Ilario Lombardo / RomaIl mandato di Mario Draghi agli uomini che guidano la macchina dell'emergenza sui vaccini sta diventando ogni giorno più chiaro, nonostante la complessità dell'obiettivo. Per farsi trovare pronti quando a breve, entro fine aprile, arriveranno circa 7 milioni di dosi nuove, e an
video "Abbiamo ponderato, ma abbiamo preso la decisione di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, dagli asili nidi all'università. Questo perché l'evento sismico è stato di una gravità importante. E perché prima di far entrare i nostri bambini e i nostri ragazzi all'interno delle nostre scuole vogliamo avere la certezza che vengano fatti tutti i controlli necessari a far sì che siano in totale e assoluta sicurezza". Così il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, in un videomessaggio diffuso nella notte dopo il terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito la Romagna. "Sappiamo - ha aggiunto - che questa decisione può creare qualche disagio nelle famiglie, qualche difficoltà a conciliare il lavoro e il fatto di avere i figli a casa, però la loro sicurezza e incolumità vengono prima di qualsiasi disagio. Vi chiediamo comprensione, queste sono le ragioni che ci hanno portato a operare questa scelta. Eseguiti tutti i controlli daremo puntuali informazioni sull'esito e sullo stato di tutti i principali edifici del nostro territorio". Video Youtube