Alberto Vitucci«Me l'hanno chiesto, sì. È una proposta che mi onora, e ci sto pensando. I problemi sono tanti ma non ho escluso l'ipotesi». Il prefetto Vittorio Zappalorto andrà in pensione a fine mese. Annuncia un incontro di saluto per i prossimi giorni, e intanto valuta le nuove proposte che gli
Altro che "prezzo chiuso". I costi del Mose aumentano. Materie prime, lavori in ritardo. Sei miliardi di euro di costi, quattro volte quelli previsti nel progetto di massima, a cui ne mancano ancora 764 milioni. Le criticità e la manutenzione. Adesso anche l'energia.Per sollevare le paratoie secondo
article L’ingegnere Susanna Ramundo ha inviato le sue considerazioni alla Finanza e alla Corte dei Conti: «I pezzi vanno cambiati prima che si arrivi alla rottura»
Alberto Vitucci
article Parte il toto presidente per la nuova Autorità per la laguna: si fanno anche i nomi di Campostrini, Micelli o D’Alpaos
Alberto Vitucci
article L’altolà di Bettin: «Idea da bloccare subito. L’arenile di Santa Maria del Mare è da ripristinare subito»
Alberto Vitucci
Vera MantengoliNon c'è pace per la Basilica di San Marco. Le ditte da ieri sono ancora ferme. Questa volta l'interruzione è dovuta a un ostacolo tecnico che le imprese Renzo Rossi Costruzioni e Kostruttiva di Devis Rizzo dicono che non potevano sapere prima. L'intoppo è arrivato infatti quando si st
Alberto VitucciBasta un poco di grasso e la corrosione va giù. È la tesi che la commissaria straordinaria del Mose Elisabetta Spitz sostiene nella sua risposta inviata alla Procura della Corte dei Conti, dopo i rilievi formulati su questo punto. In base alla relazione dell'esperto Nicholas Larcher d
article CAVALLINO-TREPORTIi«Serviranno 12,5 milioni di euro per realizzare sul Lungomare Dante Alighieri una piazza d’acqua con parco e verde artistico che riqualifichi il terrapieno su cui ora sorge il cantiere del Mose e per prolungare fino al faro Pagoda la ciclopedonale a sbalzo Via del Respiro, comp...
Francesco Macaluso
article Nota con l’avvio del procedimento ispettivo arrivata all’Autorità portuale. Si indaga sulla proroga del progetto di finanza
Alberto Vitucci
Alberto VitucciFine Mose (forse) nel 2025. Altri quattro anni di ritardo. Per completare gli interventi di manutenzione e sistemare le criticità della grande opera. Tre anni per completare gli interventi delle opere civili e della conca di navigazione a Malamocco. Nuovo rinvio rispetto alle previsio
article Dubbi sulla legittimità dei documenti firmati dal provveditore Riva. Nuova Agenzia per la laguna, questa sconosciuta
Alberto Vitucci
article CHIOGGIALa conca di Chioggia è finita da mesi. Pronta a essere montata. Ma un contenzioso legale tra il Consorzio Venezia Nuova e l’azienda BM plus di Buttrio, in provincia di Udine, tiene tutto fermo. Intanto la conca è in ritardo _ di almeno tre anni _ e quando il Mose viene sollevato i pescato...
A. VIT.
article L’accordo transattivo firmato tra Consorzio e Provveditorato non comprende le barriere. Tesserin: «Fare presto»
Alberto Vitucci
Alberto VitucciIl Consorzio Venezia Nuova non fallirà. I debiti li paga il Provveditorato - cioè il ministero delle Infrastrutture, cioè lo Stato - e così il Consorzio che rischiava il crac potrà pagare i suoi debiti alle imprese consorziate che minacciavano il blocco totale dei cantieri. C'è voluto
article Prevista marea a 110 alle 11: forse barriere sollevate. Ma la Capitaneria autorizza al Lido una regata di Difesa servizi spa
alberto vitucci
Si cambia. Per la terza volta dall'inizio del suo mandato - novembre 2019 - la commissaria del Mose Elisabetta Spitz cambia portavoce e ufficio stampa. La new entry è adesso la Comin&partners. Agenzia di comunicazione fondata da Gianluca Comin, ex giornalista del Gazzettino e portavoce del minis
article Si cambia. Per la terza volta dall’inizio del suo mandato – novembre 2019 – la commissaria del Mose Elisabetta Spitz cambia portavoce e ufficio stampa. La new entry è adesso la Comin&partners. Agenzia di comunicazione fondata da Gianluca Comin, ex giornalista del Gazzettino e portavoce del mi...
A.V.
«Chiudere il Mose solo con maree a 130 centimetri è profondamente sbagliato, perché è un livello che mette la città in grande sofferenza. Già 110 cm sul medio mare, come avvenuto l'anno scorso, è un limite appena accettabile: lo alzerei anche al metro. O salviamo Venezia dalle acque alte oppure no:
article Artigiani, esercenti, commercianti compatti: «Si apra a 110» Il calendario delle maree: quindici giorni a rischio acqua alta
roberta de rossi
Qui a lato, la commissaria del Mose Elisabetta Spitz e il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Sopra, l'apertura parziale delle barriere di Malamocco nel dicembre scorso.