Aiuti al Mezzogiorno, i dubbi delle imprese

Amedeo La Mattina / romaIl decreto Agosto di 25 miliardi come al solito non accontenta nessuno e fa venire a galla le vecchie divisioni tra Nord e Sud. Confindustria esprime un giudizio poco lusinghiero sull'intera manovra perché si aspettava misure e risorse tutte centrate sul lato dell'offerta, ov

Senza Titolo

il retroscenaCarlo Bertini«Allora se è così, noi ce ne andiamo, non potete mettere sempre i piedi in testa a Italia Viva», minacciava l'altra sera nel primo round del vertice a palazzo Chigi la pasionaria pugliese Teresa Bellanova. Infuriata, la ministra dell'Agricoltura, perché di fronte alle richi

Milano, l'ultimo saluto a Giorgio Squinzi fra calcio, politica e impresa

video Dall'intera squadra del Sassuolo Calcio a grandi ex come Franco Baresi e Daniele Massaro, ma anche politici, imprenditori e gente di spettacolo. Milano saluta così Giorgio Squinzi, l'imprenditore che ha reso celebre Sassuolo nel mondo prima con la Mapei e poi con il calcio portando la squadra in serie A. "Il suo sport preferito però - ricorda l'ex ciclista Mapei e campione del mondo Paolo Bettini - era il ciclismo. Ci ha fatto crescere prima come uomini che come atleti". "Ci insegnava valori importantissimi con parole semplicissime", ricorda invece il calciatore Alessandro Matri. Fra i tanti, per i funerali in Duomo sono arrivati anche l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, Maurizio Martina, Mariastella Gelmini. Tra i calciatori, presenti anche Kevin Prince Boateng che ha dovuto al Sassuolo il suo rilancio, l'ex allenatore nero-verde Eusebio Di Francesco e Massimiliano Allegri. Di Andrea Lattanzi

Caso decoro alla Camera, Mollicone (Fdi): "Sembra Montecitorio beach". La replica delle deputate

video L’ha soprannominata “Montecitorio beach” per via della scarsa attenzione al decoro all’interno della Camera dei Deputati. Federico Mollicone (Fratelli d’Italia) lancia sui social una protesta che, in una calda giornata di inizio luglio, infiamma anche il dibattito in Aula: “Vediamo deputate vestite come se andassero al mare, senza nessun rispetto per il luogo istituzionale in cui si trovano”, commenta Mollicone. Il dibattito tocca trasversalmente tutti i partiti del Parlamento. Se da un lato Alessia Morani del partito democratico invita Mollicone a “occuparsi di cose serie” dall’altro lato c’è Maurizio Martina (pd) che invece ammette: “Penso ci sia un tema generale di decoro che riguarda tutti, bisognerebbe fare un passo per evitare certe situazioni”. A stemperare la polemica estiva è però il ministro Gian Marco Centinaio: “Forse è solo un pò d’invidia nei confronti delle donne che possono vestirsi come vogliono”. Di Cristina Pantaleoni

Pd, Zingaretti: "Calenda non parla di rotture, sono fiducioso"

video "Calenda ha detto una cosa chiara: decideremo insieme. Io mi auguro che si riparta con spirito pluralista e unitario, senza rotture e senza strappi. Sono fiducioso". Così il segretario del Pd Nicola Zingaretti ferma le polemiche dopo l'intervista in cui Carlo Calenda proponeva un nuovo soggetto politico libdem. Anche gli altri dem entrando nella sede del Nazareno hanno ribadito la volontà di lavorare insieme per un soggetto unitario che riparta dai temi cari alla sinistra. "Il dibattito deve concentrarsi sul coinvolgere nuove energie", ricorda Maurizio Martina. Video di Cristina Pantaleoni

