Cinquecento mila euro ripensare il waterfront tra il canale della Scomenzera, Santa Marta e San Basilio, con spazi aperti alla cittadinanza e agli studenti per iniziative culturali e didattiche. Bando internazionale del Porto entro giugno, poi i tempi tecnici per l'assegnazione e il via ai lavori. L
Mitia ChiarinPunta a coinvolgere i giovani, d'età compresa tra i 14 e i 25 anni, e riavvicinarli alle biblioteche come luogo di cultura ma anche socializzazione la rassegna "In_Touch Incontri altamente reattivi" presentata ieri dalla Rete Biblioteche del Comune. Incontri con autori, divulgatori, inf
la serata«Possiamo entrare?». Le luci accese, le porte aperte, la vista sul palco, le poltroncine rosse. Apri il teatro e l'effetto è quello della calamita. Il teatro attira subito la gente. Che chiede di entrare, dopo un anno di stop, causa pandemia.Luci accese ieri alle 19 nei teatri della città:
video Al teatro Toniolo di Mestre, mestamente chiuso da un anno, c'è grande voglia di ripartire. Sentite nell'ordine Michele Casarin, Direttore del settore cultura comune di Venezia e Simone Venturini, assessore alla cultura del Comune di Venezia. Interviste di Mitia Chiarin, video agenzia Pòrcile
Il Festival chitarristico delle due città sfida le difficoltà dell'era del covid 19 per tornare ad animare il palco dell'Auditorium del Centro culturale Candiani di Mestre, da oggi a domenica con tre interessanti appuntamenti. Conclusasi la parte trevigiana della rassegna dedicata alla chitarra clas
Una nuova barca per far "viaggiare" più veloce la cultura. È stata presentata infatti ieri a Ca'Farsetti l'imbarcazione della Rete Biblioteche del Comune di Venezia che garantirà un servizio di prestito interbibliotecario più efficace e capillare in centro storico e nelle isole. Alla presentazione h
article Una nuova barca per far “viaggiare” più veloce la cultura. È stata presentata infatti ieri a Ca’Farsetti l’imbarcazione della Rete Biblioteche del Comune di Venezia che garantirà un servizio di prestito interbibliotecario più efficace e capillare in centro storico e nelle isole. Alla presentazion...
article MESTRE. La Torre civica di Mestre riapre oggi alla città con un nuovo allestimento: un percorso sulla storia di Mestre, visite guidate, mostre fotografiche temporanee sulla città e presentazioni di libri a tema.
A presentare il nuovo allestimento dello storico spazio, restituito alla...
article LIDO DI VENEZIA. Un viaggio in sessantaquattro fotografie, alla scoperta di tesori di carta e inchiostro custoditi all’interno di scrigni sparsi per il Comune di Venezia. “Venezia e le sue biblioteche. Ad comunem hominium utilitatem” è l’ultimo lavoro del fotografo Giorgio Bombieri.
Raccolte...
Eugenio Pendolini
article Nel 2017 le Biblioteche del Comune di Venezia sono state frequentate da 340 mila persone e circa 22 mila hanno partecipato ad eventi culturali. Catalizzatore di eventi e persone è la biblioteca civica Vez di villa Erizzo, con 170 mila presenze nel 2017, e che si prepara tra due anni al raddoppio ...
Mitia Chiarin
article Continua il trend positivo della biblioteca di Mestre e della rete delle strutture che compongono la rete comunale. Ecco i dati forniti dalla struttura di Michele Casarin. I prestiti di libri e materiali tra gennaio e giugno 2018, sono stati 86 mila nella rete delle biblioteche del Comune. Ben 37...
article MESTRE. Ritorna il cinema all’aperto, gratuito e in forma itinerante per invogliare anche chi non abita in centro a vedere un film in compagnia senza prendere la macchina. Dal 20 al 25 luglio “Cinemoving: il cinema all’aperto nel tuo quartiere” riporterà le più belle pellicole in piazza d’estat...
Marta Artico
article Ogni stanza è diversa, colorata e con una sua personalità: la biblioteca dedicata ai bambini e ai ragazzi si apre all’arte e alla cultura. L’assessore alla Coesione sociale, Simone Venturini, ha presentato ieri mattina, alla Vez Junior, la Galleria Verifica 8+1, l’esposizione d’arte permanente na...
article [[(Video) Mestre, M9 Childen: la nuova ludoteca tecnologica]]
MESTRE. Una nuova ludoteca multimediale, tra cascate d'acqua digitali, alfabeti roteanti, laboratori per i bambini, secondo il mantra "Tutto col gioco, ma niente per gioco", del fondatore degli Scout Robert Baden Powell, che ...
article [[(Video) Venezia, le dive di Hollywood negli scatti di Milton H. Greene]]
MESTRE. Sarà una mostra tutta da gustare quella che verrà inaugurata il 9 febbraio alle 18. 30 al CentroCandiani, l’esposizione fotografica di Milton H. Greene “Women”, illustrata ieri mattina. Presenti, tra gli altri,...
di Marta Artico
article Schermatura metallica esterna per chiudere e delimitare l’accesso ai soli autorizzati della sala prove comunale HM Hybrid Music. E ancora: potenziate le operazioni di pulizia dell’area e il servizio di guardiania serale e notturno, mentre l’impianto di illuminazione verrà integrato con l’installa...
article Hybrid Music apre i battenti domani pomeriggio con una festa in musica a partire dalle 17. Si festeggia in via Torino al primo piano della “Hybrid Tower” il grattacielo realizzato da Francesco Fracasso e dalla sua Cervet dietro l’Interspar di via Torino, la nuova sala della musica della città met...
article Nove proposte per sette spazi dati in gestione all’interno di forte Marghera dalla Fondazione.Dall’Assonautica di Venezia alla birreria “Marciano” di Marghera, si è aperta la fase di assegnazione di spazi dentro il “gioiello” del campo trincerato, bene pubblico da valorizzare e riempire di inizia...
di Mitia Chiarin
article Il Comune “sopprime” Circuito Cinema - il mensile con oltre trent’anni di vita che forniva informazioni e schede critiche su tutte le attività cinematografiche nelle sale comunali - e con esso anche Candiani News, che da oltre dieci anni informava sulle attività culturali del Centro Candiani. Ent...
article MESTRE. Dal carnevale in piazza San Marco al villaggio di Babbo Natale in piazza Ferretto, a Mestre. Massimo Checchetto, scenografo che lavora anche per il teatro La Fenice, è stato chiamato dalla società Ve.la e da Fabrizio D’Oria a curare l’allestimento del Natale 2016 in piazza Ferretto. Quell...
di Mitia Chiarin