La reunionRiecco gli 883in ArenaIl terzo e ultimo appuntamento di "Arena Suzuki '60, '70, 80' e... '90", condotto da Amadeus all'Arena di Verona, andrà in onda su Rai1 in prima serata oggi, sabato primo ottobre. Tra le tante sorprese del programma un po' Amarcord spiccherà la reunion degli 883 ovver
l'intervistaLaura BerlinghieriCominciamo dall'inizio: Claudio Cecchetto da Ceggia, nel Veneziano...«Proprio così, anche se mi sono trasferito quasi subito a Milano. Ma quando sei ragazzo è in vacanza che cresci veramente e inizi a capire la vita. E io, da adolescente, le mie vacanze le trascorrevo i
Produttore discografico, disc jockey, cantante con il Gioca jouer, conduttore radiofonico e televisivo: sono i meravigliosi 70 anni di Claudio Cecchetto. Il talent scout per eccellenza in Italia - ha scoperto Jovanotti, Amadeus, Fiorello, Max Pezzali, Gerry Scotti, Leonardo Pieraccioni - è nato a C
VICENZAIl concerto di Nek, atteso in Piazza dei Signori a Vicenza stasera, martedì 13 luglio1, a causa del previsto maltempo, sarà rinviato al prossimo 13 settembre (ore 21). A dare l'annuncio è DuePunti Eventi, in accordo con il Comune di Vicenza, organizzatore del concerto e dei prossimi eventi li
video "La pornografia, che a quell'era pre digitale non era cosi accessibile come oggi, era una cosa scomoda ma mio padre faceva il fiorista e quegli anni i grossisti erano tutti olandesi, così quando andava ad Amsterdam portava a casa queste videocassette che non aveva mai aperto e le metteva nell'armadietto in cui teneva i liquori". È uno degli aneddoti raccontati da Max Pezzali in occasione della presentazione del suo libro Max90 alla Triennale di Milano. "Mio padre non l'ha mai saputo se non quando uscì la canzone Cumuli. Ma non ne abbiamo mai parlato".Video di Daniele Alberti
BIBIONEÈ una notizia che sicuramente rattrista, ma in questo quadro di incertezza programmare diventa molto difficile. Bibione si vede costretta ad annullare i grandi concerti per colpa del coronavirus, e quindi saltano tutte le prenotazioni degli artisti e dei componenti i loro staff. Lo ha comunic
Niente festival, niente grandi concerti negli stadi, niente spettacoli all'Arena di Verona. L'elenco degli eventi cancellati è lunghissimo ed è la fotografia di un tempo "bloccato", di un'estate sospesa. Salterà un anno il festival in programma a Marostica: il 14 luglio non godremo della magia della
video Dopo la notizia della liberazione della giovane donna, da un anno e mezzo prigioniera in Kenya, il suo quartiere in zona Casoretto a Milano si è ritrovato sui balconi per cantare e salutare il ritorno di Silvia Romano. Oltre all'inno di Mameli, da una casa dei vicini della cooperante sono state mandate tutto volume canzoni simboliche come "Viva la libertà" d Jovanotti, "Eccoti", di Max Pezzali e la popolare "Oh happy day". Tra gli applausi si sono udite voci che gridavano "per Silvia". La ragazza del suo palazzo che ha deciso di dedicarle le canzoni commenta: "Finalmente torna a casa. Eravamo tutti ad aspettare questa notizia. Il quartiere festeggia assieme alla sua famiglia".
