di Natalia Andreani wROMA Dopo settimane di annunci e dietrofront, anche da parte del Guardasigilli Andrea Orlando, la maggioranza di governo avrebbe raggiunto un accordo sulle linee di riforme delle norme di contrasto alla dilagante corruzione. Un accordo condensato in nove punti anche se
di Natalia Andreani wROMA Tre ore e un quarto per rispondere alle quaranta domande dei pubblici ministeri e degli avvocati di imputati e parti civili. Tanto è durata la testimonianza resa ieri dal capo dello Stato, Giorgio Napolitano, davanti ai giudici e giurati della Corte di assise di P
di Natalia Andreani e Annalisa D’Aprile wROMA Quasi ventiquattromila metri quadri di detriti e sedimenti stratificati sui fondali di Punta della Gabbianara. Cumuli di macerie, materassi, sedie, valige, parti di nave, lavandini, cavi, catene, finestre. Spazzatura fino a 90 metri di profondi
TEL AVIV Israele ha respinto oggi la proposta del segretario di stato Usa John Kerry per un cessate il fuoco confermando, invece, la sua adesione alla mediazione egiziana, definita l’unica possibile. Un rifiuto netto, che riacutizza le tensioni tra Usa e Israele che, secondo alcuni comment
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA I medici sostenevano che per 45 giorni Giancarlo Galan non avrebbe potuto muoversi e la prognosi, infatti, indicava quel numero, ma esattamente 12 giorni dopo il ricovero, alle 9,39 del 22 luglio sono state firmate le sue dimissioni dall’ospedale dove era rico
di Natalia Andreani wINVIATA ALL’ISOLA DEL GIGLIO La Costa Concordia non c’è più. Dopo 31 mesi di durissimo lavoro il colossale relitto non è più davanti agli scogli della Gabbianara ed è scomparso dall’orizzonte dell’Isola del Giglio. Alle undici di ieri mattina è partito per Genova, salu
di Filippo Tosatto wVENEZIA Il declino politico di Giancarlo Galan ha preceduto il ciclone giudiziario destinato a trascinarlo in carcere e tuttavia la sua definitiva uscita di scena certifica la crisi verticale del centrodestra veneto, mai così frantumato e privo di una leadership credibi
di Natalia Andreani wINVIATA ALL’ISOLA DEL GIGLIO Il viaggio della Concordia verso Genova subisce un’altra battuta d’arresto. La partenza del relitto è ora prevista per la mattinata di mercoledì: colpa di qualche contrattempo nella tabella di marcia dei lavori (il cassone S14 fatica a scen
di Natalia Andreani wINVIATA AL GIGLIO Al terzo giorno delle operazioni di rigalleggiamento la Concordia ha guadagnato oltre tre metri. Il ponte numero sei è ora riemerso e affiora completamente dalle acque. Ma il relitto deve tornate a galleggiare di altri 15 metri prima di poter intrapre
di Maria Rosa Tomasello wROMA Le fragilissime speranze di una tregua in Medio Oriente sono durate una manciata di ore. Alle otto ora italiana, dopo una riunione di governo convocata all’alba, Israele ha accettato il cessate il fuoco proposto dall’Egitto che era stato invece rigettato tre o
di Natalia Andreani wINVIATA AL GIGLIO A guardarla ad occhio nudo, il cambiamento non è ancora apprezzabile. Ma dalle 11 di ieri mattina la Costa Concordia galleggia in maniera autonoma. L’immensa nave da crociera naufragata sugli scogli dell’isola del Giglio la sera del 13 gennaio 2012 si
di Natalia Andreani wROMA Poseidone permettendo, mancano ormai poche ore alla colossale operazione di rigalleggiamento della Costa Concordia. La grande gru che per mesi ha sovrastato il relitto sdraiato all’imboccatura del porticciolo dell’Isola del Giglio, si è già fatta da parte. I test
di Natalia Andreani wROMA Per l’armatore e gli assicuratori che lo coprono la destinazione è già decisa: la Costa Concordia sarà trainata al più presto a Genova Voltri nei cantieri navali San Giorgio del Porto, freschi di certificazione Iso 30000, per essere demolita. Una scelta fatta sull
di Natalia Andreani wROMA Un impegno di almeno un giorno a settimana al servizio di disabili gravi e anziani non autosufficienti per 4 ore consecutive. Dove? Presso la Fondazione “Sacra Famiglia” di Cesano Boscone, alle porte di Milano, meno di 40 chilometri dai fasti di villa San Martino.
di Natalia Andreani wROMA «Sto davvero vivendo il periodo più brutto della mia vita perché dopo aver lottato per 20 anni per la libertà sono qui a dipendere da una mafia di giudici che il 10 aprile mi diranno se devo andare in galera, se mi mettono agli arresti domiciliari, se mi mandano a
di Natalia Andreani wINVIATA A MILANO Parere favorevole all’affidamento ai servizi sociali, ma non secondo la formula ipotizzata dagli avvocati di Berlusconi. Sarebbe questa la posizione espressa ieri dalla procura generale di Milano davanti al tribunale di sorveglianza chiamato a decidere
di Natalia Andreani wINVIATA A MILANO Alla vigilia dell’udienza che deciderà sulla sua libertà personale, Silvio Berlusconi non rinuncia ad attaccare i giudici. Lo ha fatto ieri mattina con una dichiarazione in cui accusa la sinistra di volerlo togliere di mezzo per vie giudiziarie. «In qu
di Natalia Andreani wROMA La Crimea ha votato. E ha detto sì alla secessione dall’ Ucraina. Un plebiscito di sì: il 93 per cento, secondo i primi exit poll diffusi, con un’affluenza alle urne che si è attestata al 75 per cento. E mentre l’Occidente ribadisce che il referendum è illegale e
BANGKOK La parola «dirottamento» è stata pronunciata per la prima volta ieri mattina da un funzionario del governo malaysiano. Ed è questa ora la pista più battuta nelle indagini sulla misteriosa scomparsa dell'aereo MH370 della Malaysian Airlines una settimana fa con 239 persone a bordo.
di Natalia Andreani wROMA «La Russia risponderà delle sue azioni». È dura la reazione dell'amministrazione Obama all'escalation della crisi in Ucraina, alla vigilia del giorno in cui in cui la Crimea vota il referendum per sancire, dopo 60 anni di governo ucraino, il ritorno in seno alla “