Mitia ChiarinIl video, girato giovedì sera, all'inizio di Corso del Popolo, sta girando nelle chat dei residenti con un eloquente titolo: "Comunque si può girare tranquillamente". Le immagini mostrano, però, l'ennesima rissa tra giovani africani sotto i portici di Corso del Popolo. Prima a darsele d
Mitia ChiarinIl terzo piano del museo M9, quello che da maggio ospiterà i cinquanta modelli di legno della produzione architettonica dello studio Sauerbruch e Hutton, archistar che hanno firmato il distretto museale di Mestre, è diventato una foresta. Quasi 600 alberi di 22 essenze diverse, tra quer
Mitia ChiarinIl progettone dei Pili mai decollato sui terreni di Porta di Venezia, società del blind trust dell'attuale sindaco Luigi Brugnaro, finisce al centro di una "guerra" tra esposti e richieste di risarcimento. Finisce sotto i riflettori della Procura la vicenda Pili. Un esposto denuncia con
Mitia ChiarinIl distretto culturale di M9 prova a rialzare la testa, dopo il vuoto di questi mesi post lockdown che ha svuotato il museo ma anche le attività. Lasciando spazio ad azioni, spesso figlie della noia, di gruppi di ragazzi che hanno eletto a rifugio la piazzetta del museo. Anche martedì s
Mitia ChiarinIl lockdown è alle spalle e la protesta si riprende la scena. Ieri nella giornata della Terra, doppio evento in terraferma. Al mattino una cinquantina di ragazzi di "Friday for Future" hanno occupato per ore gli uffici della direzione di Veritas in via Porto di Cavergnago. Tute bianche,
Mitia ChiarinIl verbale è datato 20 aprile ed è redatto dal comando provinciale dei vigili del fuoco. Chiamati da alcuni residenti del condominio Mercurio di via Torino ad accertare la presenza di alberi pericolanti con le chiome posizionate sopra il parcheggio condominiale. Alberi che insistono nel
Mitia ChiarinIl disboscamento in via del Tinto finisce al centro di un esposto alla Procura della Repubblica di Venezia. Una denuncia contro il permesso a costruire, rilasciato dal Comune di Venezia il 14 gennaio dello scorso anno. A presentarlo è l'ambientalista, ed ex assessore e consigliere regio
Mitia ChiarinIl risanamento dei siti industriali inquinati, come Porto Marghera, è una delle undici priorità nazionali su cui il governo Conte deve intervenire utilizzando i fondi del "Green new deal" dell'Unione Europea. Ma ci sono anche 170 priorità da finanziare e nel corposo dossier, per il Vene