SarĂ presentato giovedĂŹ alle 17.30 nella sala del Profumo della libreria Studium il libro "Amaro come la morte. Le nuove inchieste di Biagio Silvestri" di Guido Vianello, edito da Mazzanti Libri. A moderare l'incontro sarĂ Daniela Zamburlin. Ingresso su prenotazione fino a esaurimento posti dispo
article Italo americana, nata a Pola e legata alla laguna: «Molti grandi chef sono sbarcati qui». Ha ricevuto il “Premio Alberti”
article JESOLOSeconda edizione per il Festival della Letteratura di Viaggio, finalmente in presenza, e anche in diretta streaming, dal 17 al 19 settembre al Lido di Jesolo. Invitati autori, accademici, giornalisti, blogger, youtuber ed esperti in due location, il teatro Vivaldi, con una serie di panel de...
g.ca.
l'iniziativa«Questa prima edizione del festival è stata l'inizio di un percorso. Stiamo pensando già all'appuntamento del prossimo anno. È stata un'occasione importante per Jesolo».Cala il sipario sulla prima edizione del Festival internazionale della geopolitica europea. In diretta streaming dal te
article Soddisfatti gli organizzatori dell’evento che si è concluso ieri in streaming. L’assessore Scaroni: «2022 in presenza»
GIOVANNI MONFORTE
JESOLOUn focus sulla Geopolitica, spiegata ai giovani e non solo agli addetti ai lavori. Il Festival che si apre oggi al teatro Vivaldi di Jesolo, in streaming, non è concepito per gli accademici, o per lo meno non solo. Interverranno giornalisti, diplomatici, personalità del mondo militare, economi
l'eventoDiplomazia e relazioni internazionali, sicurezza e difesa, economia e finanza, informazione, ambiente, salute e diritti umani, affari esteri e cooperazione internazionale. Saranno i temi al centro della tre giorni del Festival internazionale della geopolitica europea in programma da domani a
article Da domani a sabato il teatro Vivaldi ospiterà in diretta streaming economisti, ministri, ambasciatori e scienziati
Giovanni Cagnassi
article “Sì Viaggiare” , al via da oggi il Festival della Letteratura di Viaggio organizzato dalla casa editrice Me Publisher – Mazzanti Libri sotto l’egida della Regione Veneto, delle città di Musile e di San Donà, con la collaborazione dell’Associazione degli Editori Veneti e di ATVO. Il festival si sv...
Giuseppe BarbantiLa prima edizione del Festival della letteratura di viaggio "Sì Viaggiare", già annunciato con una serie di incontri e tavole rotonde in programma nel Centro Culturale Leonardo da Vinci di San Donà di Piave dal pomeriggio di venerdì 23 alla sera di domenica 25 ottobre, a seguito del
article Incontri e conferenze dal 23 al 25 ottobre in palazzi e piazze alla scoperta del Veneto Orientale e dei suoi cantori
"Sì Viaggiare" è il primo Festival nazionale della Letteratura di Viaggio organizzato dalla casa editrice Me Publisher - Mazzanti Libri, l'Associazione Editori Veneti e la Regione Veneto che si terrà nei comuni di Musile di Piave e San Donà di Piave il 23-24-25 ottobre. Il Festival si propone di pro
Venerdì 18 settembre alle 18.30 presso la sala conferenze al 4° piano del Centro Culturale Candiani sarà presentato il libro "Di indagini, ombre e intrugli" di Ludovica Bastianetto, edito da Mazzanti Libri (2020). Per il terzo appuntamento di "Ad alta voce - racconti di parole e di chi le ha scritte
Prosegue la programmazione del Festival Callido con un concerto per soprano e organo, venerdì 18 settembre alle ore 21, nella chiesa di San Trovaso. Ospiti della serata saranno Sara Bino, soprano e Luca Poppi all'organo. Verrà proposto un interessante programma che spazia dalla musica rinascimentale
La terza edizione dell'appuntamento "Sport & Cultura" realizzato a Martellago - al Golf Club Ca' della Nave - dalla sezione dell'Unione nazionale veterani dello sport "Ercole Olgeni" e dalla rivista di affari internazionali Atlantis, ha lanciato il suo messaggio per l'appuntamento delle Olimpiad
Alla fiera della Piccola e Media Editoria "Più Libri Più Liberi" che si è svolta dal 4 all'8 dicembre alla "Nuvola" di Fuksas a Roma, ha partecipato anche la Casa Editrice veneziana Mazzanti Libri dei fratelli Andrea e Carlo Mazzanti e della neonata associazione dei Piccoli e Medi Editori Veneti. Ne
article SAN DONÀ . Stasera alle 20 alla Libreria Moderna sarà presentato “Decalogo della felicità”, opera prima di Martina Sartorello, scrittrice originaria di San Donà. Il libro narra la storia di Alma, la profetessa, e Said, l’eletto: un incontro tra due anime. Con uno stile sempre in equilibrio tra el...
article La storia dell’azienda Papa in un libro di Luciano Babbo, ex sindacalista che consegna un’opera di grande dibattito nel Basso Piave. 300 persone alla presentazione ufficiale all’auditorium del Da Vinci. Babbo, che era stato segretario della Cisl ai tempi della chiusura dell'azienda che operava ne...
article La grande storia è innanzi tutto la somma di tante microstorie, in cui la cronologia delle battaglie più note e degli eventi più eclatanti copre la quotidianità eroica degli invisibili, anzi per dirla con Chiara Polita, degli “ultimi”. A loro è dedicato il suo nuovo saggio edito da Mazzanti Libri...
Una lunga camminata nei sentieri delle montagne di un angolo remoto del Parco delle Dolomiti d'Oltre Piave, lontano dai rumori di questo tempo può far scoprire un micromondo in cui «ciò che si credeva scomparso d'improvviso riappare, portandosi via le poche certezze che oggi non solo lui m