ROMALa nomina del nuovo amministratore delegato di Milano-Cortina è congelata. L'ipotesi che possa arrivare solo dopo le elezioni diventa sempre più concreta alla luce di due elementi. Ieri di primo mattino è uscito allo scoperto Fratelli d'Italia, il partito che tutti i sondaggi danno in testa, con
CortinaSembrava tutto fatto. Stando alle indiscrezioni di agenzie e di social nella giornata di mercoledì. Giovedì pomeriggio, alle 14, si lasciava trapelare, Paolo Scaroni, presidente del Milan, già capo dell'Eni, sarebbe stato incoronato come nuovo amministratore delegato di Milano-Cortina, la Fon
video Michele Uva (Direttore Social Responsability UEFA) Marco Caroli (Sampdoria) Morthen Thorsby (We play green) Nicola Giuggioli (Eco Age) Manuela Ravalli (Direttrice CSR Sport IULM) Magda Pozzo (Udinese calcio). Sono questi i nomi degli ospiti intervenuti sul palco del Festival di Green & Blue a Milano per parlare del ruolo del calcio nella tutela dell'ambiente. Il panel è stato moderato da Emanuela Perinetti, editor Gedi in innovazione e sostenibilità.
video "Quando si parla di sostenibilità nel mondo del calcio si parla di una sostenibilità a 360°, economica e sociale oltre che ambientale, con case history e testimonianze di settore per quanto riguarda infrastrutture e stadi". Manuela Ravalli, esperta in CRS e membro Comitato scientifico Master in Comunicazione e Marketing dello Sport Università IULM, presenta il panel "E il calcio che fa?" a cui parteciperà insieme a Michele Uva (Uefa), Marco Caroli (Sampdoria), Pier Donato Vercellone (AC Milan), Morten Thorsby (We Play Green), Nicola Giuggioli (Eco Age), Magda Pozzo (Udinese Calcio) ed Emanuela Perinetti. L'appuntamento è al Festival di Green&Blue, lunedì 6 giugno alle 16 nella Sala Grande dei Bagni Misteriosi del Teatro Parenti di Milano
video
video
video
video
video
article VENEZIA. Giovedì 2 giugno, festa della Repubblica, lo stadio “Penzo” di Sant’Elena ospiterà una partita amichevole tra le nazionali Under 21 di Italia e Francia. La notizia è stata ufficializzata nella tarda serata di ieri. «Sarà una giornata dedicata a Valeria Solesin» ha spiegato al termine del...
ROMA Il «gol fantasma» sembra destinato a sparire a breve anche in Italia, con il suo corollario di polemiche e dispute infinite. Ad un mese dalla decisione del Consiglio Federale della Figc di dare il via allo studio per l'applicazione della «goal line technology», si è riunito il gruppo
ROMA «Il calcio fa bene ad essere preoccupato e i numeri sono assolutamente chiari in questo senso. Ma penso che abbia i presupposti per dimostrare che si possa fare in futuro qualcosa di più e di diverso. Credo ci sia stata un po’ di sottovalutazione». Così si è espresso il presidente del
TREVISO Nominato il 12 settembre dg della Figc, Michele Uva ieri era alla Ghirada per tenere una lezione agli studenti del Master Sbs. Uva, 50 anni, di Matera, la sua carriera l’ha praticamente iniziata a Treviso: nel 1990, come team manager della Sisley. «Alla Città dello Sport ho iniziat
Il Milan ha ufficializzato la chiusura della trattativa con il Real Madrid per il trasferimento in rossonero di Diego Lopez. «Il Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo il portiere Diego Lopez che ha firmato un contratto che lo legherà alla società fino al 30 luglio 2018», si
di Alessandro Bernini wINVIATO A RIO DE JANEIRO Arrivati tra lo scetticismo degli italiani, se ne vanno tra l’indifferenza dei brasiliani. Il pullman della nazionale lascia il lusso del Resort Portobello e si tuffa nella miseria della lunga strada Avenida do Brasil quando ormai sta calando
Claudio Vianello nasce a Jesolo, il 14 ottobre 1955, dove vive e lavora. Il suo percorso professionale inizia presto, nel 1966, con la pittura che gli permette di ottenere qualche successo in alcune mostre collettive cittadine. Vianello si diploma al Liceo Artistico di Venezia nel 1975 e p
ROMA Gianfranco Teotino, giornalista sportivo, e Michele Uva, dirigente FIGC, fanno il punto sulla situazione del sistema economico-industriale del calcio italiano, europeo e mondiale, in questo nuovo libro ("Il calcio ai tempi dello spread", Il Mulino, 25 euro). Ricco di tabelle e grafici