Oltre 25 mila persone a Campalto per la sfilata dei carri di ieri pomeriggio con il ritorno allo storico percorso di due chilometri. Per oltre tre ore, tredici carri allegorici, accompagnati da oltre 600 figuranti, bande musicali, majorette e sbandieratori sono stati accolti dal numeroso pubblico ch
veneziaA casa. Con la raccomandazione dei medici di riprendere la sua attività in modo "graduale". Il sindaco Luigi Brugnaro è stato dimesso ieri pomeriggio dal reparto di Medicina dell'Ospedale di Padova, dove era stato ricoverato la sera del 24 marzo dopo un malore mentre si trovava a una cena in
Situazione in netto miglioramento. Ma il sindaco Luigi Brugnaro resterà ricoverato all'ospedale di Padova ancora per qualche giorno. Il tempo di ultimare tutti gli esami clinici per escludere patologie preoccupanti e individuare con precisione la causa del malore che lo ha colto giovedì sera, mentre
Alberto VitucciTutti gli esami clinici hanno dato esito negativo. Il sindaco Luigi Brugnaro non ha alcun problema cardiologico né neurologico. Migliora, tanto che ieri ne è stato disposto il trasferimento dalla Terapia Intensiva al reparto di Medicina generale dell'Ospedale di Padova. Resterà ricove
article Alla cena erano presenti anche i due medici di Mirano e Portogruaro. Il sindaco di Santa Maria di Sala: «Per fortuna c’erano anche loro»
Francesco Furlan
Ă stata aperta ieri mattina la camera ardente per salutare Maurizio Calligaro, detto Caigo, per molti anni direttore generale del Comune e Capo di Gabinetto del sindaco Massimo Cacciari, morto improvvisamente lunedĂŹ mattina a 67 anni. Ieri, a salutarlo c'era, oltre all'ex sindaco filosofo, buona p
article Accelerazione del piano di Comune e Ferrovie per la nuova stazione ponte tra Mestre e Marghera. Progetto pronto per febbraio. E si muovono i privati
Mitia Chiarin
IL CASO Nella campagna elettorale del 2020 ci furono dei finanziamenti sospetti a sostegno della candidatura di Luigi Brugnaro, sindaco uscente poi rieletto? Sì secondo il quotidiano Il Domani che in un'inchiesta pubblicata ieri in prima pagina dal titolo "L'antiriciclaggio indaga sui finanziamenti
article «Sono qui a Venezia e devo dire che, ogni volta che vengo, vedo come è rifiorita la città da quando ci sono il sindaco Luigi Brugnaro e tutte le persone che lavorano insieme a lui. Mi faceva piacere dirlo pubblicamente, perché ogni volta che torno me ne rendo conto».Dopo l’inchiesta giornalistica...
L.B.
article Interrogazione di Gasparinetti: «Il direttore generale deve garantire imparzialità istituzionale» La replica del dirigente, da sempre a fianco di Brugnaro: «Rispetto la Costituzione e sono in congedo»
roberta de rossi
article Botta e risposta tra Gasparinetti e Morris Ceron, ripreso mentre partecipa assieme al sindaco agli incontri elettorali del partito fucsia “Coraggio Italia” per sostenere il candidato catanzarese Frank Mario Santacroce. Gasparinetti furibondo: “Voglio sapere chi paga e se un dirigente comunale possa fare propaganda per il sindaco”. La replica di Ceron: “Credo che una persona possa trascorrere le proprie ferie come crede in piena libertà”
È in arrivo un'infornata di nomine in tutte le principali società partecipate o controllate dal Comune di Venezia. La scadenza per presentare le candidature era fissata per oggi, ma è stata ora spostata al 9 luglio dal Comune anche dopo le richieste. Sarà comunque il sindaco di Venezia Luigi Brugnar
la governanceÈ Morris Ceron, 44 anni, dal 2015 capo di Gabinetto del sindaco Luigi Brugnaro, il nuovo direttore generale del Comune. Lo ha nominato ieri la giunta su proposta del sindaco. Laureato in giurisprudenza, esperto in gestione delle società e della macchina comunale, è stato in questi anni
article la governanceÈ Morris Ceron, 44 anni, dal 2015 capo di Gabinetto del sindaco Luigi Brugnaro, il nuovo direttore generale del Comune. Lo ha nominato ieri la giunta su proposta del sindaco. Laureato in giurisprudenza, esperto in gestione delle società e della macchina comunale, è stato in questi an...
A.V.
article Dalle mostre della Guardia di Finanza alle passeggiate tra i caffè storici. I progetti per le celebrazioni della nascita di Venezia sono arrivati da 135 enti
Manuela Pivato
Manuela Pivato /VENEZIAMostre, passeggiate, concerti, appuntamenti culturali, gastronomici, sportivi: la febbre per i 1600 di Venezia cresce, dilaga e seduce. Sono 235 i progetti presentati da parte di 135 enti e arrivati in queste settimane al Comitato che dovrà gestire le celebrazioni della fondaz
Musei aperti, Salone Nautico. Spettacoli e rievocazioni storiche. Film e fiction per la tv. E anche un cartone animato. Si muove la macchina organizzativa per le celebrazioni dei 1600 anni della fondazione di Venezia. Dal 25 marzo prossimo allo stesso giorno del 2022, un anno di eventi. «Vogliamo ra
article Il programma delle iniziative che cominceranno il 25 marzo e dureranno un anno Il sindaco Brugnaro: «Raccontiamo al mondo la storia della nostra città»
A.V.
article Ventitrè milioni e mezzo di euro di risarcimenti già pagati. Un anno dopo l’Acqua Granda del 12 novembre 2019, il commissario straordinario dell’emergenza Luigi Brugnaro, ha firmato il 15esimo decreto per distribuire i risarcimenti. Fin qui sono 4109 le domande accettate, per un totale di 23,5 mi...
A.V.
Alberto VitucciComitatone subito e 150 milioni ogni anno per la manutenzione della città. A poche ore dall'anniversario dell'Aqua Granda, il sindaco Luigi Brugnaro preme sull'acceleratore. Ieri ha chiesto al Consiglio comunale un mandato pieno per poter trattare con il governo la sicurezza di avere