la rievocazioneNon c'è stato solo Hemingway a scoprire Fossalta di Piave, ferito nella prima guerra mondiale e curato sulle rive del Piave dopo l'esplosione di un colpo di mortaio. Un altro eroe ha combattuto, un po' prima di lui, nella Grande Guerra sulle rive del Piave, precisamente nel 1917. Un b
MONASTIERChiesa gremita, ieri pomeriggio, per l'ultimo saluto ad Angelo Pellin, il diciottenne di Monastier morto in un tragico incidente stradale il 23 marzo scorso mentre percorreva via Pellegrini in sella alla sua moto. Due settimane fa, dopo il fatale schianto contro un albero, è toccato al sind
article Due settimane fa lo schianto fatale al diciottenne Pellin Ieri al funerale gli studenti del Cfp San Luigi di San Donà
Matteo marcon
MONASTIERFrequentava l'ultimo anno della scuola di parrucchiere e del centro di formazione professionale "San Luigi" a San Donà. Era una professione che gli piaceva, e con la quale desiderava affermarsi nella vita.Mai suoi sogni si sone ferati tutti, una volta per smempre, ieri in via pellegrini.«An
MONASTIERHa dato gas alla sua Benelli 300, comprata da poco, ma su quel tratto di via Pellegrini deve aver perso il controllo: la moto è schizzata per toccare prima un albero e poi finire la sua corsa impazzita contro quello successivo, a poca distanza dall'incrocio con via Caduti in Guerra.Una coll
MEOLOVia del Mare, dieci sindaci dicono no al pedaggio. In una lettera alla Regione, i sindaci evidenziano la necessità che venga rivisto il progetto della Via del Mare, la superstrada che congiungerà il casello autostradale di Meolo a Jesolo correndo sull'attuale tracciato della Treviso Mare e dell
VENEZIALa Maratona di Venezia nasce quasi per caso nel 1986, quando in Italia al di là di Roma, Carpi e poc'altro non se ne parlava. L'allora indimenticato presidente della Fidal nazionale Primo Nebiolo, poi diventato presidente della IAAF sondò il terreno per organizzare una maratona in laguna. Si
article VENEZIALa Maratona di Venezia nasce quasi per caso nel 1986, quando in Italia al di là di Roma, Carpi e poc’altro non se ne parlava. L’allora indimenticato presidente della Fidal nazionale Primo Nebiolo, poi diventato presidente della IAAF sondò il terreno per organizzare una maratona in laguna. ...
V.E.
il casoLa grana scoppia nei municipi giovedì mattina, quando le sezioni della Protezione Civile Ana (Associazione nazionale alpini) cominciano a defilarsi. Avrebbero dovuto fornire assistenza all'esterno dei seggi, domani e lunedì per il voto, come suggerito dalla Regione e da Luigi Borrelli, capo d
CINTO CAOMAGGIORE. Si è spenta giovedì scorso a soli 48 anni, all'hospice di San Vito a pochi metri dalla sua sede di lavoro, una figura molto conosciuta e importante per Cinto, Paola Moro. Originaria di Bagnarola di Sesto al Reghena, era operatrice socio sanitaria all'ospedale di San Vito al Taglia
article Grande cordoglio per la scomparsa di Paola Moro: lascia il marito e due figli. Il sindaco: «Donna forte e coraggiosa»
Rosario Padovano
Lo scorso anno si erano mobilitati per Vaia, quest'anno per Venezia e il litorale. Tornano i sindaci "camerieri" per solidarietà, richiamati dai dipendenti di Sogedin di Monastier che con la Casa di Cura "Giovanni XXIII" e il Centro Servizi "Villa delle Magnolie" di Monastier hanno donato ore di lav
article Lo scorso anno si erano mobilitati per Vaia, quest’anno per Venezia e il litorale. Tornano i sindaci “camerieri” per solidarietà, richiamati dai dipendenti di Sogedin di Monastier che con la Casa di Cura “Giovanni XXIII” e il Centro Servizi “Villa delle Magnolie” di Monastier hanno donato ore di ...
article MOGLIANO. Oggi si vota anche per eleggere il sindaco di Mogliano Veneto, comune della Marca ma molto legato al Veneziano. Sarà il giorno della verità per Carola Arena e Davide Bortolato, rispettivamente sindaco uscente del centro sinistra e sfidante dello schieramento opposto. Mogliano è l’unico ...
M.M.
article MEOLO. Un legame di amicizia nato nel 1988 e adesso rinsaldato, a quasi trent’anni di distanza da quel primo patto. Le comunità di Meolo, Monastier e di Valdengo, piccolo paese nel Biellese, hanno rinnovato il loro gemellaggio. La cerimonia ufficiale si è svolta a Palazzo Cappello ed è culminata ...
article MEOLO. Prima il corteo che, partito dalla scuola media, ha raggiunto piazza Martiri. Poi, davanti al municipio, l’alzabandiera, i discorsi di rito e la consegna alle scolaresche della “Carta di Toronto”, testo di riferimento a livello mondiale per la promozione dell’attività sportiva. Si è svolta...
article MEOLO. La consegna è avvenuta a Bruxelles, al parlamento europeo. Meolo e Monastier hanno ricevuto la bandiera di Aces Europe, ultimo passaggio per l’investitura ufficiale a “Comunità europea dello sport” per il 2016. Nelle scorse settimane si era già tenuto un primo momento di investitura, stavo...
article MEOLO. Dopo l'investitura ufficiale nel Salone d'Onore del Coni a Roma, mancava solo un ultimo passo per essere a tutti gli effetti Comunità Europea dello Sport 2016. Mercoledì 18 novembre le delegazioni dei Comuni di Monastier di Treviso e di Meolo sono volate a Bruxelles: nella sede del Parla...
article MEOLO. Anche due comuni veneti tra i migliori per la diffusione dello sport tra i ragazzi e per la qualità dell’offerta sportiva. Le sindache di Monastier e di Meolo, Paola Moro e Loretta Aliprandi, al Salone d'Onore del Coni a Roma hanno ricevuto la ciotola di benemerenza come Comunità E...
article MEOLO. Ci saranno anche Meolo e Monastier domani alle 11, nel salone d’onore del Coni a Roma per la cerimonia di consegna della ciotola per la benemerenza dello sport europeo. Per le due comunità sarà la prima investitura ufficiale del titolo di Comunità europea dello sport 2016, in attesa del ri...