L’artista iraniana esule a New York: «Nel 2009 il popolo sperava ancora nelle riforme ora spazzerà via tutto, perché sogna un Paese dove politica e religione siano separate»
FIAMMA ARDITI
New york. Sonny Mehta, che per tre decenni ha orientato le scelte di lettura di milioni di persone, è morto a 77 anni in un ospedale di Manhattan. Alla guida della casa editrice Alfred A. Knopf, aveva pubblicato libri di presidenti e premi Nobel. Il suo successo come presidente e direttore editorial
MESTRE Asili a rischio chiusura, la Fism (Federazione Italiana Scuole Materne) si appella al presidente della Regione, Luca Zaia, per chiedere lo sblocco dei contributi destinati a scuole dell’infanzia e nidi integrati. Il presidente della Fism Veneto Stefano Cecchin, a nome dei colleghi,
MONTECARLO L'Italia del tennis centra l'en plein a Montecarlo con Fabio Fognini e Andreas Seppi qualificati agli ottavi di finale del primo torneo Masters 1000 della stagione su terra battuta. I due azzurri hanno dovuto soffrire per battere i rispettivi avversari, Roberto Bautista Agut e P
Venezia ieri si è svegliata con la “caigo”, che in realtà era nebbia abbastanza fitta. Da lì, subito, sono iniziati i problemi in aeroporto, con voli in ritardo fino a due ore. Come se non bastasse, nel pomeriggio, allarme bomba su un aereo per Berlino, per un telecomando sospetto. Interve
«Una delle missioni delle Fondazioni liriche autonome e private è quella di cercare fondi», ha precisato giorni fa Massimo Bray, ministro della Cultura nel nuovo governo, mentre il Cda della Scala nominava nuovo Sovrintendente Alexander Pereira. 66 anni, austriaco, manager Olivetti e poi d
ROMA Un altro morto; nuovi e massicci arresti, tra cui 25 “twitters”, accusati di “incitamento ai disordini”; ancora manifestazioni e scontri con la polizia nella piazza Taksim, simbolo della protesta, ma anche scioperi e disobbedienza civile e religiosa: la Turchia in rivolta contro Recep
SAN DONÀ «Da piccolo mi immaginavo come sarebbe stato bello parteciparvi. Adesso questo sogno si è avverato». Nicola Boem (nella foto), 23 anni, appena rientrato a San Donà, è da pochi mesi un ciclista professionista. Corre con la maglia della Bardiani Valvole Csf e, per la prima volta ha
Nemmeno un euro per la manutenzione della città. 50 milioni che non arrivano, nonostante siano stati destinati al Comune da un voto del Comitatone, nel luglio 2011. E il vicesindaco Sandro Simionato lancia l’allarme: «La situazione è grave, non ci sono risorse e la città va in pezzi. Se
Ventuno esponenti della cultura internazionale lanciano un appello al premier Mario Monti per fermare il passaggio delle Grandi navi in Bacino San Marco. La petizione è firmata da scienziati, artisti, storici, scrittori, banchieri ed economisti, tra cui anche il premio Nobel per la lettera