ROMAIl Tour de France è sempre più nelle mani di Tadej Pogacar.Lo sloveno difende la maglia gialla nella prima della quattro tappe pirenaiche, la Ceret-Andorra, vinta dallo statunitense Sepp Kuss in solitaria, senza regalare nulla agli avversari e conservando 5'18" di vantaggio su Rigoberto Uran (EF
ROMAIl campione del mondo Julian Alaphilippe lascia subito la maglia iridata per indossare quella gialla di leader della classifica del Tour de France, grazie alla vittoria conquistata con un imperioso allungo nel finale della prima tappa, la Brest-Lenderneau di 197,8 chilometri. Una gioia per i tif
Antonio SimeoliINVIATO A TORTORETO LIDOUn arcobaleno, il sole che batte allo sprint un cielo nero come pece che fino a pochi minuti prima dell'arrivo aveva rovesciato secchiate d'acqua sui corridori. Un fuoriclasse che a 300 metri dal traguardo inizia a festeggiare col pubblico.Sì, a Tortoreto Lido
Antonio SimeoliINVIATO A ROCCARASOSi aspettavano nel tappone appenninico freddo, pioggia e battaglia. Solo l'ultima è mancata. I big sono arrivati compatti fin sopra Roccaraso, lasciando ai due superstiti della fuga da lontano giocarsi la tappa. Alla fine la vittoria è andata al portoghese Ruben Gue
1) Arnaud Demare (Groupama) in 4h54'38" (media 38.285) 2) Michael Matthews (Sun) s.t.3) Fabio Felline (Astana) s.t.4) Sebastian Molano (Uae) s.t. 5) Davide Cimolai (Israel) s.t.6) Andrea Vendrame (Ag2r) s.t.7) Mikkel HonorĂŠ (Dec) s.t.8) Peter Sagan (Bora) s.t.9) Enrico Battaglin (Bahrain) s.t.10) J
article BERGEN (Norvegia). Peter Sagan è il nuovo re dei re del ciclismo mondiale. Nessuno, prima di oggi e prima di lui, era riuscito a vincere per tre volte il titolo iridato nella prova in linea su strada: lo slovacco c’è riuscito a Bergen (Norvegia), ripetendo l’impresa di Richmond (Usa) nel 2015 e d...
article AMSTERDAM. Il polacco Michal Kwiatkowski ha vinto in volata la 50esima edizione della Amstel Gold Race, classica di 258 chilometri con partenza da Maastricht ed arrivo a Valkenburg. Il campione del mondo della Etixx-Quick Step, al suo primo centro in maglia iridata, succede nell’albo d’oro al be...
ciclismo: la VUELTA Matthews vince e si prende la maglia Michael Matthews si è aggiudicato la terza tappa della Vuelta di Spagna, 197,8 km con partenza da Cadice ed arrivo a Arcos de la Frontera. L’australiano ha preceduto allo sprint l’irlandese Daniel Martin. La vittoria permette a Matth
tennis grande slam Da oggi è Wimbledon Undici italiani al via Inizia oggi, sui prestigiosi campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club, il torneo di Wimbledon. È la terza prova dello Slam in ordine cronologico ma, per il blasone, è senza dubbio l’evento più atteso e importante dell
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A SAVONA Un australiano che va – Michael Matthews, l’ex maglia rosa vincitrice sul traguardo di Montecassino, che ha lasciato il Giro sconfitto dal mal di schiena dopo una caduta, ma forse anche per preparare meglio il Tour de France – e un australiano c
1) Nacer Bouhanni (Fdj.fr) in 4h01’13” 2) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 3) Michael Matthews (Orica) s.t. 4) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 5) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 6) Vladimir Gusev (Katusha) s.t. 7) Albert Timmer (Giant) s.t. 8) Ben Swift (Team Sky) s.t. 9) Cadel Evans (Bmc) s.t.
«Quest'anno, con le vetture di nuova generazione, la competizione promette di essere molto eccitante. Queste nuove monoposto tendono a pattinare facilmente e a Montecarlo non c'è tanto spazio per le sbandate». C'è grande attesa da parte di Kimi Raikkonen per la gara di domenica prossima, s
di Giovanni Cagnassi wPORTOGRUARO «Non abbiamo mai licenziato la ragazza che sta cambiando sesso». I responsabili della cooperativa di Portogruaro che sono stati chiamati in causa dopo che una giovane ha perso il lavoro di centralinista, chiariscono la loro posizione ora sotto i riflettori
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A SESTOLA (Modena) D’accordo, non era proprio un tappone da scalatori. Con quei due, tre chilometri finali così morbidi, poi, l’impressione fin dal primo mattino era che avrebbe vinto un cacciatore di tappe come Diego Ulissi, che però cascava dal sonno p
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A MONTECOPIOLO (Pu) Sulle strade di Marco Pantani il principe degli scalatori Nairo Quintana delude e lascia il palcoscenico a un finisseur. E che finisseur, Diego Ulissi. Il cecinese della Lampre Merida ha tenuto le ruote dei big anche quando la corsa s
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A FOLIGNO (Perugia) Nemmeno a Foligno, proprio al centro del Belpaese, la volata sorride a un italiano. Il brianzolo Giacomo Nizzolo (Trek) prova a colpire d’anticipo, ma il gancio da ko è – come a Bari – quello del francesino Nacer Bouhanni. E ci manche
1) Michael Matthews (Aus) in 29h34’19” 2) Cadel Evans (Bmc) a 0’21” 3) Rigoberto Uran (Col) a 1’18” 4) Rafal Majka (Tinkoff) a 1’25” 5) Steve Morabito (Bmc) s.t. 6) Matteo Rabottini (Neri) s.t. 7) Ivan Santaromita (Orica) a 1’47” 8) Fabio Aru (Astana) a 1’51” 9) Tim Wellens (Lotto) a 1’52”
1) Nacer Bouhanni (Fdj.fr) 5h16’05” 2) Giacomo Nizzolo (Trek) s.t. 3) Luka Mezgec (Giant) s.t . 4) Michael Matthews (Orica) s.t. 5) Roberto Ferrari (Lampre) s.t. 6) Tyler Farrar (Garmin) s.t. 7) Enrico Battaglin (Bardiani) s.t. 8) Boy Van Poppel (Trek) s.t. 9) Ivan Rovny (Tinkoff) s.t. 10)
di Paolo Rossi wROMA Uno-due, Sara Errani si ripete e tiene l’Italia presente fino alla fine agli Internazionali Bnl di tennis. Come nel 2013, la romagnola conquista la semifinale. E stavolta, rispetto alla passata edizione, sul campo. Perchè l’anno scorso fu il forfait della Sharapova ad
1) Michael Matthews (Orica) 6h37’01” 2) Tim Wellens (Lotto) s.t. 3) Cadel Evans (Bmc) s.t . 4) Matteo Rabottini (Neri) s.t. 5) Ivan Santaromita (Orica) a 13” 6) Steve Morabito (Bmc) a 23” 9) Diego Ulissi (Lampre) a 49” 13) Fabio Aru (Astana) s.t. 14) Domenico Pozzovivo (Ag2r) s.t. 15) Rigo