Marzo Donna 2014 prosegue la sua programmazione. Oggi dalle 19 alle 21 al Palco in piazzetta Battisti, “Pink Part: Musiciste” in cui cantanti, cantautrici dj, electronicgirls, presentate da Simonetta Nardi, testimonieranno le proprie esperienze. Venerdì 21 marzo alle 17 la manifestazione s
“Ahora tenéis que oirme – Adesso dovete ascoltarmi - Omaggio a Pablo Neruda” va in scena oggi alle 18.30 al centro culturale Candiani di Mestre. Lo spettacolo dedicato a Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, in arte Pablo Neruda, considerato uno dei più grandi poeti del Novecento, vedr
Continuano gli appuntamenti culturali nell’ambito del giorno della Memoria. Oggi (giovedì 31) alle 17.30 al centro culturale Candiani di Mestre si terrà lo spettacolo “In memoriam Etty Hillesum – Diario 1941-43 – Abbiamo lasciato il campo cantando” con Paola Bruna, Lidia Fiorenzano Silvia
L'energia contagiosa e la potenza espressiva degli acrobati kenioti di Supermambo e la performance della funambola Alice Di Lauro chiuderanno sarammo pportagonisti assoluti – e molto attesi - domenica 3 febrraio al Centro Culturale Candiani “Our Lives”, questo il titolo dello spettacolo, p
Sette replice da domani, tutte all’insegna del “tutto esaurito” per i Momix che tornano al Teatro Toniolo con il loro nuovo spettacolo “Alchemy”. Uno spettacolo presentato in anteprima nei giorni scorsi al Teatro comunale di Vicenza e che ora fa tappa a Mestre, confermando una collaborazio
Fine anno con la grande danza classica, al Teatro Toniolo, con la storia sulle punte più classica: l’immortale vicenda del principe Siegfried e, del suo amore per la principessa Odette, vittima dell’incantesimo del mago Rothbart e dell’inganno di sua figlia Odile. Ma spazio anche ai giov
lou salomè alla fenice nnOggi alle 15.30 alla La Fenice «Lou Salomè» di Giuseppe Sinopoli. Dirige Lothar Zagrosek, regia, scene, costumi, luci e proiezioni della Facoltà di Design e Arti IuaV. Ultima replica. Pepè e stella per le famiglie nnDomani alle 16 a Villa dei Leoni di Mira, per «Fa
lou salome’ alla fenice nn Sabato 21 gennaio alle 19, in diretta su Radiotre, martedì 24 gennaio alle 19, giovedì 26 gennaio alle 19, sabato 28 gennaio alle 15.30 è in scena al teatro La Fenice «Lou Salomè», opera in due atti di Giuseppe Sinopoli, prima rappresentazione italiana (andò in s
lou salome’ alla fenice nnSabato 21 gennaio alle 19, in diretta su Radiotre, martedì 24 gennaio alle 19, giovedì 26 gennaio alle 19, sabato 28 gennaio alle 15.30 è in scena al teatro La Fenice «Lou Salomè», opera in due atti di Giuseppe Sinopoli, prima rappresentazione italiana (andò in
lou salome’ alla fenice nnSabato 21 gennaio alle 19, in diretta su Radiotre, martedì 24 gennaio alle 19, giovedì 26 gennaio alle 19, sabato 28 gennaio alle 15.30 è in scena al teatro La Fenice «Lou Salomè», opera in due atti di Giuseppe Sinopoli, prima rappresentazione italiana (andò in sc
poesia al teatro kolbe nnSabato 14 gennaio alle 17 al teatro Kolbe di Mestre (via Aleardi 156, tel. 041-5314717 orario 16-19), per «Poeti al leggio» «Due poeti nei dintorni del cuore»: Lucia Bigarello e Flavio Vianello presentano le loro poesie, voci recitanti Barbara Conte e Francesco P
poesia al teatro kolbe nnSabato 14 gennaio alle 17 al teatro Kolbe di Mestre (via Aleardi 156, tel. 041-5314717 orario 16-19), per «Poeti al leggio» «Due poeti nei dintorni del cuore»: Lucia Bigarello e Flavio Vianello presentano le loro poesie, voci recitanti Barbara Conte e Francesco Pin
danza al toniolo nnSabato 28 gennaio alle 21, al teatro Toniolo di Mestre, la Compagnia Junior BallettO di ToscanA propone «Coppélia», balletto in un atto liberamente ispirato all’omonimo balletto del repertorio, drammaturgia, regia e coreografia di Fabrizio Monteverde. Per le proiezioni
danza al toniolo nnSabato 28 gennaio alle 21, al teatro Toniolo di Mestre, la Compagnia Junior BallettO di ToscanA propone «Coppélia», balletto in un atto liberamente ispirato all’omonimo balletto del repertorio, drammaturgia, regia e coreografia di Fabrizio Monteverde. Per le proiezioni d