BIBIONEI concerti di Ultimo, Salmo e Max Pezzali sono sempre più a rischio. Dopo Pasqua verrà adottata una decisione definitiva. In base ai recenti decreti governativi, tutti gli eventi musicali verrebbero procrastinati a dopo il 3 luglio prossimo. I concerti a Bibione sono fissati per date preceden
BIBIONESono congelati, al momento, i tre concerti che dovrebbero essere ospitati nella città di Bibione. Si tratta di quelli di Ultimo in programma il 29 maggio, di Salmo il 9 giugno e di Max Pezzali il 2 luglio 2020. Si spera che per metà maggio l'emergenza possa concludersi; al momento la data più
article BIBIONESono congelati, al momento, i tre concerti che dovrebbero essere ospitati nella città di Bibione. Si tratta di quelli di Ultimo in programma il 29 maggio, di Salmo il 9 giugno e di Max Pezzali il 2 luglio 2020. Si spera che per metà maggio l’emergenza possa concludersi; al momento la data ...
r.p.
L'amministrazione comunale investe circa 800 mila euro per interventi di adeguamento e messa in sicurezza delle scuole elementari Tito Livio di San Giorgio al Tagliamento e dello stadio di Bibione. Previsto per la scuola anche un robusto intervento di adeguamento sismico. I lavori allo stadio invece
Michele BugliariVERONA. Benji & Fede: l'idillio è finito. La coppia del pop più amata dalla ragazzine, ieri, con un post su Instagram ha annunciato che si dividerà, mandando nel panico le fan. I due giovani cantanti hanno comunicato che il divorzio avverrà subito dopo l'ultimo concerto, che si t
Laura BerlinghieriVENEZIA. Anno nuovo, agenda nuova, Dove annotare, da subito, gli appuntamenti più importanti e, magari, che più divertenti. Il 2020 a Nordest sarà un grande anno di musica dal vivo, con tanti appuntamenti per tutti i gusti: dal pop al rock al cantautorato, dalla musica italiana all
SAN MICHELE. Oltre due milioni di euro per ristrutturare lo stadio e ricostruire la scuola elementare Marconi a San Giorgio al Tagliamento. Il finanziamento è stato stanziato dall'amministrazione comunale. Per lo stadio verranno investiti 180mila euro. Sono sempre di più gli eventi di risonanza inte
article SAN MICHELE. Oltre due milioni di euro per ristrutturare lo stadio e ricostruire la scuola elementare Marconi a San Giorgio al Tagliamento. Il finanziamento è stato stanziato dall'amministrazione comunale. Per lo stadio verranno investiti 180mila euro. Sono sempre di più gli eventi di risonanza i...
R.P.
Data zeroMax Pezzaliparte da BibioneLo stadio di Bibione fa incetta di "date zero" . Dopo l'annuncio del concerto di Salmo in programma per il 9 giugno, lo stadio della cittadina veneziana è pronto a ospitare anche la data zero del mini tour di Max Pezzali. L'appuntamento è in programma per la sera
Da ieri è aperta la prevendita per il concerto - zero di Max Pezzali. L'ex leader degli 883, uno dei cantautori più seguiti del panorama musicale italiano con oltre 7 milioni di dischi venduti, si esibirà allo stadio di via Maja a Bibione il prossimo 2 luglio 2020. Si parte dal prezzo di 34, 90 euro
video Un certo grosso debole per Roma, la passione in comune per il punk, per i fumetti e per le canzoni degli 883. Sono tante le cose che hanno in comune Max Pezzali e Zerocalcare, uniti ora anche dalla nuova canzone "In questa città" scritta e cantata da Pezzali con la copertina di Michele Rech. I due si sono raccontati a Luca Valtorta nel corso della manifestazione Più libri più liberi in corso al centro congressi La Nuvola di Roma. Video di Cristina Pantaleoni
video "Ero felicissimo quando Max Pezzali mi ha detto che avrebbe scritto una canzone su Roma e avrei fatto io la copertina. C'è Roma, Max Pezzali, e poi usa in modo corretto la parola sticazzi": così Michele Rech, in arte Zerocalcare, dal palco della manifestazione "Più libri più liberi" al centro congressi La Nuvola di Roma intervistato da Luca Valtorta. "Sticazzi è uno stile di vita, è un rassegnarsi. Mi fa arrabbiare quando a Milano non lo usano in modo corretto" risponde il cantante degli 883. Di Cristina Pantaleoni