Marcia antirazzista, Martina: "Oggi nasce una nuova primavera democratica italiana"

video "Serve una nuova primavera democratica in questo paese contro chi semina odio e razzismo. E penso che oggi sia iniziata". Alla manifestazione 'People' di Milano anche Maurizio Martina, che sfila fianco a fianco al suo rivale per la segreteria Pd Nicola Zingaretti: "Questa piazza dice tanto anche al Pd - continua - e credo che il nostro lavoro da qui alle europee ci permetterà di ricostruire un rapporto con questa gente". E sull'assenza del terzo candidato Roberto Giachetti: "Oggi è importante che ci siano migliaia di persone che - risponde Martina interpellato sulla questione - reagiscono contro la destra populista. Qui c'è tutto il Pd". di Andrea Lattanzi e Antonio Nasso

Primarie. Martina: "Non avrei fatto foto in costume né tweet su Crosetto, ma Calenda è prezioso"

video "Al posto di Carlo Calenda non avrei fatto la foto in costume e nemmeno il tweet su Crosetto candidato in Piemonte, anche se poi si è corretto". Così Maurizio Martina, candidato alla segreteria del Pd, al videoforum di Repubblica.it condotto da Stefano Cappellini. L'ex ministro ha fatto una lista europeista ma ha messo anche dei paletti? "Dobbiamo valorizzare questa proposta nella sua capacità di interloquire con tanti italiani - replica Martina -. Io sono andato agli incontri di Calenda, c'è un sacco di gente nuova, un valore aggiunto. Costruiamo il perimetro di questa proposta, che ci sia un'unità vera di intenti. E poi facciamola viaggiare"

Primarie Pd, il videoforum integrale con Nicola Zingaretti

video Domenica il voto ai gazebo. La corsa per la segreteria dem è alla stretta finale e Repubblica ospita i tre candidati. Si discute del futuro del partito, le alleanze, i rapporti con i 5Stelle, la sicurezza, l'economia, la sfida ai sovranisti in Europa. Dopo la diretta di mercoledì con Roberto Giachetti, e l'appuntamento con Maurizio Martina, è stata la volta anche di Nicola Zingaretti. In studio Stefano Cappellini

Primarie Pd, videoforum integrale con Maurizio Martina

video Domenica il voto ai gazebo. La corsa per la segreteria dem è alla stretta finale e Repubblica ha ospitato i tre candidati. Si discute del futuro del partito, le alleanze, i rapporti con i 5Stelle, la sicurezza, l'economia, la sfida ai sovranisti in Europa. Dopo la diretta di mercoledì con Roberto Giachetti, giovedì primo marzo è stata la volta di Maurizio Martina. In studio Stefano Cappellini

Primarie Pd, Giachetti: "Zingaretti punta ancora all'accordo coi 5 stelle"

video I tre candidati alle primarie del Pd hanno più volte negato di voler fare un accordo con il Movimento 5 Stelle. Nonostante le smentite, Roberto Giachetti risolleva la questione a due giorni dal voto che lo metterà di fronte a Nicola Zingaretti e Maurizio Martina, attaccando il governatore del Lazio: "Zingaretti ha l'obiettivo di arrivare a un accordo con i 5 stelle - dice il parlamentare dem a Circo Massimo, su Radio Capital -. E non dimentichiamo che Zingaretti è appoggiato da persone che hanno sostenuto esplicitamente quell'accordo, da Orlando a Franceschini. L'intenzione di fondo, pur mascherata, è quella".Intervista di Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto

Salerno, Martina all'aeroporto di Pontecagnano: "Governo si svegli e risponda alle istanze del territorio"

video "Che il governo si svegli e risponda alle istanze del territorio". Maurizio Martina con il deputato Piero De Luca ha fatto tappa all’aeroporto "Costa d'Amalfi" di Pontecagnano Faiano, struttura strategica per il territorio salernitano ma attualmente inutilizzabile. “Toninelli – ha detto l’ex segretario del Pd, candidato alla riconferma - non si volti dall'altra parte. Se vuol fare il ministro delle Infrastrutture deve sapere che queste scelte deve farle e non esiste che siano merce di scambio per bloccare o non bloccare altre questioni”. Martina ha aggiunto: “C’è un territorio che chiede di poter procedere e se stiamo qui è per dare un messaggio di sostegno, impegno e attenzione, su una questione strategica. Basta capire il potenziale che ha questa infrastruttura su tutto il territorio. Chiediamo al governo di svegliarsi”. Video di Andrea Pellegrino