Forse per la prima volta nella storia della Repubblica leader di partito e candidati presidenti di Regione fanno esplicito appello agli elettori perché si servano del "voto disgiunto". Insomma perché si avvalgano della possibilità, prevista per le elezioni regionali e per i comuni con più di 15mila
video
video
video
video
video
VENEZIA L’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica fa litigare il centrodestra: ma il divorzio tra Lega e Ncd annunciato da Matteo Salvini verrà mai consumato? Sentite un po’ cosa ne pensa Roger De Menech (nella foto) segretario regionale del Pd: «Siamo pronti ad accogli
di Annalisa D’Aprile wROMA Unione civile uguale matrimonio. O quasi. Dopo mesi di polemiche, tentativi di voto, bagarre in aula Giulio Cesare e sceneggiate varie, ieri il Campidoglio ha approvato il suo registro delle unioni civili. Per tutte le coppie conviventi, etero o omosessuali che s
di Gabriele Rizzardi wROMA Naufragato il fronte “anti-Nazareno” per il Quirinale, lanciato da Pippo Civati e Nichi Vendola, incassato il tranciante “no, grazie, i giochi sono già fatti” di Beppe Grillo alle consultazioni con Renzi nella sede del Nazareno, la partita del Colle entra nel viv
ROMA Non chiamateli «inutili allarmismi». Il presidente dell’Unione delle province appoggia le proteste dei dipendenti, i circa 19mila in attesa di capire cosa ne sarà del loro posto di lavoro. Il governo nella legge di stabilità ha introdotto garanzie, ma non bastano a tranquillizzare i l
di Maria Berlinguer wROMA Con la fiducia numero 32 il governo porta a casa il jobs act. In un clima da assedio con precari e studenti che hanno cercato di raggiungere il Senato e sono stati protagonisti di scontri con le forze dell’ordine in più riprese, la riforma del lavoro è passata in
di Maria Rosa Tomasello wROMA Scontri e feriti a Milano e a Padova, tensione a Roma e Torino, a Napoli come a Genova. Nel giorno in cui decine di migliaia di persone scendono in piazza in 25 città italiane per protestare contro il jobs act e la legge di stabilità, promettendo «è solo l’ini
ROMA Nessun colpevole, nessuna responsabilità accertata: la sentenza di primo grado è ribaltata. «Stefano non è morto. È vivo e ci sta aspettando a casa. Lo Stato si è autoassolto»: dopo cinque anni di battaglie per conoscere la verità sulla fine del figlio, Rita Calore, mamma di Stefano C
ROMA Il nodo delle Regioni, che al conto dei tagli aggiungono anche i mancati incassi che ci saranno causa taglio dell’Irap. Ma anche le polemiche sull’ultimo annuncio del premier, il nuovo bonus bebè. Si allarga ogni giorno il fronte dei mal di pancia sulla manovra targata Renzi-Padoan, m
di Vindice Lecis wROMA Gli sgravi fiscali per le assunzioni e il taglio dell’Irap alle aziende, potrebbero generare 800mila posti di lavoro. Ne è convinto il ministro Padoan, spiegando che quel numero potrebbe anche aumentare. Siamo al remake del milione di posti promessi da Berlusconi qua
PERUGIA In tanti anche quest’anno, almeno 100mila secondo gli organizzatori, tra striscioni e bandiere con i colori dell’arcobaleno, canti e slogan, hanno percorso a piedi i circa 24 chilometri che collegano Perugia ad Assisi, per dire che «Cento anni di guerre bastano» - un secolo dopo la
di Vindice Lecis wROMA Napolitano blinda la manovra e Renzi alza i toni dello scontro con gli enti locali, attacca la Fiom che minaccia l’occupazione delle fabbriche e si dice sicuro che l’Ue non avvierà una procedura d’infrazione sulla manovra. «È da vent’anni che pagano solo le famiglie
ROMA Decadenza da deputato. Giancarlo Galan, presidente della commissione Cultura della Camera dei deputati, quando ha firmato la richiesta di patteggiamento da presentare alla procura di Venezia, sapeva di mettere fine anche alla sua carriera politica: la legge Severino, che ha già fatto
di Maria Berlinguer wROMA Angelino Alfano intima ai prefetti di cancellare la registrazione dei matrimoni gay, ma i comuni e il Pd insorgono e respingono al mittente il diktat. «Invece di annullare le registrazioni preoccupiamoci di renderle possibili», dice Matteo Orfini, presidente del P
di Gabriele Rizzardi wROMA «Una riforma del mercato del lavoro in Italia non è più rinviabile. Si discute ma poi si decide e si va avanti tutti insieme». L’ultimatum di Matteo Renzi alla sinistra del Pd che chiede un documento comune da portare in Direzione e ha presentato 7 emendamenti al