VicenzaLutto nel mondo dell'imprenditoria veneta: è morto giovedì, a 71 anni, Alberto Zamperla, presidente del Gruppo Zamperla, azienda di Altavilla Vicentina fondata dal padre Antonio nel 1966, leader mondiale nella costruzione di giostre. Alberto Zamperla era presidente del gruppo che porta il nom
VERONAPer chi li ha già visti, e dunque sa cosa sono quando scatenano la musica; per chi non li ha mai visti, e non può perdere l'ultima occasione. Il duo di violoncellisti croato/sloveno 2Cellos annuncia l'ultimo concerto europeo della carriera, che li vedrà esibirsi giovedì 22 settembre all'Arena
article Il locale dell’ex Bounty viene trasformato in una esperienza degna di Madame Tussauds dall’imprenditore del divertimento Rigoni
video Nel giugno 1991, quando è apparso per la prima volta, non c'era niente di simile a Sonic nel mondo dei videogiochi. Quel riccio blu era un personaggio audace e innovativo, incredibilmente pop: basti pensare ai suoi stivali rossi, la cui forma è ispirata a quella delle scarpe indossate da Michael Jackson per la cover dell'album Bad. E poi sullo schermo Sonic si muoveva a una velocità inconcepibile per l'epoca, sfruttando al meglio le potenizalità delle nuove console a 16 bit. Creato dall'azienda giapponese Sega, nel tentativo di replicare (e contrastare) il successo che Nintendo aveva ottenuto con Mario, Sonic è diventato immediatamente un'icona del suo tempo, sinonimo di videogame e divertimento per i millenial nati all'inizio degli anni 80. Ancora oggi, a 30 anni (e poco più) dal loro debutto, il riccio blu e i suoi nemici, su tutti il Dr. Eggman, contano moltissimi sostenitori. Vecchi e nuovi. Lo dimostra la decisione di Lego di sviluppare l'idea di un'amante dei popolari mattoncini, che ha immaginato un set in cui Sonic può rivivere in tutta la sua gloria. Sonic The Hedgehog - Green Hill Zone è il nome del set che si ispira al primo livello del popolare videogame. Il set fa parte della linea Lego Ideas: sull'omonima piattaforma i fan adulti possono proporre la loro idea per il prossimo set Lego, e se questa riceve più di 10mila voti la sua realizzazione viene presa seriamente in considerazione. Come spiegano i designer Lego in questo video, un estratto dall'originale in cui si racconta la genesi del set ispirato a Sonic, possono servire nuove tecnologie e macchinari per rendere reale e godibile un prodotto immaginato da un semplice appassionato. video LEGO
video I Maneskin hanno aggiunto la partecipazione al «Saturday Night Live» alla serie di trionfi dell'ultimo anno. Il gruppo romano ha suonato «Beggin» e «I Wanna Be Your Slave». Prima dell'esibizione il frontman, Damiano David, si è esibito in una sua versione del "moonwalk", il passo che Michael Jackson ha fatto conoscere in tutto il mondo.video Instagram
article MIRANOLo aveva detto il patron del Mirano Summer Festival, Paolo Favaretto, che la manifestazione sarebbe tornata presto, forse già tra fine giugno e inizio luglio. Così è stato: la rassegna nell’area degli impianti sportivi di via Cavin di Sala è in programma da giovedì 1° a lunedì 26 luglio con...
Alessandro Ragazzo
video L’inno di Euro2020 è frutto della collaborazione tra Martin Garrix – uno dei più famosi dj al mondo – e Bono Vox e The Edge, frontman e chitarrista degli U2. Durante la loro esibizione prima del match inaugurale tra Turchia e Italia, in molti su Twitter hanno notato una netta somiglianza tra la loro We are the people e Ringo Starr, la canzone che ha reso famosi i Pinguini Tattici Nucleari. Il cantante del gruppo, Riccardo Zanotti, ha commentato ironicamente su Facebook: "Chiamatemi l’Albano di Albino", alludendo al paese in cui vive e alla lunghissima disputa legale tra Albano e Michael Jackson, con il cantante italiano che accusava la popstar americana di aver copiato Will You Be There dalla sua I cigni di Balaka.A cura di Francesco Cofano
video L’inno di Euro2020 è frutto della collaborazione tra Martin Garrix – uno dei più famosi dj al mondo – e Bono Vox e The Edge, frontman e chitarrista degli U2. Durante la loro esibizione prima del match inaugurale tra Turchia e Italia, in molti su Twitter hanno notato una netta somiglianza tra la loro We are the people e Ringo Starr, la canzone che ha reso famosi i Pinguini Tattici Nucleari. Il cantante del gruppo, Riccardo Zanotti, ha commentato ironicamente su Facebook: "Chiamatemi l’Albano di Albino", alludendo al paese in cui vive e alla lunghissima disputa legale tra Albano e Michael Jackson, con il cantante italiano che accusava la popstar americana di aver copiato Will You Be There dalla sua I cigni di Balaka.A cura di Francesco Cofano
cavarzereIn tre mesi hanno spacciato su Padova ben 47 chili di eroina. A sovrintendere alle operazioni, restando nell'ombra, un tunisino di 49 anni residente a Cavarzere. La merce arrivava dall'Albania, passava dalla Puglia e risaliva fino all'Emila. Dopo qualche vendita in questa regione, il resto
intervistaMichele BugliariI Black Blues Brothers, partiti da Noventa di Piave, sono arrivati sul prestigioso palco della Royal Variety Performance, passando per il Fringe Festival di Edimburgo. E la loro esibizione ha incantato il Regno Unito, dove l'evento fa parte delle tradizioni delle feste di d
