professioni di c