il retroscenaAntonio Barillà / TorinoMancano pochi minuti all'allenamento del pomeriggio. Cielo azzurro, freddo pungente. Pochi tifosi davanti ai cancelli della Continassa. I bianconeri, scaldacollo e guanti, sono in cerchio sul prato, riuniti nel day after d'una sentenza durissima che penalizza la
MestreMeno tre alla fine del campionato e il Green Project Agency Città di Mestre è in piena lotta per la promozione. E oggi, per continuare a sognare, deve espugnare alle ore 16 il Pala Omar Sivori di Lucrezia (Pesaro Urbino) dove affronta i padroni di casa del Buldog alla disperata ricerca di punt
article VENEZIA.Un pareggio e due sconfitte per il Venezia in campionato nelle ultime tre calate della Juventus in laguna, partite che hanno sempre lasciato qualche polemica a per decisioni avverse agli arancioneroverdi. Il 17 gennaio 1999 la sfida con i bianconeri segna l’esordio di Recoba nel Venezia, ...
M.C.
Antonio Barillà / tORINOGli occhi chiari di Gampiero Boniperti si sono spenti per sempre in una notte di inizio estate, adesso sorridono dentro un album bianconero da sfogliare con un filo di soggezione: una leggenda, e non è modo di dire, il Santiago Bernabeu italiano, simbolo della Juventus e monu
L'INTERVISTAStefano Edel / CHIOGGIAAlla Massese, dov'era approdato a 19 anni, gli coniarono il primo soprannome: "Nuovo Mario Corso". Il secondo sarebbe arrivato molti anni dopo, a Padova: Mastro. Eppure, Franco Cerilli, 66 anni, da Chioggia, un piede sinistro vellutato quando trattava il pallone, d
Antonio Barillà / TORINOPiù sette sulla Lazio. Profumo di scudetto. La Juventus non possiede certezze, e fa benissimo a non fidarsi, però, a otto giornate dal termine, il vantaggio è cospicuo e la strada spianata. Il Milan, avversario stasera, diventa forse l'ultimo ostacolo: superarlo significa gua
video una targa in ricordo di Roberto Fiore, presidente del Calcio Napoli dal1964 al 1967, è stata scoperta questa mattina nella tribuna Posillipo dellostadio San Paolo. Alla cerimonia di presentazione hanno preso parte i familiaridi Fiore con giornalisti, calciatori, tecnici e tifosi. Il presidente Fioreportò alla squadra calciatori del rango di Omar Sivori, Josè Altafini,Faustinho Cané (terza foto) e Antonio Juliano. Quel Napoli raccolse69mila abbonati.L’iniziativa in memoria di Roberto Fiore è nata da una proposta del giornalistaMarcello Pelillo con l’adesione del Comune di Napoli e la sezione campanadell’Unione Stampa Sportiva Italiana.Ufficio Stampa Comune di Napoli
article JESOLO. Giovanni Bort è presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia di Trento, presidente di Confcommercio Trentino e di Unat – Unione albergatori della provincia di Trento. Gli abbiamo fatto qualche domanda. Quando è venuto a Jesolo la prima volta e...
di Giovanni Cagnassi
article JESOLO. Il primo pallone da calcio Maurizio Seno lo ha ricevuto come “coppa” per un secondo posto ottenuto in una delle tante gare da ciclismo che correva da ragazzino. Un campioncino in sella alla sua bicicletta da corsa che gli ha regalato un successo dietro l’altro. Poi alla prima volta al tr...
Per i ticket sanitari il salasso non finisce mai. Tra quelli sui farmaci, su diagnostica e specialistica, senza dimenticare quelli sul Pronto soccorso, gli italiani nel 2013 hanno sborsato più di 2,9 miliardi. Una cifra superiore del 25 per cento rispetto ai 2,2 miliardi spesi nel 2010. Un
di MAURIZIO MISTRI Penso che gli appelli dell’Italia all’Unione europea perché si faccia carico di almeno una parte delle problematiche connesse ai flussi immigratori che vengono soprattutto dall’Africa cadranno nel vuoto. Italia, Spagna, Portogallo e Grecia si trovano a sostenere il dramm
di Carlo Cruccu wVENEZIA Omar Sivori sembrava destinato a vestire per sempre la “camiseta” bianconera. Quando nel ’65 passò al Napoli, molti lo considerarono un affronto. E Josè Altafini, che dopo sette stagioni in maglia azzurra, passò alla Juve e segnò uno storico gol (2-1 finale) che sp