Venezia 79, 'Las Leonas', Nanni Moretti nel film di Isabel Achaval e Chiara Bondi

video Presentato alle Giornate degli Autori nella sezione Notti veneziane 'Las Leonas' è il film diretto da Chiara Bondì e Isabel Achával in cui appare, come ospite d'eccezione, è Nanni Moretti. 'Las Leonas' è un documentario che racconta di un gruppo di donne immigrate. Lavorano tutte a Roma, come badanti, tate o donne delle pulizie, ma sono accomunate da un'unica grande passione: il calcio. Ogni domenica si ritrovano sul campo e danno inizio a un vero e proprio torneo. E insieme alla passione per il pallone, il film ci racconta anche la vita privata, le speranze e lo sguardo sul mondo di queste giovani donne.Video: Academy Two

 

 

Addio a Roberto Nobile "Zito" con Montalbano

ROMAÈ morto improvvisamente a Roma l'attore Roberto Nobile. Aveva 74 anni e una lunga carriera divisa tra fiction di successo cinema e teatro. Il pubblico della tv lo ricorda per un personaggio molto amato nella serie campione di ascolti il commissario Montalbano, Nicolò Zito, il giornalista di Re

Aspettando il nuovo set Moretti fa l'attore

Cominceranno il 21 marzo le riprese del nuovo film di Nanni Moretti, "Il Sol dell'Avvenire" (una «commedia sulla disillusione»), scritto con Francesca Marciano, Federica Pontremoli e Valia Santella. Il regista nel frattempo sta facendo l'attore e, con Pierfrancesco Favino, Kasia Smutniak, Bérénice B

Carlo Verdone si racconta: "Quando mio padre Mario mi boccio all'esame di cinema. Fui uno dei pochi"

video "Mio padre non bocciava nessuno, al limite dava un 18. Uno dei pochi disgraziati ad essere stati bocciati da lui sono stato io". Il regista e attore romano Carlo Verdone è tornato a raccontare un aneddoto della sua vita che spiega il rapporto con il padre Mario, critico cinematografico e docente all'Istituto sperimentale di cinema di Roma, di cui è stato anche direttore. "Mio padre è stato un grande professore, amato da tutti. Imparavi qualcosa anche quando stava zitto, bastava guardarlo", ha detto Verdone nel corso del seminario online 'I giovani e il cinema nel mondo di oggi' organizzato dal Club dei docenti di Treccani Scuola a cui hanno partecipato oltre mille insegnanti da tutta Italia. "Come studenti ha avuto registi importanti, da Nanni Moretti a Ferzan Özpetek e Daniele Lucchetti - ha aggiunto Verdone -. Lui li appassionava con le proiezioni dei film e li faceva parlare, gli stimolava il senso critico facendogli vedere cose molto particolari". A cura di Francesco GiovannettiScuola, Carlo Verdone: "Gli insegnanti sono degli eroi, ma ci vorrebbe più rispetto"

Moretti vaccinato vota alle primarie

«Prima dose del vaccino AstraZeneca fatta il 2 aprile, seconda dose del vaccino AstraZeneca fatta oggi, 19 giugno. E ora: al lavoro. Anzi, ai lavori». Ormai un veterano di Instagram, Nanni Moretti - che ha votato alle primarie del Pd per il candidato sindaco di Roma - sceglie il suo social preferito

Cannes 2021, Nanni Moretti: "La sera della prima"

video Sul suo canale Instagram, il modo diretto che ormai da tempo Nanni Moretti ha scelto per comunicare col suo pubblico, il regista pubblica una sequenza del nuovo film 'Tre piani' e con l'enigmatico titolo "La sera della prima" dice, senza dire, che il suo attesissimo film sarà in selezione a Cannes. Sulle note di 'Soldi' di Mahmood le protagoniste del film Margherita Buy, Alba Rohrwacher, Elena Lietti, Denise Tantucci e lo stesso regista canticchiano e si preparano davanti allo specchio. Il film di Moretti sarà poi nelle sale il 23 settembre. È tratto dal romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo che il regista ha adattato alla realtà italiana. Racconta la vita di un condominio di tre piani le cui esistenze dei condomini si intrecciano, Moretti interpreta un giudice in pensione, marito di Margherita Buy.Video Instragram / nannimoretti

Nanni Moretti legge "I diari di Caro Diario"

Dopo il sold out del 2020, riprende il tour "Nanni Moretti legge i diari di Caro Diario": l'evento arriva a Venezia venerdĂŹ 21 maggio alle ore 18.30 nella sala 1 della multisala Rossini.Il regista romano introdurrĂ  la proiezione di "Caro Diario", sua pellicola cult del 1993, con un particolare mom

"Pronto. Sì, sono io": al telefono del Sacher risponde Nanni Moretti

video “Minari è un film coreano che ha vinto un Oscar stanotte e si possono fare i biglietti online e gli spettacoli sono alle 15, alle 17,15 e alle 19.30. Sì, sono io”. Sorpresa per chi ha provato a chiamare al cinema Sacher di Roma per chiedere informazioni sulla riapertura della sala, che è rientrata in funzione lunedì 26 aprile. A rispondere al telefono è Nanni Moretti, regista e proprietario del Sacher, che elargisce informazioni puntuali su orari e trame dei film in programma, come si vede in un video postato dallo stesso Moretti sul suo profilo Instagram.video Instagram / Nanni Moretti