MIRAI lavori per la messa in sicurezza della Romea nel tratto mirese partiranno con l'avvio del 2024. L'annuncio arriva dal sindaco di Mira Marco Dori, dopo le rassicurazioni ricevute nei giorni scorsi dai vertici dell'Anas. Si partirà con la sistemazione della viabilità in via Malcanton a Malconten
MIRA I lavori per la messa in sicurezza della Romea nel tratto mirese partiranno con l'avvio del 2024. L'annuncio arriva dal sindaco di Mira Marco Dori, dopo le rassicurazioni ricevute nei giorni scorsi dai vertici dell'Anas. Si partirà con la sistemazione della viabilità in via Malcanton a Malconte
Alessandro Abbadir
STRA «Le assicurazioni pagheranno solo metà dei danni subiti dalle strutture pubbliche che dei Comuni investiti dal maltempo dello scorso luglio. Rischiamo di dover lasciare edifici ed infrastrutture danneggiate per mesi o anni perché purtroppo ad ora non ci sono soldi per intervenire». A dirlo a ch
STRA «Le assicurazioni pagheranno solo metà dei danni subiti dalle strutture pubbliche che dei Comuni investiti dal maltempo dello scorso luglio. Rischiamo di dover lasciare edifici ed infrastrutture danneggiate per mesi o anni perché purtroppo ad ora non ci sono soldi per intervenire». A dirlo a ch
Alessandro Abbadir
MIRA Torna il bonus centri estivi per le famiglie miresi con figli minori che hanno frequentano centri estivi sia nel territorio comunale che fuori da questo. A sottolineare l'importanza dello stanziamento sono il sindaco di Mira Marco Dori e l'assessore alla pubblica istruzione Albino Pesce. «Il bo
MIRA «La Regione ha ascoltato con attenzione le nostre osservazioni prendendo in considerazione quelle inerenti la gestione e manutenzioni dei ponti e dei corsi d'acqua. Speriamo sia il primo passo per la valorizzazione di tutta l'area». Lo dice il presidente della Conferenza dei sindaci della Rivie
MIRAUn nuovo bosco nel centro di Mira. Questa l'iniziativa che porterà questa mattina all'avvio della piantumazione di oltre 1060 piante su un 'area di diversi ettari di terreno. L'iniziativa di stamattina coinvolgerà in particolar modo le scuole del territorio e si chiama un "Albero per il Futuro".
MIRA Maxi stangata di Veritas. Multe per 50 mila euro per i rifiuti abbandonati. Raffica di controlli e di multe da parte degli ispettori ambientali di Veritas per chi abbandona rifiuti abusivamente tra Riviera e Miranese. In testa alla classifica del 2022 c'è ancora il territorio del Comune di Mira
MIRAStagione di cantieri in arrivo e conseguenti disagi in vista nel centro di Mira e frazioni. Ad annunciare gli interventi in programma sono il sindaco di Mira Marco Dori e l'assessore ai lavori pubblici Stefano Lorenzin.«Con il mese di marzo e per tutto il periodo di primavera», spiegano, «sarann
MIRA Cinque nuovi progetti contro il rischio idraulico. La giunta di Mira ha dato il via libera ai progetti di fattibilità di interventi per la salvaguardia e la messa in sicurezza idrogeologica di via Rugoletto, di via Pellestrina e via Alberoni, di via Stazione, via Lavoro, e dei parcheggi degli i
miraI Comuni di Mira e Campagna Lupia assieme alla conferenza dei sindaci della Riviera ora dicono basta: da troppo tempo si stanno attendendo gli interventi di messa in sicurezza della statale Romea e dall'Anas non arrivano novità. A sollevare il problema è il vicesindaco di Campagna Lupia Andrea T
SarĂ il sottotenente Marco Occhipinti, 52 anni, a comandare, dopo il capitano Massimo Andreozzi, la tenenza di Mira che si trova in via Enrico Toti nel capoluogo. Il sottotenente arriva dal comando di Venezia ed ha una grande esperienza maturata sul territorio che conosce molto bene. A far visita a
Continuano nelle ultime ore a Mira le segnalazioni relative all'erba alta e alla mancanza di sfalci su tutto il territorio. Le segnalazioni di erba alta sono oltre una ventina, tutte da località diverse: Mira Taglio, Marano, Porto Menai, Mira Vecchia, Oriago e Malcontenta. Il sindaco di Mira Marco D
MIRA«I soldi dell'elettrodotto interrato fra Dolo e Camin? Si usino per abbassare le bollette alle famiglie. Saremo di fronte per anni ad un rincaro dell'energia che produrrà tanti problemi». Lo scrive al sindaco di Mira Marco Dori, Alfeo Babato ex presidente Federconsumatori e oggi portavoce dei co
MIRAUn grosso albero si schianta e finisce contro il vaporetto abbandonato e pieno di immondizia lungo il Naviglio, in via Pallada a Malcontenta, poco distante dalla foce del canale. L'albero è caduto verso le 20 di lunedì a causa di un cedimento accidentale. Dopo essere stati avvisati dello schiant
Cluster di West Nile a Malcontenta con due casi poco distanti tra loro verificatesi tra il Comune di Venezia e quello di Mira. E per entrambi i Comuni hanno fatto scattare la procedura di disinfestazione per le seguenti vie: via della Stazione, via dei Turisti, via Malcanton, via Pallada, via Marco
article Enti al lavoro per rendere possibile l’evento legato alla Storica. Il sindaco Dori: via l’immondizia dal vaporetto sotto sequestro
Alessandro Abbadir
article Vigili del fuoco intervenuti per mettere in sicurezza un palo della Telecom e alcuni alberi pericolanti
alessandro abbadir
article Il dolore di papà Otello: «Era riuscito a trovare lo sbocco professionale a cui ambiva». Il titolare: «Preoccupati per il suo ritardo, lo abbiamo invano chiamato al cellulare»
Alessandro Abbadir
MIRAUna commemorazione in ricordo di Paolo Cavalletto, imprenditore scomparso nel 2021 a 68 anni, in occasione dei 55 anni della "sua" impresa. Fondatore di O.me.ca., leader nel settore della carpenteria meccanica, e di Trafilerie Omeca (produzione di conduttori elettrici per trasformatori), Cavalle