PORTOGRUAROLa proposta di collocare il futuro asilo nido alla Residenza Francescon, un'ipotesi avanzata dal sindaco Florio Favero con l'assenso della presidente della Francescon Sara Furlanetto, non piace al movimento "Tuttaunaltraportogruaro", che giovedì ha organizzato il convegno sul tema, ospita
article PORTOGRUAROLa proposta di collocare il futuro asilo nido alla Residenza Francescon, un’ipotesi avanzata dal sindaco Florio Favero con l’assenso della presidente della Francescon Sara Furlanetto, non piace al movimento “Tuttaunaltraportogruaro”, che giovedì ha organizzato il convegno sul tema, osp...
r.p.
PORTOGRUAROAsilo nido, il comitato civico "Tutta Un'Altra Portogruaro" organizza un confronto pubblico per avviare un percorso informativo con la comunità su un servizio così importante. L'iniziativa si terrà giovedì alle 18.30 alla biblioteca "Nicolò Bettoni".Il comitato ha scritto una lettera aper
article PORTOGRUAROAsilo nido, il comitato civico “Tutta Un’Altra Portogruaro” organizza un confronto pubblico per avviare un percorso informativo con la comunità su un servizio così importante. L’iniziativa si terrà giovedì alle 18.30 alla biblioteca “Nicolò Bettoni”.Il comitato ha scritto una lettera a...
G.MO.
il ritrattoL'ermeneutica filosofica a Venezia portava il suo nome. È mancato ieri a 80 anni, dopo una lunga malattia, il professore emerito Mario Ruggenini, tra i fondatori della facoltà di Filosofia di Ca' Foscari e tra gli allievi prediletti di un maestro della filosofia italiana come Emanuele Sev
article Allievo di Severino, fu uno dei fondatori della facoltà a Ca’ Foscari Mantovano, 80 anni, Ermeneutica e Teologia tra le sue dottrine
V.M.
article Ritorna «Dritti sui Diritti» la dieci giorni che mette al centro i cittadini più giovani. La manifestazione, organizzata dall’assessorato alle Coesione sociale, è stata lanciata ieri dall’assessore Simone Venturini e dalla responsabile delle Politiche cittadine per l'infanzia e l'adolescenza, Pao...
Marta Artico
article Riflettori puntati sui diritti dei bambini grazie a “Dritti sui diritti”, la manifestazione, promossa dall’assessorato alla Coesione sociale, che torna anche quest’anno, per la sesta volta, dal 5 al 14 ottobre. Dieci giorni densi di appuntamenti (ben 45, sparsi su tutto il territorio comunale) pe...
article Nuovo servizio socio-assistenziale per minori. È stata inaugurata ieri a Villa Lucia, in via Garibaldi 82, una nuova comunità educativa per minori nella quale potranno essere accolti fino a 10 tra bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni temporaneamente assegnati ai Servizi sociali dei Comuni dell’Usl ...
article Dal 29 settembre all’8 ottobre la Città metropolitana ospiterà la quinta edizione di “Dritti sui diritti”, dieci giorni cittadina sui diritti dei bambini e dei ragazzi. Un’edizione che rispetto alle precedenti vede rafforzata e ampliata la partnership, con 85 soggetti pubblici e privati e un prog...
article Contro le continue emergenze educative nel Comune, le Politiche sociali mettono in campo “A maggio..mi affido”: campagna informativa che il Comune di Venezia promuove per tutto il mese di maggio per mettere al centro i più giovani, bambini ed adolescenti.Una ventina di appuntamenti, al pianoterra...
article «Gli adulti oggi sono stanchi, vulnerabili e senza supporti. La famiglia non va colpevolizzata, quindi, ma necessita di maggiori supporti educativi, pratici e economici. E gli operatori che a Venezia sono stati una rete di grande eccellenza anche loro sono stanchi e necessitano di risorse. Ma occ...
di Mitia Chiarin
article Episodi che si inquadrano come l’azione di bande di minorenni. Segnali che il fenomeno delle baby gang non è ancora del tutto estirpato in città. E questo nonostante il gran lavoro fatto dalla Squadra Mobile nell’ultimo anno e mezzo. L’ultimo episodio significativo è avvenuto giovedì pomeriggio a...
article Narcisi e fragili. Ma spietati quando si muovono in gruppo - meglio definirlo branco - perché sono le dinamiche del branco a regolare i rapporti tra chi vi partecipa. Se la prendono con i più deboli per affermare la loro identità, picchiano in gruppo perché senza spettatori non c'è affermazione d...
article MESTRE. Narcisi e fragili. Ma spietati quando si muovono in gruppo - meglio definirlo branco - perché sono le dinamiche del branco a regolare i rapporti tra chi vi partecipa. Se la prendono con i più deboli - che ai loro occhi molto spesso sono i giovani bengalesi - per affermare la loro identi...
Francesco Furlan
article MESTRE. 1089 bambini e 1766 adulti partecipanti, 22 servizi comunali e 57 scuole coinvolte, associazioni, gruppi, 44 eventi in 42 luoghi della città: ecco i numeri della terza edizione di “Dritti sui diritti”, la maratona sui diritti di bambini e ragazzi nel Comune di Venezia durata dodici giorni...
«Una città a misura di bambino è una città più sicura e accogliente». Potrebbe essere questo lo slogan che emerge dalla maratona “Dritti sui Diritti. Bambini e ragazzi oggi a Venezia: diritti garantiti e diritti negati” che si è svolta in tutto il territorio comunale dal 26 settembre al 7
Dodici giorni dedicati ai diritti dei più piccoli con iniziative sparse su tutto il territorio comunale, dal Lido a Trivignano, per ribadire l’importanza di questo tema. La seconda edizione di Dritti sui diritti si aprirà il 25 settembre alla biblioteca civica di via Miranese con un incont
article «Ciao mamma, sto bene!». Sta bene il piccolo afghano di 8 anni di etnia hazara trovato domenica mattina nascosto nel rimorchio frigo di un tir arrivato al porto di Marghera dalla Grecia e ieri è riuscito a parlare con la mamma, che forse è in Germania, forse in Grecia: lui non lo ha svelato. Sta...
di Francesco Furlan
Un convegno per rilanciare le politiche a favore dell’infanzia. Ieri al Palaplip, circa 280 operatori sociali sono intervenuti all’iniziativa organizzata dall’assessorato comunale alle Politiche sociali sul tema: “Connessioni creative. Azioni e pensieri a favore di bambini e ragazzi”. Ogni