1) Michael Rogers (Tin)in 4 h 41’55” 2) Franco Pellizotti (And) a 38” 3) Francesco Bongiorno (Bar) a 49” 4) Nicolas Roche (Tin) a 1’35” 5) Brenk Bookwalter (Bmc) a 1’37” 17) Nairo Quintana (Mov) a 4’45” 18) Rigoberto Uran (Opq) a 4’45” 21) Rafal Majka (Tin) a 4’59” 22) Fabo Aru (Ast) a 5’0
dall’inviato wSUTRIO (UDINE) Quello che vive il vincitore del Giro, dopo l’ultima vera tappa, è quasi un processo di beatificazione. E nemmeno Quintana vi si sottrae. Il piccolo dominatore colombiano ha finalmente il viso disteso, le domande della stampa – specie quella italiana, che non g
La favola della Bella addormentata nel bosco come non l’avete mai sentita. Dalla parte della cattiva, ovvero Malefica (Angelina Jolie), la fata della Brughiera che per vendetta lancia il maleficio dell’arcolaio contro Aurora (Elle Fanning), colpevole di essere figlia del sovrano che anni p
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A SUTRIO (Udine) Il conquistatore della Val Martello e del Monte Grappa risparmia lo Zoncolan. La guerra, del resto, era già vinta. Con il Giro già in tasca, Nairo Quintana ha lasciato andare la fuga e si è limitato a controllare. Sul Kaiser, così, ha tr
JESOLO Torre davanti a via Altinate, la maggioranza si spacca nuovamente. Un progetto ancora solo sussurrato che però non risulta un mistero nella zona tra piazza Milano e Torino e neppure negli ambienti del palazzo. Tanto che anche l’Aja con il presidente Massimiliano Schiavon ha chiesto
Oggi alle 19, per SpazioEventi, in Sala San Leonardo Stefano Benni presenterà il suo libro “Pantera” (Feltrinelli). L’Accademia dei Tre Principi è una sala da biliardo. È un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio Borges incrociano le stecche giocatori leggen
1) Michael Rogers (Tinkoff) in 5h48’07” 2) Simon Getschke (Giant) a 10” 3) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 4) Wilco Keldermann (Belkin) s.t. 5) Gianluca Brambilla (Omega) s.t. 6) Moreno Moser (Cannondale) s.t. 7) Ryder Hesjedal (Garmin) s.t. 8) Matteo Rabottini (Neri Alè) s.t. 9) Fabio Du
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A SAVONA Un australiano che va – Michael Matthews, l’ex maglia rosa vincitrice sul traguardo di Montecassino, che ha lasciato il Giro sconfitto dal mal di schiena dopo una caduta, ma forse anche per preparare meglio il Tour de France – e un australiano c