la ricorrenzaCinquant'anni di ciclismo a tutto tondo: nei giorni scorsi la Sorgente Pradipozzo ha celebrato il cinquantenario dalla fondazione con una serata di gala in un noto ristorante del comune di Chions.Centosessanta gli invitati, tra di essi grandi nomi della storia del ciclismo nazionale qua
«Dispiace molto per quanto accaduto. Dispiace perché la Bottecchia è una delle nostre glorie del ciclismo. Ma soprattutto dispiace per gli operai in cassa integrazione». L'ex campione del mondo di ciclismo Moreno Argentin (nella foto a destra) esprime vicinanza alla proprietà della Bottecchia Cicli
la corsaSarà trevigiano il secondo atto dell'Adriatica Ionica 2022, la gara a tappe pro' firmata Moreno Argentin, in programma dal 4 all'8 giugno: domenica 5 un tracciato assai severo di 157,8 km collegherà Castelfranco (start da piazza Giorgione) al Grappa, scalato dal versante bellunese di Caupo.
article In edicola con la Nuova di Venezia e Mestra la Guida con 52 itinerari alla scoperta delle meraviglie del Veneto, sulle due ruote
Mario Luongo
i percorsiMario LuongoA Venezia non si va in bici, si sa, ma la sua provincia è ricchissima di percorsi da scoprire lentamente su due ruote. Dalla Riviera del Brenta alle isole della laguna, passando per la via dei Forti di Cavallino, gli itinerari da godersi a ritmo lento sono tanti e tutti meravig
FABRIZIO BRANCOLIPerché si va in bicicletta? In linea di massima per due ragioni. La prima ragione è spostarsi: per lavoro (i pendolari a pedali sono in crescita, è un ritorno al passato), per turismo. Spostarsi da un punto a un altro, spostarsi seguendo un circuito immaginario che ti riporta al pun
article i percorsiA Venezia non si va in bici, si sa, ma la sua provincia è ricchissima di percorsi da scoprire lentamente su due ruote. Dalla Riviera del Brenta alle isole della laguna, passando per la via dei Forti di Cavallino, gli itinerari da godersi a ritmo lento sono tanti e tutti meravigliosi, co...
Mario Luongo
article FABRIZIO BRANCOLIPerché si va in bicicletta? In linea di massima per due ragioni. La prima ragione è spostarsi: per lavoro (i pendolari a pedali sono in crescita, è un ritorno al passato), per turismo. Spostarsi da un punto a un altro, spostarsi seguendo un circuito immaginario che ti riporta al ...
FABRIZIO BRANCOLI; Direttore Nuova DI Venezia e Mestre
al via il 15 giugnoTre tappe nel segno dell'ecologia e della cultura, oltre che della competizione sportiva tra i migliori corridori.È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione della Adriatica Ionica Race, la corsa a tappe riservata ai professionisti e ideata dal sandonatese Moreno Argen
article Ciclismo: tutto pronto per la corsa a tappe ideata dal sandonatese Moreno Argentin
G.MO.
article SAN DONÀIl Salento porta bene a Nicolò Ferrazzo. Il 29 enne corridore di Passarella di San Donà ha conquistato il titolo tricolore al campionato italiano Master fascia 1 di ciclocross. La gara si è disputata nel weekend a Lecce. Ferrazzo, che corre per il gruppo sportivo Asd T-Team di Montebellun...
GIOVANNI MONFORTE
QUARTO D'ALTINOIl team Velodrome di Quarto d'Altino rinnova il direttivo, confermando alla sua guida il presidente Moreno Quagliotto. La società altinate si gode i buoni risultati della stagione 2020, in particolare il trionfo di Silvia Casonato al Cronomen d'Oro. E per il 2021 pianifica di riprende
article Il team altinate ha rinnovato il direttivo e archivia un 2020 che ha visto l’exploit di Silvia Casonato
GIOVANNI MONFORTE
san donàLa Adriatica Ionica Race, prevista nel calendario internazionale dei professionisti dal 14 al 18 giugno, non di farà, anche se l'UCI ha per il momento bloccato l'attività fino a tutto maggio. «Attendere ancora qualche settimana servirebbe a poco» spiega Moreno Argentin «allo stato attuale no
article san donàLa Adriatica Ionica Race, prevista nel calendario internazionale dei professionisti dal 14 al 18 giugno, non di farà, anche se l’UCI ha per il momento bloccato l’attività fino a tutto maggio. «Attendere ancora qualche settimana servirebbe a poco» spiega Moreno Argentin «allo stato attuale...
VENEZIALa Adriatica Ionica Race va ad allungare la già interminabile lista di gare ciclistiche che non andranno in scena nelle date programmate a causa della pandemia di Covid-19. Benchè prevista nel calendario internazionale dal 14 al 18 giugno - l'Uci ha per il momento bloccato l'attività fino a t
CiclismoAdriatica Ionica Racedal 14 al 18 giugnoLa terza edizione della Adriatica Ionica Race, la corsa a tappe ideata da Moreno Argentin, si terrà dal 14 al 18 giugno 2020. Si svilupperà in cinque giornate di gara, facendo leva sulla varietà di temi tecnici che ha contraddistinto l'edizione di ques
article MESTRE. Scata domani da Mestre la 2ª “Adriatica Ionica Race”, corsa a tappe di ciclismo per professionisti inserita nel calendario Uci con la presenta di squadre World Tour, Professional, Continental e squadre nazionali. «A differenza della passata edizione, quando tutto si decise sul Passo Giau»...
Giacomo Piran
article Riunione in municipio in vista della tappa rosa del 30 maggio Dal 10 febbraio l’allestimento sul mondo delle due ruote nel centenario di Fausto Coppi
Alessandro Ragazzo
article JESOLOQuattro appuntamenti oggi e domani dedicati al ciclismo. Si parte oggi alle 17, nella sala congressi dell’hotel Almar a Jesolo, con una conferenza sulla sicurezza stradale organizzata dal Team Jesolo 88 del presidente Maurizio Pivetta. Interverranno l’avvocato Gianluca Santilli, oltre a Gia...
Giacomo Piran