Enrico TantucciSe n'è andato venerdì, in un giorno di Carnevale. Quel Carnevale di Venezia che lui aveva reinventato coniugando sapientemente la piazza e i teatri, facendone una festa insieme autenticamente popolare e di qualità. E che oggi è diventato invece quella informe transumanza turistica di
VENEZIAAddio a Paola Gallo. E' morta a 73 anni l'insegnante veneziana pronipote di Pietro Gallo, fondatore delle palestre cittadine a fine Ottocento e della società di ginnastica Reyer. Suo zio era il partigiano Sandro Gallo, a cui è intitolata la principale strada del Lido. «Una bella persona», la
Verrà presentato lunedì 12 settembre, alle 17,30, alla Corte Nova di Venezia Castello, il libro «Enrico 81 per 100, ottantuno immagini di Berlinguer a Venezia» nel centenario della nascita del segretario del Pci.Curato dal giornalista Massimiliano Cortivo, con testi di Maurizio Cecconi, Lia Finzi e
Se ne è andato venerdì, in punta di piedi, anche l'ex assessore del Partito comunista e della sinistra, Paolo Peruzza. Da tempo si era ritirato a vita privata. Professore ordinario di filosofia e storia, il prossimo dicembre avrebbe compiuto 83 anni. Lo ricorda per primo Gianfranco Bettin, sociologo
article Il Collettivo Lisc chiede che la Rettrice chiarisca i rapporti dell’ateneo cittadino con la Russia. La Fondazione Ermitage Italia sospende i rapporti istituzionali con la struttura del museo
Vera Mantengoli
l'intervistaUna qualsiasi manifestazione sportiva se è supportata dalla voce di uno speaker esperto e versatile assume una veste più importante. Più di qualche amico lo chiama affettuosamente "The voice", come Frank Sinatra, ma lui è semplicemente Paolo Luigi Levorato, organizzatore di eventi sporti
La "Notte Rossa 2021" inizia con il 100 anni del Pci raccontati da Massimo D'Alema, uno dei protagonisti della storia del partito, già premier e ministro degli Esteri. Anche quest'anno tornano gli appuntamenti con "la Notte Rossa". La Notte Rossa, alla sua settima edizione, è promossa dalle fondazio
La storiaAlberto VitucciIl primo grande concerto fu quello di Paolo Conte, venuto a suonare a Mestre nel 1980, al cinema San Marco. L'ultimo di una serie che continua sarà domani sera, in diretta streaming. Quarantuno anni dopo non si ferma l'attività del Circolo Caligola. Un'eccellenza veneziana, c
article L’associazione fondata da Bonicelli, Donà e Patron ha portato in laguna il meglio del jazz mondiale
Alberto Vitucci
article Il sindaco Zoggia: «Un progetto ambizioso per rilanciare l’immagine turistica» La prima tappa potrebbe essere il prestigioso Ermitage di San Pietroburgo
Giovanni Cagnassi
Annalisa Malara e Laura Ricevuti anestesista di Lodi e medico del reparto medicina di Codogno. Maurizio Cecconi professore di anestesia e cure intensive all'Università Humanitas di Milano. Mariateresa Gallea, Paolo Simonato, Luca Sostini sono i tre medici di famiglia di Padova che si sono recati in
Francesco RigatelliIl 5 marzo Maurizio Cecconi, professore ordinario e direttore di terapia intensiva all'Humanitas di Milano, scrive tramite la Società Europea della materia, di cui ora diventerà presidente, a tutti i suoi colleghi esteri: «La malattia è una cosa seria. Preparate quanti più letti d
VENEZIAI capolavori dell'Ermitage di San Pietroburgo nelle case degli italiani. Un'iniziativa di solidarietà e di fratellanza quello lanciato via Facebook dal direttore del più grande museo della Russia, Mikhail Piotrovsky (nella foto). Vicinanza all'Italia e in particolare a Venezia, dice in un bre
article VENEZIAI capolavori dell’Ermitage di San Pietroburgo nelle case degli italiani. Un’iniziativa di solidarietà e di fratellanza quello lanciato via Facebook dal direttore del più grande museo della Russia, Mikhail Piotrovsky (nella foto). Vicinanza all’Italia e in particolare a Venezia, dice in un ...
A.V.
IL RICORDOSi svolgeranno domani alle 11 nella chiesa di San Canciano i funerali di Giorgio Longo, già sindaco di Venezia dal 1970 al '75 e per cinque anni anche senatore della Repubblica nelle file della Dc, dal 1976 al 1980, morto a 96 anni. Un sindaco che aveva anticipato il laboratorio politico n
article Domani mattina nella chiesa di San Canciano i funerali dell’uomo politico che anticipò il compromesso storico. Brugnaro: «Ha dedicato la sua vita alle istituzioni»
E.T.
Mogliano. Il rugby moglianese conferma la sua vocazione sempre più solidale annunciando l'ennesima iniziativa di taglio sociale promossa dal presidente Piccin e dal suo direttivo.In pieno spirito natalizio, il club di via Colelli ha ospitato nella giornata di mercoledì la presentazione ufficiale del
article Mogliano. Il rugby moglianese conferma la sua vocazione sempre più solidale annunciando l’ennesima iniziativa di taglio sociale promossa dal presidente Piccin e dal suo direttivo.In pieno spirito natalizio, il club di via Colelli ha ospitato nella giornata di mercoledì la presentazione ufficiale ...
Gianluca Galzerano
IL RICORDOAlberto Vitucci«A nome di tutti i regatanti, campioni e non campioni, voglio ricordare il sindaco Mario Rigo. Tutto quello che ha fatto per il mondo della voga e per la sua città. Il grande rispetto che ha sempre nutrito per le nostre tradizioni e in particolare per le regate». È commosso
article Palmiro Fongher e l’ex sindaco. Oggi pomeriggio i funerali nella sua Noale, domani la cerimonia a Ca’ Loredan
Alberto Vitucci