Scatta il presidio per salvare le mimose di via Cappuccina da chi le depreda per venderle ai bordi delle strade in vista dell'8 marzo. Comitati e cittadini, Amicolalbero ed Ecoistituto presidieranno le piante la sera del 6 e del 7 marzo, per difenderle da chi «ha più volte tentato di strappare rami
Marta ArticoC'erano i commercianti e i negozianti che hanno subito le spaccate, i rappresentanti di categoria, i sindacati, i politici. Tra i manifestanti in corteo, volti noti della città, che hanno deciso di farsi sentire, ma in coda, tra la gente, in mezzo alla forza civica e associativa, non in
Mitia ChiarnPer il progetto di stadio e arena palazzetto a Tessera tra dicembre e oggi i costi, causa i rincari dei materiali costruttivi, sono lievitati di 24 milioni costringendo la giunta Brugnaro ad una nuova prossima variazione di bilancio per poco più di 4 milioni. Ma non è il solo caso, anzi.
Marta ArticoLa qualità dell'aria non migliora, confermato il livello arancio e il Comune mette in guardia i residenti: «Si ai falò pubblici, no a quelli privati». La concentrazione di polveri sottili in atmosfera sul territorio del comune che si attua con 4 giorni consecutivi di superamento del valo
Mitia Chiarin«Sono piovute offese gratuite sui cittadini che offrono idee a Comune e privati per il recupero dell'ex Umberto I. Il nostro interesse c'è ed è il rilancio di Mestre». Monica Coin del comitato "Umberto I bene comune" replica così alle dure parole del sindaco Brugnaro, proferite in consi
La giunta comunale ha approvato l'altro ieri, su proposta dell'assessore alla Viabilità Renato Boraso, lo schema di accordo di programma che regola i rapporti tra Comune di Venezia e Regione Veneto per la realizzazione della nuova rotatoria via Tevere - via Bissuola. Al posto dell'incrocio, teatro d
article Mestre, il consigliere municipale ha colorato con lo spray rosso l’attraversamento mancante per le bici tra via Piave e via Cavallotti
Marta Artico
video Mestre, Michele Boato spiega perché ha colorato da solo l'attraversamento ciclabile: "Questa è una ciclabile importante che collega l'est e l'ovest di Mestre, per questo va segnalata, cosa che oggi non avviene". (video intervista Artico)
video Mestre, il consigliere ambientalista ha preso una bomboletta di spray e ha disegnato il passaggio ciclabile tra via Piave e via Cavallotti (video Artico)
article L’area dopo la chiusura del vecchio ospedale è in stallo da 14 anni. Ora è nelle mani di Alì. Il comitato: «Persa la fiducia»
Mitia Chiarin
video Mestre, Michele Boato protesta per l'abbattimento: "La muretta è integra, questi alberi non erano ammalati, sono integri e non sono pericolosi. Non sono stati coinvolti i parrocchiani". (video intervista Artico)
article Funerale laico ai pini della piazza. Boato: «Il parroco chieda scusa, altrimenti non entreremo più in chiesa a San Lorenzo, quei pini erano bene comune».
marta artico
article Epigrafe a lutto per i due “amici” alberi tagliati dalla parrocchia che facevano parte del panorama di piazza Ferretto da decenni
Mitia Chiarin
article Flashmob di protesta: «Intervento inutile, costerà un botto e ci indebiteremo per 30 anni. Si spendano quei soldi per ristrutturare case pubbliche»
Giovedì alle 10.30 inizia il Consiglio comunale sul progetto del cosiddetto "Bosco dello Sport" di Tessera, ovvero l'intervento che prevede stadio e palazzetto dello sport. Un intervento, in parte finanziato con i fondi nel Pnrr e in parte dal Comune, che individua il luogo - Tessera - dove sostanzi
veneziaGiovedì è in programma il consiglio comunale a Venezia, chiamato, in videconferenza, a votare il primo atto concreto del nuovo stadio e del palazzetto dello sport nel Quadrante di Tessera, ribattezzato dalla giunta Brugnaro "Bosco dello sport". E per l'occasione il fronte ambientalista annunc
Mitia Chiarin«Servono parchi fotovoltaici sulle aree di Marghera inquinate, che nessuno vuole (100 ettari di Eni), su discariche e altre aree irrecuperabili per i costi proibitivi di bonifica, non nei terreni agricoli come quelli di Loreo, Concordia Sagittaria o Mogliano Veneto». Lo dice chiaramente
article Michele Boato, Maria Cossu e Valentina Pietrolli di «AmicoAlbero» hanno scritto una segnalazione al Comune per impedire l’abbattimento di due magnolie che si trovano in un cortile condominiale in via Fusinato.«Questa è una delle due magnifiche Magnolie di via Fusinato che il Condominio L.Da Vinci...
Incentivare gli orti urbani a Mestre. L'idea viene rilanciata da una interpellanza in Municipalità dell'ambientalista Michele Boato. Propone di utilizzare l'enorme spazio verde che costeggia, a Carpenedo, via Monte Pelmo, di proprietà della società Trecento campi per trasformarlo in orti per giovani
article Gazzera, l’iniziativa dei consiglieri di Municipalità Rivis e Boato. «Il Comune è ancora in tempo per modificare il progetto»
Francesco Furlan