Stasera alle 21 a Scorzè va in scena in piazza Aldo Moro l'omaggio a Lucio Battisti e Lucio Dalla della compagnia Giardini di Lucio QuartetUn concerto per ricrodare "due grandi cantautori" che hanno segnato momenti importanti nelle vite di ciascuno di noi: gli immortali "Lucio & Lucio".. L'ingre
NoventaFesta Repubblicacon flash mob«Il momento della speranza» è il flash mob promosso dall'istituto comprensivo di Noventa insieme al Comune, con protagonisti gli alunni delle scuole d'infanzia, primaria e media. Per la Festa della Repubblica, oggi alle 11.30, ragazzi e famiglie, affacciati a fine
video Uniti per una buona causa. «Noi siamo il mondo, noi siamo i ragazzi, noi siamo gli unici che rendono migliore il mondo». È il ritornello di “We are the world”, una delle canzoni che hanno fatto la storia, fra le più conosciute al mondo. La canzone fu interpretata per la prima volta dal vivo al concerto statunitense del “Live Aid” il 13 luglio 1985 al John F. Kennedy Stadium di Filadelfia. Nata nel 1985 dalla penna di Michael Jackson e Lionel Richie e cantata insieme dai più grandi artisti dell’epoca, sarà l’inno alla vita che alcuni dai maggiori talenti musicali cittadini hanno dedicato a Gorizia per Pasqua. Non ci hanno pensato un attimo e quando il sindaco Rodolfo Ziberna ha lanciato l’idea hanno aderito con entusiasmo. Sotto la direzione del regista Mattia Vecchi, anima della Compagnia teatrale Tenerife, sette voci goriziane, che si sono ritagliate uno spazio anche in ambito nazionale Tish, Paola Rossato, Giulia Provvidenti, Michele Guaitoli, Margherita Pettarin, Rossella Prignano e Tiger Dek, hanno registrato la propria versione di “We are the world”, ognuno nella propria abitazione, mettendo poi insieme tutte le interpretazioni per dare vita a un collage davvero straordinario postato su tutte le pagine Facebook del Comune di Gorizia e sulla pagina del sindaco per fare gli auguri a Gorizia e per lanciare un messaggio di rinascita per il futuro della città.Comune di Gorizia
In attesa del Volo dell'Angelo, in programma domani alle 12 a San Marco, parte oggi, sabato 15 febbraio, sul palco della Piazza l'anteprima dell'Home Festival: rock, funky, hip hop, ritmi dance, musica d'autore e dj set. Il Carnevale di Venezia sarà infatti il palcoscenico dell'anteprima di Home Fes
article Da sabato 15 febbraio fino a lunedì 24, ogni giorno dalle 17.00 alle 22.00, un fitto programma di musica dal vivo e dj set per celebrare il decennale della kermesse che anche quest'estate si svolgerà al Parco San Giuliano
Michele GottardiC'è voluto del tempo - quasi cinquant'anni - ma ora anche i videoclip sono stati elevati a forma d'arte, conclamata dal decreto del ministro Dario Franceschini del 23 gennaio scorso. Sull'origine del primo videoclip ci sono due scuole di pensiero: alcuni ne fanno risalire la nascita
video Yuvraj Singh è diventato una star su TikTok, la piattaforma social cinese usata dai giovanissimi. I video in cui effettua su un terrazzo l'air walk che rese celebre Michael Jackson, indossando abiti che rendono omaggio proprio alla popstar scomparsa nel 2009, hanno collezionato finora più di 13 milioni di like complessivi.(video TikTok / Yuvraj Singh)
padova. Un coro di 200 voci festeggiano il Natale con RadioPadova: la Big Vocal Orchestra di Venezia, ha scelto infatti la storica emittente veneta per la sua prima volta in radio.Dalla sera del 24 e fino al pomeriggio del 25 dicembre in onda ci sarà esclusivamente la più bella musica natalizia di s
Sarà dedicata al leggendario Prince, grande innovatore della black music, l'ultimo appuntamento al Centro Culturale Candiani di Mestre con le "Lezioni di rock" di Ernesto Assante e Gino Castaldo, giovedì 5 dicembre alle 21. I due critici musicali infatti nelle due date precedenti avevano parlato dei
video Non è chiaro quando e dove sia stato girato questo video. Su Twitter, rilanciato da un utente, è stato visto in 24 ore più di 6 milioni di volte. Il protagonista è un imitatore di Michael Jackson, impegnato a ricreare in strada i passi della popstar scomparsa dieci anni fa. Peccato che il risultato sia imbarazzante: l'imitatore prova senza successo l'epico piegamento di Jacko nel videoclip di Smooth Criminal. Poi perde una scarpa mentre esegue un altro memorabile passo di danza. Imbranato o volutamente ironico, il risultato non cambia: la sua danza ispirata alla leggenda del pop è virale sui social. Il passo anti-gravità di Jackson risale al 1987, l'anno in cui è uscito il videoclip di Smooth Criminal, hit dell'album Bad. Nel video - e nei live successivi - Jacko si piegava in avanti di 45 gradi per poi tornare in posizione eretta senza cadere al suolo. Il cantante ci riuscì grazie alla forte muscolatura ma soprattuto attraverso delle calzature speciali (poi brevettate nel 1993) che avevano una fessura forma di "V" nel tallone. Questa permetteva a MJ e al suo corpo di ballo di incastrare le scarpe in appositi pioli sul palco che sostenvano il peso del corpo sbilanciato in avanti. Video: Twitter.com / PARKDIORS