Jada Pinkett-Smith ammette: "Ero incinta ma non volevo sposarmi". E il video del 2018 torna virale

video "Io non volevo assolutamente sposarmi. Ho pianto per tutta la navata". A parlare è Jada Pinkett-Smith, che in una puntata di Red Table Talk del 2018 rivelò di non aver mai voluto il matrimonio con l'attore Will Smith. Il motivo lo spiega lei stessa: era molto giovane e aveva appena scoperto di essere incinta. Red Table Talk è uno show americano condotto da Jada Pinkett Smith, dalla figlia Willow Smith e da Adrienne Banfield-Norris, madre di Jada, descritto come: "un forum dove si affrontano i più diversi temi dalle prospettive di tre differenti generazioni di donne". Questa puntata dello show è stata rilanciata recentemente dai social americani, tanto da tornare virare, a causa dei recenti eventi che hanno visto protagonista la famiglia Smith. La notte degli Oscar 2022 infatti Will Smith - vincitore peraltro del suo primo Oscar come miglior attore protagonista - ha tirato un ceffone al comico Chriss Rock che aveva fatto una battuta infelice sulla moglie. Gesto che è costato a Smith l'esclusione dagli Oscar per i prossimi 10 anni.Video Facebook - Red Table Talk

Will Smith, il video che mostra lo 'schiaffo cinematografico' a un ragazzo: "Quando batto le mani, tu gira la testa"

video Dopo l'episodio dello schiaffo di Will Smith a Chris Rock, durante la serata di consegna degli Oscar 2022, spunta un video dello scorso novembre in cui l'attore era alle prese con un finto schiaffo. Si tratta della presentazione e proiezione del film 'King Richard' (per cui Smith è stato premiato come miglior attore protagonista) l'11 novembre 2021 a Los Angeles: Smith chiama sul palco un ragazzo a cui spiega la tecnica cinematografica per sferrare i finti schiaffi. "Adesso batterò le mani e contemporaneamente tu girerai la testa", dice l'attore al ragazzo. Poi l'esecuzione della scena, tra gli applausi dei presenti.Video La7

Oscar 2022, il discorso tra le lacrime di Will Smith e le scuse all'Academy: "L'amore fa fare cose folli"

video Prima il pugno sul volto a Chris Rock, poi il premio Oscar come miglior attore protagonista, infine le scuse all'Academy, le lacrime ma anche la rivendicazione di aver voluto proteggere la sua famiglia. Will Smith è stato il protagonista assoluto della serata degli Oscar. "Richard Williams era un difensore accanito della sua famiglia", ha esordito ricordando il padre delle sorelle Venus e Serena Williams, a cui è dedicato 'Una famiglia vincente'. "In questo momento della mia vita sono sopraffatto da quello che Dio mi chiede di fare su questa terra. Sono stato chiamato nella mia vita ad amare le persone, a proteggere le persone ed essere un fiume per la mia gente. Ho dovuto proteggere Jade. Io voglio essere un ambasciatore di questo tipo di amore, cura, attenzione". LEGGI L'ARTICOLOVideo Reuters

"Occasione sprecata": la rabbia sui social per l'Oscar mancato a Chadwick Boseman

video Delusione per i fan di Chadwick Boseman per la mancata assegnazione dell'Oscar postumo all’attore morto di cancro lo scorso agosto a 43 anni. L'interprete del film "Ma Rainey's Black Bottom" era in lizza come miglior attore protagonista. La statuetta però è andata ad Anthony Hopkins per "The Father". "Meritava l'Oscar postumo per la sua interpretazione", ha commentato un fan su Twitter, mentre un altro utente si lamenta perché è stata persa un'occasione.a cura di Serana Console

Senza Titolo

ROMAVa al film di Giorgio Diritti "Volevo nascondermi" il Nastro dell'Anno 2020, riconoscimento che il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici assegna scegliendo un'opera che merita una particolare sottolineatura di eccellenza, oltre il verdetto che annualmente premia i migliori dell'anno attraver

David, il Presidente Mattarella ringrazia Geppi Cucciari

video Introdotto da Geppi Cucciari che l'ha definito "il più amato dagli italiani", Mattarella ha ringraziato pubblicamente l'attrice per la sua brillante presentazione. "Il presidente Mattarella meriterebbe un premio come miglior attore protagonista - ha detto Cucciari - perché non fa mai trapelare cosa sta pensando realmente, al massimo alza un sopracciglio. Le chiediamo scusa per quello che le stiamo facendo passare".  Video Quirinale

David 2019, Marcello Fonte: "Alla premiazione con la mamma"

video Marcello Fonte, protagonista di 'Dogman' di Matteo Garrone (il favorito con 15 candidature), è candidato come miglior attore protagonista. Il viaggio dal festival di Cannes, dove ha vinto il premio di miglior interpretazione maschile, fino al Quirinale, ma per l'attore il premio più grande è che la madre lo accompagna stasera. Marcello Fonte è anche nel nuovo film di Matteo Garrone 'Pinocchio': "È bello vederlo lavorare, tutto è semplice con lui". L'intervista di Chiara UgoliniVideo di Rocco Giurato

Oscar 2019, la commozione di Rami Malek: "Io figlio di immigrati come Freddie Mercury"

video "Abbiamo fatto un film su un omosessuale, immigrato, che ha vissuto impudentemente, e il fatto che questa sera stiamo festeggiando lui e la sua vita è la prova che abbiamo bisogno di storie come questa". Lo ha detto Rami Malek nel suo discorso di ringraziamento, dopo essere stato premiato come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Freddie Mercury in "Bohemian Rhapsody". Malek ha poi ricordato che, come il cantante dei Quuen, è anche lui figlio di immigrati. "Mio padre era egiziano. Sono un americano di prima generazione e parte della mia storia la sto scrivendo ora", ha concluso tra gli applausi. Prima di concludere i suoi ringraziamenti, Malek ha dedicato un messaggio d'amore per la compagna Lucy Boynton, che in "Bohemian Rhapsody" intepretava Mary Austin, fidanzata e grande amore di Freddie Mercury. "Mi hai rubato il cuore" video Reuters

Golden Globe, vince Bohemian Rhapsody. Rami Malek: "Questo è per te, Freddie Mercury. Ti amo"

video Rami Malek ha vinto il Golden Globe come miglior attore protagonista per aver interpretato Freddie Mercury in 'Bohemian Rhapsody', film exploit della stagione. Il 37enne statunitense è salito sul palco dopo aver abbracciato il chitarrista dei Queen Brian May e, visibilmente emozionato, ha dedicato il premio al cantautore britannico: "Grazie Freddie Mercury per avermi regalato la gioia di una vita. Ti amo, uomo bellissimo", ha detto Malek tra gli applausi  Video: Reuters