PORTOGRUARORipresa nel portogruarese, gli artigiani della Cna ci credono. La crescita? Ci sarà, grazie anche al turismo, sebbene permangano incertezze dovute soprattutto al contesto globale. Non manca poi l'ottimismo generato dagli imminenti patti territoriali.L'andamento economico locale resta però
SAN STINO«Si dice che non muore mai chi vive nel cuore di chi resta. Ma il dolore è grande. Nessuno avrebbe mai pensato che saresti diventato un angelo prima di noi». La comunità di San Stino si è fermata, ieri mattina, per l'ultimo saluto al 48enne Domingo Cusin. Proprio come aveva fatto pochi gior
article Sabato 10 le esequie del 48enne deceduto una decina di giorni dopo la tragedia in cui aveva perso la vita l’amico Mauro Palamin. Gli amici: eri un trascinatore
Giovanni Monforte
SAN STINOL'esplosione di Riviera Trentin di sabato 27 agosto ha provocato la seconda vittima. Ha resistito finché ha potuto, ma il suo cuore alla fine ha smesso di battere: Domingo Cusin si è spento ieri, a soli 48 anni, all'ospedale di San Donà di Piave, dove era ricoverato da quel giorno. Decisive
SAN STINOQuasi certamente non ci sono altre bombe all'interno dell'abitazione di Riviera Trentin. Ne sono convinti gli inquirenti. La casa resta sotto sequestro perché ci saranno nuovi sopralluoghi. Nei giorni successivi all'esplosione del 27 agosto, dopo la morte di Mauro Palamin, i carabinieri con
Era il pomeriggio del 27 agosto quando un'esplosione squarciò il silenzio del sabato di fine estate. Mauro Palamin, 60 anni, era morto sul colpo. Domingo Cusin era stato ricoverato in condizioni disperate. Ieri il decesso.
article Era sopravvissuto all'esplosione di un ordigno bellico nel garage della sua abitazione in via Trentin dove era morto sul colpo l' amico Mauro Palamin, 60 anni anche lui di San Stino
Giovanni Cagnassi
SAN STINO«La tua perdita lascia un grande vuoto dentro tutti noi. Ma è colmato da tutti i bei momenti passati insieme. Ti ringraziamo per tutti i tuoi dolci, sinceri, sorrisi. Rimarrai sempre nei nostri cuori». Troppo piccola la chiesa di San Stino per accogliere, ieri mattina, tutti i fedeli che si
article Per le esequie del sessantenne si è fermato tutto il paese. Troppa la folla presente al funerale per riuscire a trovare posto in chiesa. La moglie ha ringraziato i soccorritori e le forze dell’ordine
Giovanni Monforte
SAN STINOSi terranno domani, 1 settembre, alle 10 a San Stino i funerali di Mauro Palamin, rimasto ucciso dall'esplosione di un residuato bellico che cercava, sabato, di disinnescare assieme all'amico Domingo Cusin, in fin di vita all'ospedale di San Donà. Palamin lascia nel dolore la moglie Michela
article Morto mentre cercava disinnescare un residuato bellico. Le esequie giovedì 1 settembre nella chiesa parrocchiale. L’amico, in condizioni disperate, ricoverato all’ospedale di San Donà
M.CH. ; R.P.
article Hanno rischiato di essere coinvolte nell’esplosione costata la vita a un uomo anche le case attorno. L’amico Cusin in condizioni irreversibili
Carlo Mion
Nella casa di via Trentin, dove sabato pomeriggio per l'esplosione di un proiettile d'artiglieria è morto Mauro Palamin, 60 anni, ieri sono intervenuti gli artificieri dell'Esercito. Infatti sono stati trovati altri ordigni bellici da prelevare e distruggere. Rimangono ancora molto gravi le condizio
il paeseDolore e commozione: c'è un intero paese sgomento per per la morte di Mauro Palamin, il 60enne deceduto a seguito dell'esplosione di un ordigno bellico in via Trentin 11 nel garage dell'abitazione di Domingo Cusin, 48 anni, sposato, padre di due figli, ferito gravemente e ora ricoverato all'
Carlo Mion / san stinoNella casa di via Trentin, dove sabato pomeriggio per l'esplosione di un proiettile d'artiglieria è morto Mauro Palamin, 60 anni, ieri sono intervenuti gli artificieri dell'Esercito. Infatti ci sarebbero altri ordigni bellici da prelevare e distruggere. Compito, che da protocol
article La vittima, Mauro Palamin, 60 anni e il proprietario dell’abitazione Domingo Causin 48 anni, gravissimo in ospedale, condividevano la passione per i residuati bellici. Gli artificieri del Genio stanno provvedendo a bonificare le stanze
Carlo Mion
article L’incidente prima delle 17.30, immediato l’intervento del Suem e dei vigili del fuoco di San Donà e di Motta
PORTOGRUAROPiù fibra, e quindi maggiore velocità di connessione per le aziende; sburocratizzazione e progetti mirati per incentivare il turismo. In più un concreto abbassamento delle imposte comunali come Imu, Tari e Tosap. Questi sono stati gli argomenti principali dell'incontro che si è svolto in
article I vertici della confederazione hanno chiesto l’estensione della fibra sul territorio ma anche progetti mirati sul turismo e un aiuto ai piccoli artigiani in difficoltà
Rosario Padovano
article PORTOGRUARO. Dieci imprese del comparto edile attive nel territorio – dalle costruzioni ai marmi, dalla posa di ceramiche ai serramenti, dalla carpenteria all’impiantistica – coadiuvati dalla consulenza di due architetti, hanno formato un nuovo gruppo che ha preso il nome di RetEdil. È un’iniziat...
di Rosario Padovano