Speedline, uno spiraglio per la vendita

SANTA MARIA DI SALASiamo a una fase calda per la vendita della fabbrica dei cerchi in lega Speedline di Santa Maria di Sala: sono stati individuati i fondi che hanno le caratteristiche migliori per garantire il piano di rilancio. Questa la notizia che emerge dall'incontro di ieri al ministero del Ma

Senza Titolo

il casoLa sezione salese della Lega chiede le dimissioni della sindaca e di andare a nuove elezioni. Il terremoto politico avvenuto lunedì scorso a Santa Maria di Sala sta creando delle reazioni a catena in paese. Le accuse di tangenti e altri reati contro la pubblica amministrazione hanno portato a

famiglia»

i ritrattiFrancesco FurlanL'ultima sua uscita pubblica è di sabato. Nei panni di coordinatore provinciale di Coraggio Italia, il movimento politico di Luigi Brugnaro, Nicola Fragomeni ha partecipato alla presentazione del candidato a sindaco di San Donà di Piave per il centrodestra, Alberto Teso, in

Lunedì apre il nuovo Punto prelievi

Sarà inaugurato lunedì il nuovo punto prelievi accreditato dall'Usl 3. Si tratta di un trasferimento di locali, dato che in precedenza si trovava all'interno del municipio, a poche decine di metri di distanza dal poliambulatorio Salese di via Cavin di Sala, che ora lo ospiterà. L'accreditamento del

Senza Titolo

santa maria di salaÈ stata una festa in famiglia quella per i 100 anni di Mirco Marzaro, ex sindaco di Santa Maria di Sala dal 1956 al 1975 ed ex assessore regionale per due mandati. Giovedì Marzaro ha raggiunto il secolo di vita e sono stati molti le manifestazioni d'affetto e gli attestati di stim

Senza Titolo

l'analisiNatascia Rocchi è la sola candidata donna ad aver vinto le elezioni amministrative del 12 giugno in provincia di Venezia. Su nove Comuni al voto, le aspiranti sindache erano solo quattro su 26 candidati. Un risultato, quello di Rocchi, rafforzato dal fatto che per lei c'è stato un vero pleb

Senza Titolo

Francesco Furlan / VENEZIANella resa dei conti interna al centrodestra, il ballottaggio di Jesolo tra Christofer De Zotti di Fratelli d'Italia e Renato Martin della Lega è solo la punta dell'iceberg di un riassestamento che, partendo dalle destre, coinvolge i moderati del centro, i rapporti tra Forz