Alberto SanaviaSono poco più di mille in meno rispetto al 2022/23 gli studenti veneziani che siederanno il prossimo anno scolastico sui banchi delle classi prime. Il dato complessivo che riunisce scuole primarie e secondarie vedrà 18.323 studenti in prima, quando all'inizio dell'anno scolastico in c
article L’effetto sulla spesa delle famiglie: la stima vale 150 milioni l’anno. Coldiretti: «Gli effetti si sentiranno anche in autunno»
Alberto Sanavia
article Il segretario mandamentale Barison: «Effetto inizialmente positivo, poi i problemi specie con la cessione del credito alle banche». E si chiedono provvedimenti immediati per salvare le pmi
article Il segretario Barison: soffrono ristorazione, alimentare, grafica e calzaturiero. «Meno immigrati a disposizione e difficoltà ad intercettare le giovani leve»
Alessandro Ragazzo
miraneseIl lavoro ci sarebbe, eccome. Mancano gli addetti. La Cna del Miranese alza la voce e lo fa con il segretario di mandamento Michele Barison. I settori più in difficoltà sono la ristorazione e l'alimentare, tanto che qualcuno rischia nemmeno di cominciare la bella stagione. Senza contare la g
article Michele Barison, segretario di mandamento per il Miranese: soffrono principalmente ristorazione ed alimentare, quindi grafica e calzaturiero. “Urgente trovare un rimedio”
Alessandro Ragazzo
Francesco Furlan / VENEZIAIl veneziano affida le speranze di ripresa a imprese giovanili e femminili. Secondo l'ultimo report della camera di commercio di Venezia e Rovigo, in confronto al 2019 le localizzazioni d'impresa attive (ossia il processo che porta a scegliere dove collocare gli stabiliment
article I tabaccai contrari alla stretta: «Durante il lockdown eravamo considerati servizio essenziale e lo siamo ancora»
Marta Artico
DOLO«Troppe aziende lavorano sul territorio del distretto della calzatura della Riviera, facendo ricorso a piccoli e medi laboratori che forniscono prodotti o lavorazioni competitive non rispettando le norme». A denunciarlo l'Associazione artigiani "Città della Riviera del Brenta" e la Cna del Miran
article DOLO«Troppe aziende lavorano sul territorio del distretto della calzatura della Riviera, facendo ricorso a piccoli e medi laboratori che forniscono prodotti o lavorazioni competitive non rispettando le norme». A denunciarlo l’Associazione artigiani “Città della Riviera del Brenta” e la Cna del Mi...
veneziaDopo le restrizioni, surplus di amaro in bocca per la maggior parte delle aziende artigiane veneziane dell'estetica e dell'acconciatura che dovranno fare anche a meno dei contributi a fondo perduto stanziati dal Governo. A sottrarglieli, il fatidico tetto del 30% di diminuzione del fatturato
article Si tratta del calzaturificio-tacchificio “Adriatica suole” con 10 dipendenti e dell’azienda di finissaggio calzaturiero “Cy”
A.Ab.
FOSSòChiudono due calzaturifici in zona industriale, restano a casa 15 dipendenti. Questa la brutta notizia che arriva da uno dei comparti economici della Riviera più colpiti dalla crisi legata alla pandemia. Si tratta del calzaturificio-tacchificio "Adriatica suole" con 10 dipendenti e dell'azienda
article Dormiva per strada a Mestre è morto dopo un breve ricovero e una vita di stenti. Da anni la sua casa era piazza Ferretto, negli anni 80 faceva parte della compagnia al Duca D’Aosta. Era un grande appassionato di motori. “Negli anni 80 guidò la Maserati, ma preferiva il suo pandino”
il ricordoLa morte di Giorgio Mandich, sessantenne senza dimora, provoca una onda di cordoglio. Era presenza fissa in piazza Ferretto e spesso ad una moneta preferiva una sigaretta e un dialogo cordiale. In cambio dava poesie e disegni. Era nato in corso del Popolo e da anni la sua vita, difficile,
VENEZIA«La situazione è grave e la sfiducia verso il Governo è grande perché i soldi stanziati non sono arrivati ad imprese e lavoratori nella prima fase. Dopo 6 mesi sono ancora 30.000 coloro che non hanno ricevuto nemmeno un assegno di cassa integrazione. I "ristori" arriveranno come promesso?». L
MESTRENo a nuove limitazioni dell'attività per i saloni di estetica e acconciatura. Sarebbero il colpo di grazia per un settore già colpito pesantemente dalle restrizioni della scorsa primavera, che finirebbe per essere "regalato" all'abusivismo e al lavoro nero. E' l'appello davvero accorato delle
article MESTRENo a nuove limitazioni dell'attività per i saloni di estetica e acconciatura. Sarebbero il colpo di grazia per un settore già colpito pesantemente dalle restrizioni della scorsa primavera, che finirebbe per essere "regalato" all'abusivismo e al lavoro nero. E' l'appello davvero accorato del...
MIRANOLe piccole aziende artigiane del Miranese chiedono aiuto. Chi ha fatto domanda di contributi sino a 25 mila euro sta aspettando. Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato) di Mirano ha fatto un'indagine tra i propri associati e ha scoperto l'amara veritĂ : su quaranta imprenditori interpe
MESTRE«Saloni di acconciatura ed estetica: è arrivato il momento di riaprire». Lo sostiene con fermezza Michele Barison, responsabile metropolitano di Cna Benessere di Venezia, categoria che raggruppa estetisti, parrucchieri e barbieri. «È una constatazione alla luce delle caratteristiche delle impr