LIDOSenza grandi navi, senza traffico di auto e con la navigazione nei canali ridotta. Eppure, il 2020 segnato dal Covid è stato più inquinato del 2019. E sarebbe proprio il riscaldamento delle abitazioni tra le principali cause dello sforamento dei limiti di particolato nell'aria. È l'ipotesi a cui
article LIDOSenza grandi navi, senza traffico di auto e con la navigazione nei canali ridotta. Eppure, il 2020 segnato dal Covid è stato più inquinato del 2019. E sarebbe proprio il riscaldamento delle abitazioni tra le principali cause dello sforamento dei limiti di particolato nell’aria. È l’ipotesi a ...
E.P.
Coronavirus / 1Contagi e mortiprecisione nei datiI dati forniti nell'ultima settimana dalla Protezione civile, che sono stati riportati sui quotidiani locali e non, indicano il numero dei contagiati e i deceduti da Covid-19. È corretto indicare come vittime tutti coloro in cui è stata rilevata la pr
article È la rilevazione delle centraline autonome installate dal Caal e sparse lungo l’isola
E.P.
article LIDO. Una lunga distesa di piastroni bianchi, simili a quelli utilizzati a Santa Maria Elisabetta: così appare da alcuni giorni l’area che fino a poco tempo fa era caratterizzata dal “buco” in via Lungomare Marconi. Sebbene sia recintata, i lavori in corso sono ben visibili, e balza pure chiarame...
article LIDO. Anche Riviera San Nicolò ha il suo attraversamento per i ciechi senza le strisce pedonali. Dopo quello del Gran Viale segnalato dall’ambientalista Paolo Fumagalli, tocca a quello individuato da Luigino Iop, impegnato da anni proprio al Lido con la benefica “Una mano per tutti”. Il passaggio...
article LIDO. In Gran Viale sono state tolte le strisce pedonali davanti piazzetta Lepanto, ma non è stato fatto nulla per evitare che una persona cieca o ipovedente si possa trovare in mezzo alla strada a suo rischio e pericolo. La denuncia parte da Paolo Fumagalli, ambientalista dell’isola, che ha foto...
trasporto pubblico Servizi gratuiti solo per chi ha l’Imob nIeri mattina, due novembre, giorno dedicato al ricordo dei defunti, ho tentato di imbarcarmi sul "battello" Actv gratuito in partenza alle 10.10 dal pontile F del Lido per raggiungere il cimitero di S.Michele. Ho trovato tutti i t
LIDO / 1 Le strumentalizzazioni sugli alberi malati nRiteniamo poco corretto che il presidente di Insula, Paolo Sprocati, strumentalizzi dolorose vicende relative a schianti di alberature al Lido per giustificare un quantomai contestato, costoso, controverso e poco trasparente intervento d
SCANDALO MOSE / 1 I fratelli Benetazzo non c’entrano nNell’articolo apparso sulla Nuova Venezia il 12 giugno scorso, intitolato “Le collette di Brentan e il 6% versato dalla Fip”, si riportava il nome dei fratelli Benetazzo, titolari di un vivaio, come persone coinvolte in queste problemat
article LIDO. Decine di persone in coda per firmare la petizione contro alcuni degli aspetti del piano di riordino di Santa Maria Elisabetta e Gran Viale. Ieri mattina al gazebo allestito dai comitati lidensi in centro al Lido, in tantissimo hanno aderito all’iniziativa, e in sole tre ore (dalle 9 alle...
GRANDI NAVI La Soprintendente è la nostra Gelmini nHo sempre pensato, dopo le figuracce della Soprintendente Codello nell’incredibile intervista sulle grandi navi vista su youtube, che anche noi avevamo la nostra Gelmini locale. L’una con il tunnel dalla Svizzera all’Abruzzo e l’altra con
DISASTRO IN MARE / 1 Che l’ “impossibile” non capiti a Venezia nCi hanno raccontato favole. Ora sappiamo che l’ “impossibile” è “possibile”. Nelle interviste ai genovesi, dal comandante della Capitaneria all’ultimo mozzo, tutta gente di mare, la parola “impossibile” seguita da “ma è succes
ACTV Quanto costeranno i controllori? nApprendiamo dalla stampa che sta per essere varato il piano antievasori per i mezzi di trasporto ACTV. Si parla di un esercito di 102 persone fino ad arrivare a 170 controllori/verificatori. Domanda di non poco conto visto che il bilancio dell’ACTV pi
BUONA SANITà Grazie al personale del reparto Medicina nDesidero pubblicamente ringraziare tutti i medici e il personale della Medicina uomini, dell’ospedale di Jesolo, per l’alta professionalità e umanità, espressa da tutti loro nei miei confronti e nei confronti degli altri degenti. Marco
L’appello Settis l’uomo giusto per i Beni culturali n Il dissesto paesaggistico, ambientale e culturale di quello che fu il Bel Paese, dopo decenni di complessiva miopia dell’amministrazione pubblica e del prevalere del cieco interesse privato sul “bene comune”, è sotto gli occhi di tutt
VENEZIA La pulitura di Rialto danneggia il Ponte nLe immagini di questi giorni mostrano interventi sul ponte di Rialto che mi hanno fatto sobbalzare dalla sedia. Si vede benissimo che viene usata una spazzola di ferro per graffiare la pietra d’Istria per togliere sporco e scarabocchi. No
MOTO ONDOSO Piccole navi, peggio di quelle grandi nPerché far guadagnare ai privati pochi milioni per poi far spendere miliardi alla collettività per riparare i danni provocati? Sembra una domanda superflua se non si sapesse dove si va a parare. Non parlo di “No grandi navi” perché c’è già